pro e contro delle corone <z47

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

pro e contro delle corone <z47

Messaggio da passoborgo »

ehm,mi pare di aver letto che l'originale è z47 e si può sostituirla con z45 e z46,non mi uccidete se dico eresie!! :roll: .....diciamo che voglio togliergli 1 o 2 denti vah! 8)

ieri sono andato dal mecc x far controllare la catena che strappa e salta (di brutto!!) soprattutto ai bassi.la moto ha 24ooo km ma l'ho presa usata,quindi non so come sia stata curata (io ogni 5-600km lubrificavo la catena con uno spray...senza pulirla però )

il mecc dice che è mollissima e me la tira.
bene,accendo,metto la prima ma la cosa non cambia e gli faccio notare che salta più meno ritmicamente......la ricontrolla e vediamo che in alcuni punti rimane molle mentre in altri è tiratissima.....in alcuni punti si vede luce tra meglie e dente,indi mi consiglia la sostituzione della trasmissione. :o :cry:

mi dice che il tutto si risolverebbe con 200/240 euro :cry: :evil: ,più o meno il prezzo è quello??
credo che sia la catena a tirar su il prezzo vero?

ho sviscerato un po' di topic vecchi e credo che rinuncerò a fare il lavoro da me,non ho nè attrezzi nè esperienza....e alla fine credo che più di 100euro non arriverei a risparmiare.

arrivando al tema:ho letto che molti hanno sostituito la corona originale con quella da z45 o z46 (discorso eresia sempre valido :wink: ) e volevo sapere da loro i pro e i contro,o meglio se i pro surclassano i contro.

sulla carta si ridurrebbero quegli scatti ai bassi che mi fanno fare le rotonde con la mano sulla frizione,un abbassamento dei giri alle alte velocità che ridurrebbe un po' i consumi e che forse mi eviterà di continuare a mettere la sesta!
sempre sulla carta,il contro dovrebbe essere una leggera perdita della velocità massima e soprattutto lo scatto rabbioso nelle prime marce che a me tanto piace.

ora,se montassi una z45,lo scatto ne risentirebbe veramente così tanto????
ne recupererei un minimo con la supercandela??
una z46 è la giusta media o il classico intermezzo nè carne nè pesce?

grazie a tutti x essere arrivati a leggere fin qua.
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Io sono arrivato fino in fondo a leggere..., ma pensa che starei pensando di mettere una 48 denti... :o

Aprilia non mi fa il "rampichino" ? E io mi attrezzo diversamente :lol: :lol:

PaoloP
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

ppastorin ha scritto:Io sono arrivato fino in fondo a leggere..., ma pensa che starei pensando di mettere una 48 denti... :o

Aprilia non mi fa il "rampichino" ? E io mi attrezzo diversamente :lol: :lol:

PaoloP
mi sa che mi stai prendendo x i fondelli eh?? :oops:
daaaai,quanto denti ha la corona??? :roll:
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Allora, se hai la Peggy a carburatori hai 47 denti, se I.E. hai 46 denti.

Io, probabilmente lo hai letto, ho montato un 45 al posto del 47.

Adesso faccio le rotonde, gli incroci, gli svincoli ecc. senza il motore che borbotta e senza la necessità di sfrizionare...

E una moto diversa, la differenza più macroscopica è la partenza da fermo, una volta in movimento non noti grosse differenze fino alla quarte; in quinta perdi circa 300 giri di sfruttabilità in basso, ma si viaggia molto meglio come velocità di crociera (circa 120h a 4500 giri).

Diciamo che il motore in V gira bene senza sforzo a partire da 3500 giri più o meno.

Dopo un po' ci fai l'abitudine e non ci fai più caso.

Dovrei ricevere a giorni il filtro sportivo e sto cercando la candelozza Brisk tipo TM (guarda la discussione "candela tripla scintilla", credo che se Sergio dovesse incontrarmi mi pesterebbe... :sbellica:) così sino certo che recupererò con gli interessi quanto perso.

In linea di massima se il tuo stile di guida è intorno 4000/4500 giri non dovresti avere problemi di guidabilità (a parte che lo spunto sarà meno performante).

LL@@mmppss
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

ok grazie mille...ricordavo di aver letto quel topic ma non l'ho più trovato...i consumi si dovrebbero abbassare un pelo,vero?

gli altri che l'hanno montata credo abbiano ottenuto più o meno i tuoi stessi risultati.

(altra) domanda idiota:oltre ad una partenza meno sportiva ( :cry: :cry: ma lo si nota così tanto tanto?? ) ci potbbero essere delle controindicazioni tecniche?

filtro sportivo?? cioè??
quanto hai speso?
quanti km avevi (a me 22k sembrano pochini,ma non so se l'altro ingrassava la catena)?

fiuuu,2 figuracce evitate:non sono il solo a sfrizionare nelle rotonde e c'ho preso sul n. di denti (ah già,la mia è a carburatori,quindi 47)!!

x intanto corro a cercare il topic sulla candela :wink:
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

credo sia questo il topic "giusto"
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c7e11d8132
vedo che è bello corposo,mi appresto alla lettura......

però con "cerca" le ho provate tutte, con "47" non mi era uscito quello!
bbah.
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

x tirare le somme di quelle 5 pagine potrei estrapolare queste considerazioni:

sergio (mi pare) dice che mettendo la corona da 45 si perderebbe troppa accelerazione e ripresa,tu:

Se non ho inteso male, la i.e. è meno potente della carb. e monta una corona da 46, quindi dato ke dispongo di qualke cv in + pensavo di poter arriskiare una corona da 45, ancke perké nel forum ho letto di gente ke è passata ad un pignone da 17 (ke allunga + di una corona da 45) e ne parlava bene.

Se però un tecnico come te mi dice ke 45 è troppo, mi sento meno sicuro del mio ragionamento. Su ke basi sei giunto alla conclusione ke 45 è troppo?

----------

La mia è una sensazione che dovrebbe avere dei riscontri su strada o al banco
Se fai due conti vedrai che a 7000 giri la tua peggy viaggia già parecchio forte per essere un monocilindrico
Viaggia più forte della peggy i.e. che ottiene un valore un pò più basso ad un regime un pò inferiore per via del dente in meno sulla corona.
Detto questo rimane l'accellerazione già diminuita con un dente in meno sulla i.e. e destinata a peggiorare ancora di più con la corona da 45 denti.
Certo se si viaggia sempre o "solo"in autostrada si potrebbe viaggiare a regimi un pò più bassi......ma poi con l'accellerazione come la mettiamo?
A me una peggy cosi non piacerebbe per questo te l'ho sconsigliato


------
alla fine però decidi di montare il kit da 45 e,oddio,quando c'era da tirare le somme.....sei caduto........'nnaggia,mi spiace.....ora però sei di nuovo in sella!

dunque,a sto punto sono in dubbio pure io se lasciare il tuto originale:per lo più faccio strade statali,ma non sono abituato a vedere tutti quei giri in quinta......
la super candela non l'hai ancora montata,giusto?
quindi vorrei sapere:te la trovi proprio così smorta in partenza e in accelerazione o il gioco vale.....la supercandela ???
Ultima modifica di passoborgo il domenica 29 maggio 2005, 10:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

:azz: :evil: :x

Avevo postato una risposta lunga e dettagliata ed è andata persa!!!

Abbi un po' di pazienza, ti risponderò nuovamente.

L@mps :wink:
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

duffyduck1 ha scritto::azz: :evil: :x

Avevo postato una risposta lunga e dettagliata ed è andata persa!!!

Abbi un po' di pazienza, ti risponderò nuovamente.

L@mps :wink:
:o :cry: :cry:
ok,grazie!

ah,x il confronto n.giri/velocità:ieri ho buttato l'occhio e ai 100 kmh sono sui 4000,a 120 poco più di 4500 :o (contro i 5200 che aveva postato nic...possibile?? ok l'imperfezione del contagiri,ma la differenza mi sembra un po' troppa!)

ho visto il link che avevi postato x acquistare il kit.......se ne hai altri butta pure qua......e,ehm (marooo e quanto scasso!! :oops: ) la tua opinione su quale kit ha il miglior rapporto qualità prezzo!
quello di carpimoto costa 126euro iva esclusa ma senza corona e pignone! :o
il mecc mi ha detto che pagherei sui 200/220...

ancora grazie!!!!!!!
Avatar utente
Gig81
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 15:36
Località: Polignano a Mare
Contatta:

Messaggio da Gig81 »

Solo per darvi dei valori di confronto, io con la I.E. del 2004 originale:

3.500 Giri 80 Km/h
4.500 Giri 100 Km/h
5.500 Giri 120 Km/h

Ovviamente i dati sono apprissimativi (+ o - 150 Giri), però a grandi linee sono quelli...

Spero di essere stato utile...
Definizione di curva: la più graziosa distanza tra due punti.
Immagine
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

Gig81 ha scritto:Solo per darvi dei valori di confronto, io con la I.E. del 2004 originale:

4.500 Giri 100 Km/h
5.500 Giri 120 Km/h
:o Mi sa che c'ho contagiri velocità completamente andati! poco sopra i 4500 sono a 120...e ho la corona da 47! teoricamente la IE dovrebbe viaggiare a minor n.di giri......

ssa,mi faccio un velox a 120 così poi vi dico :lol:
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Allora:

La differenza macroscopica della prima, consiste solo nello spostamento da fermo, diciamo per il primo metro e mezzo, da 0 a 5-8 kmh.

Le altre marce non hanno differenze sensibili.

La quinta spinge già da 3mila giri (anche se a volte si sente che soffre un po'), ma da 3300-3500 non dà problemi.

A 4mila sono a circa 105 (prima 100), a 4500 quasi a 120 (non l'ho segnato, ma prima credo che per arrivare a 120 dovevo essere circa a 4700 giri), a 5000 131 (prima 124) kmh.

Dai rilievi cronometrici che ho fatto (ripresa da 3000 a 5000 in III, IV, manca la V per le ben note vicissitudini... :evil: ) le variazioni sono lell'ordine dei 2 decimi; chedo che in V sia un po' di più, ma nulla di drammatico.

Per quanto concerne i consumi, per ora ho rilevato circa 17,5 kmh, ma per il 50% momentaneamente viaggio in 2 com mio fratello, il filtro dell'aria è ridotto in condizioni pietose (non dico quanti km ha per decenza...), quindi appena monterò il filtro nuovo e riprenderò ad usare la moto prevalentemente da solo, credo che otterrò risultati migliori.
Appena monto il filtro (entro un paio di giorni) ti faccio sapere se ci sono differenze.

Il filtro sportivo, contrariamente a quello in spugna, fa passare più aria e non si cambia più perchè si pulisce col compressore ;-) ; il risultato sono migliori prestazioni e minori consumi.
Quando poi monterò la supercandelozza spero di superare i 20-21 kmh.

Su che regimi sei solito viaggiare?

Se puoi aspettare un paio di settimane, ti saprò descrivere le sensazioni con la supercandelozza.


L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

oggi ho ordinato il kit d.i.d e credo che alla fine monterò la corona a 47 denti (il mecc non ha trovato sulla lista ricambi la corona da 45 adatta alla peggy).

x la cronaca: il kit costa 103 euro da ivare e comprende corona,pignone,catena, un poster (uhaaau :lol: ) e una bomboletta della d.i.d. x l'ingrassaggio.
il mecc mi ha detto che x il lavoro mi prenderà sui 30 euri,quindi l'idea di cimentarmi nell'impresa non mi sfiora minimamente 8)
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Dopo aver cambiato il filtro la moto è migliorata tantissimo.

Ma il tuo mecca/ricambista cercava il kit o i pezzi sciolti? Perché il kit con corona da 45 non esiste, bisogna acquistare i pezzi separatamente.
Comunque ormai affronterai nuovamente questo dilemma tra circa 30/40mila km :wink:

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
passoborgo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2004, 20:36
Contatta:

Messaggio da passoborgo »

duffyduck1 ha scritto:Dopo aver cambiato il filtro la moto è migliorata tantissimo.

Ma il tuo mecca/ricambista cercava il kit o i pezzi sciolti? Perché il kit con corona da 45 non esiste, bisogna acquistare i pezzi separatamente.
Comunque ormai affronterai nuovamente questo dilemma tra circa 30/40mila km :wink:

L@mps
si si,sapevamo che il kit è da 47.
ehm,che filtro?? :roll:
visto che ci mette mano,gli faccio controllare raggi e cuscinetti,gli accennerò del filtro facendo finta di nulla 8)

tnx :wink:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”