ho quasi la caponord

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ben arrivato sul forum Fabion, ottima scelta quella della Caponord. Quando ho letto della tua "prova" sulla Caponord mi sono ritrovato 4 anni in dietro quando sono salito anch'io per la prima volta su quella moto e che sono rimasto impressionato della sua agilità e facilità di guida. Ce l'ho ancora e mai una moto mi ha datto tante sodisfazioni, mai una moto mi ha procurato tanto piacere. Ancora oggi dopo 4 anni, provo sempre lo stesso piacere quando ci salgo sopra.

Condivido anche la tua analisi sulla GS che trovo un pellino più agile nelle curve strettissime tipo stelvio, ma molto meno precisa e sicura appena le curve si aprono un po. Non parliamo dei curvoni veloci dopo dove il telaio della CN è decisamente superiore.

X LELLO : E dove hai visto che il benvenuto ad un Torinese possa attribuire 25 punti ad un brutto milanista come te :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
Monykawa
GRAN TALEBANA 2016
GRAN TALEBANA 2016
Messaggi: 6525
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
Località: Serravalle Scrivia (AL)

Messaggio da Monykawa »

Ciao Fabio, benvenuto anche da parte mia
:hallo: :hallo: :hallo:

lello ha scritto: MONIKA sei ancora in giro a fare il veglione??? :giullare: :giullare: :giullare:
Lello, come vedi sono tornata :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
" Che cos'è la libertà? Quel solo dono per cui la vita è viva."

Immagine Immagine

email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

http://www.motousate.it/annunci/dettagli/?id=29287

6100 km a 7900 € ... mica male!

benvenuto tra noi Fabio
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

ah se e' quello in cui anche i motociclisti francesi salgono dall'altra parte, ne ho sentito parlare e l'anno scorso stavo per andarci.
:)
carlodg ha scritto:Spadino: 25 Marzo 2006 all'ingresso del tunnel Monte Bianco dalla parte italiana.
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

interessante!! questo provo a sentirlo :)
grazie!
Capofelice ha scritto:http://www.motousate.it/annunci/dettagli/?id=29287

6100 km a 7900 € ... mica male!

benvenuto tra noi Fabio
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

il GS l'ho provato per poche curve piuttosto larghe, finalmente ho capito perche' ce ne sono tante in giro.
In ogni caso esteticamente (ed economicamente) la GS continua a non convincermi :) tra le due preferisco la capo, piu' motore piu' bella esteticamente e meno soldi da sganciare.

ps: anche qua fate la classifica dei benvenuti ? :)
elisocofra ha scritto:Ben arrivato sul forum Fabion, ottima scelta quella della Caponord. Quando ho letto della tua "prova" sulla Caponord mi sono ritrovato 4 anni in dietro quando sono salito anch'io per la prima volta su quella moto e che sono rimasto impressionato della sua agilità e facilità di guida. Ce l'ho ancora e mai una moto mi ha datto tante sodisfazioni, mai una moto mi ha procurato tanto piacere. Ancora oggi dopo 4 anni, provo sempre lo stesso piacere quando ci salgo sopra.

Condivido anche la tua analisi sulla GS che trovo un pellino più agile nelle curve strettissime tipo stelvio, ma molto meno precisa e sicura appena le curve si aprono un po. Non parliamo dei curvoni veloci dopo dove il telaio della CN è decisamente superiore.

X LELLO : E dove hai visto che il benvenuto ad un Torinese possa attribuire 25 punti ad un brutto milanista come te :giullare: :giullare: :giullare:
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

ciao!
complimenti , bella signature Monica :)
Monykawa ha scritto:Ciao Fabio, benvenuto anche da parte mia
:hallo: :hallo: :hallo:

lello ha scritto: MONIKA sei ancora in giro a fare il veglione??? :giullare: :giullare: :giullare:
Lello, come vedi sono tornata :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

fabion ha scritto: il GS l'ho provato per poche curve piuttosto larghe, finalmente ho capito perche' ce ne sono tante in giro.
... perchè ce ne sono così tante in giro? Cioè, cos'è che ti è piaciuto?


Lamps.
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

mi son piaciute le sospensioni e la facilita' con cui si muove nel misto.
la GS e' molto agile ed e' precisissima, il paralever fa si' che non affondi per niente, puo' sembrare strano all'inizio, ma poi e' una cosa in meno da gestire.
Tieni conto che il mio metro di paragone e' una (piccola e leggera) cbr 600F , quindi sono ancora piu' impressionato perche' credevo e avevo timore di salir su un piedistallo pesante di bmw.
E aveva anche le 'borse' touratech in alluminio montate! (tipo quelle della rally) Come non averle! Forse voi ci siete abituati ma sulla cbr quando monto le givi devo star li' a regolare mono e forcelle per 10 minuti e anche cosi' le borse si sentono !!

il boxer scalda i piedi , la GS che ho provato ha le manopole riscaldate. La capo che stavo guidando un minuto prima era il 2002 senza paramani e faceva freddo.

:) :) inoltre quando sei sopra alla GS non vedi quant'e' brutta e se non guardi in basso non ti accorgi quasi del boxer (che a me non e' mai piaciuto) ha ha ha :)

imho uniche note negative della GS, ha molte piu' vibrazioni della capo (quelle vibrazioni stile viabracall in tasca) il cambio e' leggermente scorbutico in scalata e come sicuramente ho gia' scritto ha meno motore.

Insomma a parer mio quel che il GS guadagna in sospensioni la CN lo recupera grazie al rotax.

ps guardate che differenza, la mia cbr sembra uno scuterino

http://www.teleion.it/users/vento/foto/ ... eran24.jpg

everrunning ha scritto:
fabion ha scritto: il GS l'ho provato per poche curve piuttosto larghe, finalmente ho capito perche' ce ne sono tante in giro.
... perchè ce ne sono così tante in giro? Cioè, cos'è che ti è piaciuto?


Lamps.
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

fabion ha scritto:
Insomma a parer mio quel che il GS guadagna in sospensioni la CN lo recupera grazie al rotax.
Condivido...
Secondo me il GS guadagna qualcosa anche in frenata, proprio grazie al telelever che evita l'affondamento dell'avantreno e fa lavorare bene il freno posteriore. Le vibrazioni però rovinano tutto (o almeno, rovinavano... perchè le ultime hanno il contralbero). Inoltre la protezione aerodinamica della CN è superiore (specie se con paramani e cupolone GIVI). Anche l'affidabilità del GS non sembra essere all'altezza della situazione; almeno da quello che sento da chi ce l'ha.

Lamps.
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

si' il telelever non fa affondare nulla la moto in frenata (con migliori sospensioni pensavo anche a quello)
la 1200 poco affidabile ?Stento a crerderci !
Anche se ero rimasto davvero stupito dal fatto che mangi olio belle che da nuova e anche la 1150.

everrunning ha scritto:
fabion ha scritto:
Insomma a parer mio quel che il GS guadagna in sospensioni la CN lo recupera grazie al rotax.
Condivido...
Secondo me il GS guadagna qualcosa anche in frenata, proprio grazie al telelever che evita l'affondamento dell'avantreno e fa lavorare bene il freno posteriore. Le vibrazioni però rovinano tutto (o almeno, rovinavano... perchè le ultime hanno il contralbero). Inoltre la protezione aerodinamica della CN è superiore (specie se con paramani e cupolone GIVI). Anche l'affidabilità del GS non sembra essere all'altezza della situazione; almeno da quello che sento da chi ce l'ha.

Lamps.
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

ho quasi la caponord

Messaggio da saurob »

fabion ha scritto:.......che dire nemmeno mezzo km e mi ci son subito trovato, ragazzi quando si muove la caponord diventa una bicicletta.
Ottime sensazioni anche dal motore possente.
E dovresti provarla con un dente in meno al pignone e terminali della Leovinci o GPR senza db killer. Arriva avere dei medio-bassi mostruosi.... e in vel. max sfiori i 9000 giri/m!
Il mio amico mi fa provare anche la sua GS......ma ha meno motore, (dopo aver guidato la caponord) piu' vibrazioni e cambio un po' scorbutico.
Concordo, ma rimango per le vibrazioni.... un boxer dovrebbe avere proprio il vantaggio del miglior equilibrio....tra la'ltro la CN non è che sia esente da vibrazioni...
Dopo la prova son sempre piu' convinto, ne ho trovata una usata da un privato.
Sto per prenderla, una caponord abs usata, grigia, marzo 2005 con 13500 km a 7500 euro (che ne dite?).
La moto ha vari accessori (mono bitubo, kit forcelle, manubrio in alluminio biconico, borsa serbatoio bagster, paramucche, telaio per bauletti turatech, carterino catena in alluminio, luce posteriore a led, seconda presa di corrente sul cruscotto per il gps) ha solo un graffio sul paramani sinistro.
Che il prezzo, lo fai tu... non è una moto che matiene il valore nell'usato.... a mio avviso gli puoi dare benissimo 7000 euro compreso il passaggio.... certo, di accessori ne ha... ma come ben saprai rivestono poco valore sull'usato....
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

ho quasi la caponord

Messaggio da fabion »

saurob ha scritto: E dovresti provarla con un dente in meno al pignone e terminali della Leovinci o GPR senza db killer. Arriva avere dei medio-bassi mostruosi.... e in vel. max sfiori i 9000 giri/m!
hi hi , i leovinci saranno una delle prime cose.
Concordo, ma rimango per le vibrazioni.... un boxer dovrebbe avere proprio il vantaggio del miglior equilibrio....tra la'ltro la CN non è che sia esente da vibrazioni...
sì è vero ne ha anche la CN, ma sono come dire vibrazioni più 'grasse' a mio avviso, il boxer mi dava una sensazione da rasoio elettrico sui piedi! Certo che le ho guidate pochissimo e che quindi si tratta solo di sensazioni!
Che il prezzo, lo fai tu... non è una moto che matiene il valore nell'usato.... a mio avviso gli puoi dare benissimo 7000 euro compreso il passaggio.... certo, di accessori ne ha... ma come ben saprai rivestono poco valore sull'usato....


concordo, tra l'altro il copriserbatoio bagster non mi piace, ho le borse givi e avrei preferito il telaietto givi e visivamente mi piace di più il paramucche originale, anche se meno protettivo dell'epco.
So già che il bagster e il telaio epco li toglierò e con tutta probabilità anche il paramucche.

comunque la CN usata di cui parlavo è quella di Muttleydosomething, ha già il pignone da 16. sul prezzo ho raggiunto dei compromessi, 7500 volturata, mi ha cambiato le pastiglie dei freni e me la porta a casa col carrello , visto che lui è a milano e io a Torino. A milano mi sarei perso, 2 ore di autostrada con sto freschino !!
Peccato che abbia già dato via il riparo del radiatore e il cupolino più grosso.

lampeggi :)
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

No dai..... con la CN puoi tranquillamente farti un bel viaggetto anche di questi tempi te lo assicuro... l'importante ovvaimente è avere l'abbigliamento giusto... la protezione che ti offre questa fantastica moto è delle migliori....
Benone per il fatto che già ti ha messo il pignone.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Fabio venerdi' abbiam trovato Muttley alla Befana.
Trankuillo ke hai fatto un buon akuisto...
Purtroppo pero' x la gioia della vendita della sua moto a te, abbiam stappato una bottiglia di champagne e i cocci sono andati a sbattere sul cupolino e sul serbatoio. Nulla di grave, solo un po' di ammaccature kua e la'... :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”