dopo 180.000km forse e' ora di cambiare
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Ho il numero di cellulare del Carlo.
Qualche mese fa lo chiamo e mi risponde qualcuno in Aprilia ....
Chiedo cortesemente di parlargli. Mi interrompono la comunicazione ......
Che classe il tizio che ha risposto!!!
Qualche mese fa lo chiamo e mi risponde qualcuno in Aprilia ....
Chiedo cortesemente di parlargli. Mi interrompono la comunicazione ......
Che classe il tizio che ha risposto!!!
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Sì Carlo è un tipo molto simpatico e in gamba, l'ho visto la prima volta al raduno aotr in piemonte, poi in Tunisia dove era venuto a dare un'occhiata a come funzionava un'idea che era stata anche sua, poi alla presentazione della RXV-SXV a Milano, dove era venuto in "incognito" in quanto già in bmw ma legato sentimentalmente al progetto avendo partecipato al fantastico anno del mondiale sm vinto in S2; era venuto a vedere la creatura di serie... I fotografi hanno aspettato che ci salisse sopra e poi lo hanno tempestato di fotografie per poi "ricattarlo"... eh eheh, è stato divertente.carlodg ha scritto:Ho il numero di cellulare del Carlo.
Qualche mese fa lo chiamo e mi risponde qualcuno in Aprilia ....
Chiedo cortesemente di parlargli. Mi interrompono la comunicazione ......
Che classe il tizio che ha risposto!!!
Poi l'ho visto all'ultimo salone dove appunto mi ha detto che in bmw si fa un culo così perché lì a chi sbaglia fanno un culo così...
Chissà, magari ci legge, ciao Carlo!

Dategli il gas, non fate la guerra.
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
- Località: Massa
Tu quanto ci percorrevi con un litro di benzina sulla CN?ETV1000 ha scritto:risparmiando perche:
consuma il 30% in meno
Su ciò non ne sarei tanto ocntento.... dai a livello di manutenzione non è poi molto rognosa....non c'e' la catena
Ma cavoli... 33.000 con le pastiglie anteriori?! E sulla Capo perchè ogni 15.000!? L'olio motore io lo sostituisco ogni 6.000 e lo trovo in stato pietoso..... d'altro cnato ha la friozne in bagno d'olio....un tagliando costa la meta data la semplicita' della manutenzione
con le guarnizioni frenanti anteriori..(pasticche) ci ho fatto 33.000km
va in officina ogni 10.000 e non 7500(la caponord la portavo a 15.000 questa potrebbe andarci ogni 20.000)
[/quote]
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 165
- Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 17:24
Tu quanto ci percorrevi con un litro di benzina sulla CN?
con la cn facevo circa 14/14.5 in media....ora 18/19
per me la catena era una rogna soprattutto economicamente perche ne facevo fuori una e mezza all'anno.....
[/quote][/quote]
dipende come guidi la durate delle pastiglie.......la cn non e' che sia proprio stimolante a livello di passeggio e invita a correre.....e questo non e' positivo per la durata delle pastiglie..ma la durata in piu' dei freni breva credo dipende anche dal fatto che sono sovradimensionati rispetto alle prestazioni della moto e quindi non particolarmente stressati.
per l'olio e' piu' o meno lo stesso discorso...quando sono andato la prima volta a caponord con la caponord ho cambiato l'olio dopo 15.000 ed era nuovo...ma avevo fatto quella strada in un mese....
con la cn facevo circa 14/14.5 in media....ora 18/19
Su ciò non ne sarei tanto ocntento.... dai a livello di manutenzione non è poi molto rognosa....non c'e' la catena
per me la catena era una rogna soprattutto economicamente perche ne facevo fuori una e mezza all'anno.....
Ma cavoli... 33.000 con le pastiglie anteriori?! E sulla Capo perchè ogni 15.000!? L'olio motore io lo sostituisco ogni 6.000 e lo trovo in stato pietoso..... d'altro cnato ha la friozne in bagno d'olio....un tagliando costa la meta data la semplicita' della manutenzione
con le guarnizioni frenanti anteriori..(pasticche) ci ho fatto 33.000km
va in officina ogni 10.000 e non 7500(la caponord la portavo a 15.000 questa potrebbe andarci ogni 20.000)
[/quote][/quote]
dipende come guidi la durate delle pastiglie.......la cn non e' che sia proprio stimolante a livello di passeggio e invita a correre.....e questo non e' positivo per la durata delle pastiglie..ma la durata in piu' dei freni breva credo dipende anche dal fatto che sono sovradimensionati rispetto alle prestazioni della moto e quindi non particolarmente stressati.
per l'olio e' piu' o meno lo stesso discorso...quando sono andato la prima volta a caponord con la caponord ho cambiato l'olio dopo 15.000 ed era nuovo...ma avevo fatto quella strada in un mese....
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 165
- Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 17:24
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 427
- Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
- Località: Canavese
personalmente dalla quota 1200 (se si chiamera' cosi' ) mi aspetto moltissimoelisocofra ha scritto: ma come fate a decidere di comprare una moto che non è ancora uscita, che non avete mai provato, e di cui non si sa nemmeno a cosa assomiglierà ?
come design , rifiniture e caratteristiche .. almeno osservando le ultime stupende guzzi (breva, griso e norge)
vedrem

FabioN
.........
.........
.........
.........
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Ovviamente esagero quando dico che la comprerò, ma dopo aver guidato Breva e Griso, immagino che la maxienduro avrà un design molto piacevole, ottima ciclistica e il motorone 1200 da 90 CV. E poi non nego che avere la scritta MOTO GUZZI sul serbatoio mi esalta!elisocofra ha scritto:AZ...gigabike ha scritto:...cioè la mia prossima moto...ETV1000 ha scritto:ma soprattutto perche a settembre presentano l'enduro...........
ma come fate a decidere di comprare una moto che non è ancora uscita, che non avete mai provato, e di cui non si sa nemmeno a cosa assomiglierà ?
Certo non sarebbe cattiva come la Caponord, che se dovesse essere aggiornata immagino perderà 20 kg e acquisterà un immagine ancora più moderna e aggressiva. Però, dopo anni e migliaia di km con il Rotax, magari passare al Guzzone potrebbe generare visioni celestiali...
Dategli il gas, non fate la guerra.
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Giga, visto che mi piacerebbe avere anche il tuo parere, come giudichi il motore della 1100 Breva rispetto al nostro Rotax ?gigabike ha scritto: Ovviamente esagero quando dico che la comprerò, ma dopo aver guidato Breva e Griso, immagino che la maxienduro avrà un design molto piacevole, ottima ciclistica e il motorone 1200 da 90 CV. E poi non nego che avere la scritta MOTO GUZZI sul serbatoio mi esalta!
Certo non sarebbe cattiva come la Caponord, che se dovesse essere aggiornata immagino perderà 20 kg e acquisterà un immagine ancora più moderna e aggressiva. Però, dopo anni e migliaia di km con il Rotax, magari passare al Guzzone potrebbe generare visioni celestiali...
Voglio dire, per chi ama ogni tanto guidare in modo allegro ma sempre in scioltezza, il 1100 Guzzi secondo te riesce a procurarti le sensazioni che ti procura il Rotax ? E a livello della ciclistica cosa dice la breva.
Lo avrai Capito, la Breva m'interessa molto ma no è che sia una moto che ti permette soltanto una guida tranquilla e nient'altro tipo le bmw stradali ?
Poi, devo dire che anch'io aspetto con molta curiosità l'endurona della Guzzi, anche perche il motore sarà un 1200. Basta che non assomiglia a quel progetto che avevo postato poco tempo fa, cioè una GS clonata.
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
La Breva è molto divertente da guidare, come posizione di guida somiglia a una maxienduro perché il manubrio è abbastanza largo e alto e con il busto si sta solo moderatamente in avanti, ma davvero poco.
Frena bene ed è molto comoda.
Il motore però non somiglia minimamente al Rotax. E' fluido, regolare, riprende da 1300 giri e spinge bene, ma il Rotax è un motore sportivo, anche in configurazione Caponord che comunque è addolcito.
Cioè, col CN quando ti vengono i "5 minuti", diventa una iena perché entra in coppia e allunga fino a quasi 9.000 giri. A 5000 giri cambia carattere e da allegro passista rivela tutta la sua parentela con la RSV.
Il V90 Guzzi è un signor motore, piacevolissimo, moderatamente grintoso, ma non ha la rapidità nel salire di giri del Rotax.
Se vuoi correre però c'è una signora ciclistica che ti permette un passo molto, molto veloce, e poi la coppia ai bassi e medi regimi ti fa fare un sacco di strada anche se non sembra perché non lo senti "urlare".
Detto questo, la Griso è più divertente della Breva perché ha quote ciclistiche più agili, da vera naked sportiva, e con quei 2 cv in più va un po' di più. Io ci ho seminato uno con la Hornet 900 che non era proprio uno sfigato, anzi.
Viva al Guzzi!
Frena bene ed è molto comoda.
Il motore però non somiglia minimamente al Rotax. E' fluido, regolare, riprende da 1300 giri e spinge bene, ma il Rotax è un motore sportivo, anche in configurazione Caponord che comunque è addolcito.
Cioè, col CN quando ti vengono i "5 minuti", diventa una iena perché entra in coppia e allunga fino a quasi 9.000 giri. A 5000 giri cambia carattere e da allegro passista rivela tutta la sua parentela con la RSV.
Il V90 Guzzi è un signor motore, piacevolissimo, moderatamente grintoso, ma non ha la rapidità nel salire di giri del Rotax.
Se vuoi correre però c'è una signora ciclistica che ti permette un passo molto, molto veloce, e poi la coppia ai bassi e medi regimi ti fa fare un sacco di strada anche se non sembra perché non lo senti "urlare".
Detto questo, la Griso è più divertente della Breva perché ha quote ciclistiche più agili, da vera naked sportiva, e con quei 2 cv in più va un po' di più. Io ci ho seminato uno con la Hornet 900 che non era proprio uno sfigato, anzi.
Viva al Guzzi!
Dategli il gas, non fate la guerra.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 165
- Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 17:24
io ho visto i bozzetti( non chiedetemi dove...) del nuovo enduro....e posso assicurarvi che e' una figata.......molto molto bella e per niente un clone della gs....
per la breva posso dirvi che a me personalmente mi gratifica molto....e poi da quando ho superato i 30.000km (ora ne ho 36.000) si e' sciolta ancora di piu'.....e va che e' una meraviglia........
per la breva posso dirvi che a me personalmente mi gratifica molto....e poi da quando ho superato i 30.000km (ora ne ho 36.000) si e' sciolta ancora di piu'.....e va che e' una meraviglia........
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 344
- Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
- Località: Cavriago (R.E.)
- Contatta:
Dove mai si potranno vederi i bozzetti.......
Comunque Eliscofra hai ragione quando dici come si fà a pensare di comprare una moto mai vista e mai provata, ma è pure vero che le Aprilia non hanno mai tradito le aspettative di guidabilità, dinamismo e funzionalità.
Se poi fossero pure bellissime per "tutti" non saremmo neppure troppo felici, ci sentiamo tanto bene nella nostra loggia....
Bye!
Comunque Eliscofra hai ragione quando dici come si fà a pensare di comprare una moto mai vista e mai provata, ma è pure vero che le Aprilia non hanno mai tradito le aspettative di guidabilità, dinamismo e funzionalità.
Se poi fossero pure bellissime per "tutti" non saremmo neppure troppo felici, ci sentiamo tanto bene nella nostra loggia....
Bye!
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Maxgiber ha scritto: Dove mai si potranno vederi i bozzetti.......










Maxgiber ha scritto: Se poi fossero pure bellissime per "tutti" non saremmo neppure troppo felici, ci sentiamo tanto bene nella nostra loggia....











Infatti il valore aggiunto della ns. moto e' proprio quello...

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)