AlCapone ha scritto:personalmente le lampade xenon nei fendinebbia non le sto mettendo per la luminosità ma per il consumo.. ho ancora il regolatore originale per per ora fa il suo dovere e vorrei evitare di tenere la tensione troppo bassa.. anche perché, oltre a consumare poco per la tipologia diversa di lampada, la potenza del kit che ho preso è 35w quindi dovrebbe essere un consumo di correte monto inferiore rispetto alle alogene da 55W... poi oh... la mia tutta teoria è!!! a livello elettrico ci capisco poco meno di una mazza

Allora ti posso dire per mia diretta esperienza che purtroppo anche 35W a lampada danno la loro botta.
Ovviamente 70 sono inferiori a 110W, ma se sono utilizzati in citta o a bassa velocità/numero di giri danno comunque una bella botta al sistema regolatore-batteria. Quando ho segnalato le lampade alogene h3 da 35W pensavo di aver risolto il problema del consumo del tutto. Ma poi mi sono reso conto che basta che il regolatore si scaldi un poco ed in città si scende a 13V appena di carica (ed un pò meno fermo al semaforo con tutte le luci accese). (I watt forniti a bassi regimi sono ben lontani dall'essere 470..)
Insomma quello che ho empiricamente dedotto è:
- Vuoi i fendinebbia sempre accesi e luminosi? --> Monta dei led high power e forse ci si riesce
- Vuoi i fendinebbia sempre accesi per essere più visibile? --> Monta delle lampade a led o direttamente dei DRL (cosa che alla fine ho fatto io)
- Vuoi i fendibebbia accesi e luminosi solo quando servono? --> E allora le lampade xenon o i 35W sono la scelta giusta (basta passeggiare a 70km/h e ho sempre i 14v garantiti).... i 55W sono in fin dei conti sprecati.
Purtroppo, personalmente, invidio

i GS ADV che stanno sempre con tutte e 3 i fari accesi.... Peccato che a pari condizioni noi consumiamo dai 220W ai 180W

, mentre loro 165W e con uno statore da 720W sotto la sella

che a minimo penso che fornisca comunque più potenza del nostro.
Comunque finisco prima di essere richiamato per aver continuato a ritritare gli stessi temi.
Ciao!