Questa primavera con la moto che aveva circa il tuo stesso chilometraggio, mi è capitato che dopo che la ventola di raffreddamento si era inserita e disinserita regolarmente causa surriscaldamento del motore nel momento che la spegnevo fuoriusciva circa 30 cc (meno di ½ litro) di refrigerante dal tubicino di sfiato del vaso del refrigerante.
Tutto questo mi è successo ben cinque volte e tutte consecutive. Ora dopo aver percorso altri 14.000 km non mi è mai più capitato

.
Non so come si faccia il collegamento al mio vecchio post del 06.06.2005

, comunque ci provo, ecco qua:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 04a55ebb59
in ogni caso ti scrivo qui di seguito cosa Everrunnig aveva detto a proposito:
la temperatura dell'acqua: se sei a 90/95°C, prima di spegnere lascia girare il motore al minimo fino ad avere 85/86 °C. Se il motore non gira, non gira neanche l'acqua e quindi il motore non si raffredda (la ventola raffredda l'acqua nel radiatore, il bulbo sente un'acqua più fredda e ferma la ventola) anzi scarica il "colpo di calore" sull'acqua facendola espandere ed il radiatore te la sputa fuori. Anche questa accortezza è spiegata nel libretto.
Non so se centra molto con il tuo problema ma spero che ti possa comunque essere utile
Ciao e lamps a tutti
