bè..insomma..una mini-recensione è doverosa..
Inutile dire che la moto è davvero un'altra...totalmente ...tanto da ridimensionare il proprio stile di guida..finalmente ora è "composta", stabile in frenata ,soprattutto per la validità della regolazione del freno idraulico (estensione) dove effettivamente anche solo step di un paio di scatti fanno la differenza...anche nelle staccate decise è sparito quel trasferimento di carico repentino ed esagerato ( monto già molle RR e, modifica conitek e olio specifico Fg...) insomma le prime impressioni dopo 150 Km circa sono ottime sicuramente... mi sto "addentrando" nelle regolazioni di fino cominciando a capire qualcosa..( paroloni..)
la mia attuale configuazione è quindi
anteriore molle RR coni conitek olio fg del kit conitek sfilamento steli dalla piastra superiore originale
posteriore mono fg fqe11 ritorno freno idraulico in estensione aperto di 13 click ( 35 totali) da tutto aperto precarico ....misurerò e vi dirò... (peso 90 kg..troppi...eh eh )
in questa attuale configurazione la moto è fantastica...comprendo davvero solo ora quanto fosse scadente il set up e il materiale montato in origine ...ha una rapidità di discesa ( anche perchè è aumentata di un paio di cm l'altezza del retrotreno pur mantenendo le biellette originali con interasse 104 mm) disarmante rispetto a prima ( con sfilamento originale degli steli, perciò non sfilerò assolutamente ulteriormente!!)mi trasmette molta più sicurezza in appoggio anche su strade pessime che percorro quotidianamente per recarmi al lavoro....
..insomma...non vedo l'ora di spararmi qualche bel giro-test...Bugio ???


ho dimenticato di dire che dieci giorni prima del mono nuovo ha montato (finalmente) un treno di anakee2...bè...che ve lo dico a fare ?? ottime davvero ! arrivavo da un treno di continental trail attack..afflitte sin dall'inizio della loro vita dalla famosa vibrazione all'anteriore nei transitori tra 60/90 Km orari...17000 Km percorsi...resa Kmetrica ottima ..posteriore sincero e tanto grip ma....a conti fatti il confronto con le attuali anakee è impietoso per le continental..
IMPORTANTE
Per chi fosse in procinto di acquistare e/o montare un mono Fg gubellini sulla propria Capo ricordi di acquistare in una ferramenta ben fornita ( io ho tribulato un pochino per trovarla..) una vite TE ( testa esagonale ) M10 x 50 con filetta passo 1,25
in alcuni casi ( il mio mono ad esempio ) la forchetta inferiore ha un'interasse di 32 mm mentre l'alloggiamento del cinematismo della moto prevede un interasse di circa 25,2 mm....in sostanza , se il vostro mono non dovesse avere già la forchetta con interasse 25,2 circa è meglio farsi preparare due boccole del diametro 30 mm circa per compensare a questa "mancanza"
in breve 32-25,2 = 6,8 mm ( quindi 2 bobbole da 3,4 mm circa ciascuna)
in altri casi invece come capitò al buon Giotek, il mono aveva già la forchetta esatta quindi nessun problema al montaggio
Doverosi ringraziamenti a:
Bugio che con il suo know how è per me fonte di informazioni utili (sag, static ecc...)
Giotek che ...creando a suo tempo il kit conitek ha davvero trasformato la forca anteriore che, mai come adesso col mono serio , ha regalato nuovo dinamismo alla mia Capo ( ma che caxxo guidavo prima ???

Fg gubellini (hanno tarato il mono ad hoc per i miei 90 Kg di adipe intervenendo su lamelle interne ,su mia richiesta di avere un mono bello sostenuto )
..la scimmia ha preso il pieno possesso delle mie capacità di self control...dovrei preoccuparmi invece...ritengo siano soldi ben spesi e questo per me è importante... attendo il manubrio RR e...nel mirino ci sono già le triple bridge all'anteriore ...rendiamo giustizia a sta ciclistica con 2 pinze come si deve và !!!
saluti
Aleevo