Faretti aggiuntivi

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

D@rione ha scritto:
AlCapone ha scritto:Mitico Homer!!! :salta: :salta: :salta:
la butto li... una rondella grande per ricreare la basetta come la vedi? intendo infilando i fili dentro la rondella in modo che ti appoggi sopra la basetta in plastica, cosi' poi le rondelle di fissaggio forzano sulla rondellona invece che sulla base in plastica... fra l'altro quasi quasi dato l'inconveniente lo faccio pure io...
senti ma gli 8000k fanno luce azzurra? io ho ordinato i 6000k perché ho letto nel vari forum che sono quelli che montano le case madri sugli xenon e dovrebbero essere anche quelli che fanno più luce..
Sulla gradazione..... >6000k = luce più azzurra. <6000k = luce più "gialla". Il fattore di rendimento migliore per l'occhio umano sono i 6000k perché rappresentano il punto luce in cui ciò che viene colpito dal fascio risulta più contrastato e quindi evidente per l'occhio umano.
Io una volta avevo gli Xenon 6000k al posto dei fari... occhio che non è poi così vero che non scaldano, a me avevano cotto le parabole del faro della moto... però essendo faretti, non credo il problema si presenti.
Dario...ne sai una più del diavolo :lol: cmq confermo che scaldano... Meno ma scaldano.. Io li avevo sul biemme....
Immagine
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Homer75 »

Ho preso un kit da 8000K anche per la macchina ,ma mi sono pentito poichè fanno una luce sul violetto e io pensavo azzurra.
Per regolarmi ho guardato le foto su ebay ma non si riesce a capire a fondo in effetti era meglio prendere un 6000K.
Va be dai pazienza.
Per quanto riguarda il rondellone è stata la prima cosa a cui ho pensato anche io....domani faccio un pò di prove. 8) 8)
Immagine[/img]
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da OnlyVu »

Per i possessori di paracarene Hepco & Becker, ma forse anche per i paracarene originali Aprilia, ho trovato da BikerFactory due tipi di accessori SW-Motech che consentono il montaggio dei faretti sul tubolare dei paracarene.
Non sono molto economici ma bisogna soggiacere purtroppo ai prezzacci, oppure, faticosamente, costruirseli da soli.

Questo è il link.
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Homer75 »

OnlyVu ha scritto:Per i possessori di paracarene Hepco & Becker, ma forse anche per i paracarene originali Aprilia, ho trovato da BikerFactory due tipi di accessori SW-Motech che consentono il montaggio dei faretti sul tubolare dei paracarene.
Non sono molto economici ma bisogna soggiacere purtroppo ai prezzacci, oppure, faticosamente, costruirseli da soli.

Questo è il link.
Mi sembrano veramente costosetti.

Poca spesa e tanta resa:
Immagine
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Homer75 »

AlCapone ha scritto:Mitico Homer!!! :salta: :salta: :salta:
la butto li... una rondella grande per ricreare la basetta come la vedi? intendo infilando i fili dentro la rondella in modo che ti appoggi sopra la basetta in plastica, cosi' poi le rondelle di fissaggio forzano sulla rondellona invece che sulla base...
Appena risolto! 8)
A volte le soluzioni più semplici le abbiamo davanti agli occhi ma..... :dorme: :dorme: :dorme:
Allora siccome ho dovuto tagliare i fili della lampada per allungarli (sui quali monterò due faston) ho smontato la basetta portalampada di alluminio;
Immagine

poi ,come suggerito da AlCapone l'ho usata a mò di rondella:
si infila la lampada da sotto e si fa attenzione che sia allineata giusta e la si ferma con un puntino di Attak perchè non si muova:
Immagine
Immagine

Adesso si avvita il tutto al faretto,FACENDO ATTENZIONE A NON STRINGERE TROPPO :grr: :grr: :grr: :grr:, e il gioco è fatto....semplice e pulito!

Immagine


:graziegrazie: :graziegrazie: :graziegrazie: :graziegrazie: :graziegrazie: :graziegrazie: :graziegrazie: :graziegrazie: :graziegrazie:
Immagine[/img]
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Optimus Prime »

mmmmmmmhhhhhhhhhhhhhhhhh

in realtà tempo fà e avevo anche chiesto volevo xenare la Capo poi per fortuna ci ho ripensato il libretto ringrazia :giullare: , e nel frattempo mi son fatto una cultura in materia :roll:

gli xenon montati di serie sulle auto sono tutti da 4300k che è abbastanza difficoltosa da reperire come gradazione comunque per avere una ottimale resa luce notturna non si dovrebbe superare i 5000 k :wink: , per me i vs 6000 e 8000 sono già eccessivi e fastidiosi per l'occhio umano a meno che li regoliate bassi i faretti :roll:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Homer75 »

Si in effetti sulla gradazione ho fatto na cappella :roll: :roll: :roll:
In ogni caso li regolo bassi per forza di cose anzi sto pensando di collegarli anche agli abbaglianti da usare quando non c'è nessuno di fronte.
Immagine[/img]
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da giancarsenio »

Homer75 ha scritto:In ogni caso li regolo bassi per forza di cose anzi sto pensando di collegarli anche agli abbaglianti da usare quando non c'è nessuno di fronte.
Scelta molto saggia...1 perchè sei sicuro di tenerli tendenzialmente spenti, 2 perchè cosi vai coprire di luce una parte che con gli abbaglianti rimane meno illuminata......occhio solo a non lampeggiare alla P.S. :giullare:

Se comunque li usi indipendentemente dagli abbaglianti ti (ma vale per tutti) prego di regolarli bassi bassi bassi.
Gli xenon sono già potenti (e per me quasi fastidiosi) quando sono regolati correttamente.... poi basta un passeggero o due bagagli e diventano delle fucilate per chi viene di fronte...... a meno che non vi inventate qualcosa tipo

Più volte ho avuto voglia di fare un'inversione a U .... :evil:

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

giancarsenio ha scritto:
Homer75 ha scritto:In ogni caso li regolo bassi per forza di cose anzi sto pensando di collegarli anche agli abbaglianti da usare quando non c'è nessuno di fronte.
Scelta molto saggia...1 perchè sei sicuro di tenerli tendenzialmente spenti, 2 perchè cosi vai coprire di luce una parte che con gli abbaglianti rimane meno illuminata......occhio solo a non lampeggiare alla P.S. :giullare:

Se comunque li usi indipendentemente dagli abbaglianti ti (ma vale per tutti) prego di regolarli bassi bassi bassi.
Gli xenon sono già potenti (e per me quasi fastidiosi) quando sono regolati correttamente.... poi basta un passeggero o due bagagli e diventano delle fucilate per chi viene di fronte...... a meno che non vi inventate qualcosa tipo

Più volte ho avuto voglia di fare un'inversione a U .... :evil:

Ciao
questa della biemme potrebbe essere la scimmia del secolo per giampaolo :giullare:
sinceramente penso che sui fendi il problema degli xenon sia ridotto proprio perché all'interno delle parabole degli hella ci sono 2 diaframmi per evitare che la luce spari in alto... ovviamente in caso di viaggio ci vuole l'accortezza di fare una regolazione ad hoc ma a questo in fine dei conti bisogna pensare anche per i fari normali... anche perché il parabolone della capo ammazza anche senza xenon se punta troppo in alto... personalmente non trovo la necessità di mettere il kit anche nel faro originale visto che cmq per me la luce standard è già tantissima... alla fine i faretti servono giusto per illuminare la parte di strada subito davanti alla moto che in genere rimane un po' buia...
Immagine
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

personalmente le lampade xenon nei fendinebbia non le sto mettendo per la luminosità ma per il consumo.. ho ancora il regolatore originale per per ora fa il suo dovere e vorrei evitare di tenere la tensione troppo bassa.. anche perché, oltre a consumare poco per la tipologia diversa di lampada, la potenza del kit che ho preso è 35w quindi dovrebbe essere un consumo di correte monto inferiore rispetto alle alogene da 55W... poi oh... la mia tutta teoria è!!! a livello elettrico ci capisco poco meno di una mazza :lol:
Immagine
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da giancarsenio »

AlCapone ha scritto:personalmente le lampade xenon nei fendinebbia non le sto mettendo per la luminosità ma per il consumo.. ho ancora il regolatore originale per per ora fa il suo dovere e vorrei evitare di tenere la tensione troppo bassa.. anche perché, oltre a consumare poco per la tipologia diversa di lampada, la potenza del kit che ho preso è 35w quindi dovrebbe essere un consumo di correte monto inferiore rispetto alle alogene da 55W... poi oh... la mia tutta teoria è!!! a livello elettrico ci capisco poco meno di una mazza :lol:
Allora ti posso dire per mia diretta esperienza che purtroppo anche 35W a lampada danno la loro botta.
Ovviamente 70 sono inferiori a 110W, ma se sono utilizzati in citta o a bassa velocità/numero di giri danno comunque una bella botta al sistema regolatore-batteria. Quando ho segnalato le lampade alogene h3 da 35W pensavo di aver risolto il problema del consumo del tutto. Ma poi mi sono reso conto che basta che il regolatore si scaldi un poco ed in città si scende a 13V appena di carica (ed un pò meno fermo al semaforo con tutte le luci accese). (I watt forniti a bassi regimi sono ben lontani dall'essere 470..)
Insomma quello che ho empiricamente dedotto è:
- Vuoi i fendinebbia sempre accesi e luminosi? --> Monta dei led high power e forse ci si riesce
- Vuoi i fendinebbia sempre accesi per essere più visibile? --> Monta delle lampade a led o direttamente dei DRL (cosa che alla fine ho fatto io)
- Vuoi i fendibebbia accesi e luminosi solo quando servono? --> E allora le lampade xenon o i 35W sono la scelta giusta (basta passeggiare a 70km/h e ho sempre i 14v garantiti).... i 55W sono in fin dei conti sprecati.

Purtroppo, personalmente, invidio :oops: i GS ADV che stanno sempre con tutte e 3 i fari accesi.... Peccato che a pari condizioni noi consumiamo dai 220W ai 180W :evil: , mentre loro 165W e con uno statore da 720W sotto la sella :roll: che a minimo penso che fornisca comunque più potenza del nostro.
Comunque finisco prima di essere richiamato per aver continuato a ritritare gli stessi temi.

Ciao!
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Homer75 »

Proprio per un problema di consumo ho deciso di montare gli xeno anche sul fanale principale e ho montato stop e frecce a led.......speriamo che le forze dell'ordine non se ne accorgano
Certo che però riuscire a farci stare 4 ballast con relative centraline e relè e cablaggi vari è una vera impresa!
Immagine[/img]
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da OnlyVu »

giancarsenio ha scritto:.... Peccato che a pari condizioni noi consumiamo dai 220W ai 180W :evil: , mentre loro 165W ...
Scusa ti riferisci al fatto che hanno un solo faro anzichè due?
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da giancarsenio »

OnlyVu ha scritto:
giancarsenio ha scritto:.... Peccato che a pari condizioni noi consumiamo dai 220W ai 180W :evil: , mentre loro 165W ...
Scusa ti riferisci al fatto che hanno un solo faro anzichè due?
Si, 3 lampade da 55W per i bmw...mentre per noi 2 filamenti da 55W (le h4) più altri 2 da 35 o 55W.
Anche se ci limitassimo a 3, il problema di fondo mi sa che è sempre lo statore che non ti da quanto quello tedesco.
Per chi le possiede può già fare un test su quanto impattano a pari condizioni le manopole riscaldate (dovrebbero essere 20W mi pare)
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

ma con il mofset si risolve? penso sara' la mia prossima scimmia insieme alle molle progressive..
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”