resoconto 300 km di caponord (8km a litro) ahhhhhhh

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

resoconto 300 km di caponord (8km a litro) ahhhhhhh

Messaggio da liotru »

heyyyy volevo fare il resoconto dei miei primi 300 km con il caponord :D (anno 2001)

hmmm 8 al litroooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

:S com'è possibile? mi pare un po troppo :D, vabbe che ci ho camminato solo in città pero'... boh

allora

PREGI
mincs che spinta.. solo una volta l'ho provata in autostrada.. in 6° apre che è un piacere :r :giullare: oll:

di prima basta spalancare e ti ritrovi la moto sulla testa :giullare: :giullare:

guidabilità ottima :salta:

agilissima in città senza passeggero :wink:

DIFETTI

consumo.. fin'ora mi ha fatto 8 al litro...

pesante da fermo (mi è caduta ed ho spezzato la leva della frizione grrr :giullare: .. non la comprero' mai.. costa 78 euro circa :giullare: )

suono un po sporco.. hmm sarà perchè è un bicilindrico? o sono le marmitte?

richiede la scalata a bassi regimi.. non è pronta come vorrei ma va benone lo stesso :giullare:

:D
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

ahhh per quanto riguarda i consumi...

non ci ho mai aperto ferocemente.. l'ho solo portata in città con un filo di accelleratore..

mai sopra i 5500 giri


è un probelam della mia motina tale consumo? :roll:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

resoconto 300 km di caponord (8km a litro) ahhhhhhh

Messaggio da Ardocapo »

liotru ha scritto: ==CUT==

DIFETTI

consumo.. fin'ora mi ha fatto 8 al litro...

==CUT==

richiede la scalata a bassi regimi.. non è pronta come vorrei ma va benone lo stesso :giullare:

:D
Per i consumi ti dico che hai sicuramente dei problemi... tieni presente che ultimamente, per la tua versione, ci sono dei nuovi aggiornamenti per il software della centralina.... prova a fartela rimappare.

Riguardo ai bassi regimi, non risolvi ma mogliori di un buon 80% la situazione, cambiando il pignone e mettendone uno da 16 al posto di quello originale da 17.
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

resoconto 300 km di caponord (8km a litro) ahhhhhhh

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Ardocapo ha scritto:Riguardo ai bassi regimi, non risolvi ma mogliori di un buon 80% la situazione, cambiando il pignone e mettendone uno da 16 al posto di quello originale da 17.
Io non capiro' molto, ma ho fatto 17 --> 16 e 17 di nuovo. Tanto cmq dlala 6a tocca scalare in 5a o anche 4a, almeno la 6a resta lunga per i trasferimenti ;)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Lo appoggio :giullare: :giullare: :giullare: ad Aldo... per me, con consumi così elevati devi avere qualcosa da mettere a posto (oppure il tuo sistema di calcolo... :wink: ), visto che nemmeno le più assetate tra le nostre moto arrivano a quei consumi e come dice il mitico Lello :D :D il 90% qua dentro è su consumi attorno ai 15-16 Km/lt... personalmente sono attorno ai 14Km/lt...

...per quanto riguarda la mappatura della centralina (che potrebbe essere responsabile di consumi elevati), di seguito un commento di "Fiore", il guru dei meccanici Aprilia:
Fiore ha scritto:Per quanto riguarda le mappe per non far confusione distinguiamo i due modelli.

Per il modello senza sonda, con la versione 4.03 del 15.5.03 veniva definitivamente stabilita la mappa che è la ps 231105.
Questo accadeva quasi due anni or sono, quindi nel 2003, magari a giungo può darsi che qualche conce non era ancora aggiornato............però credo che nel 2004 tutti erano aggiornati e quindi abbiano aggiornato le moto nei tagliandi..............in questa ottica penso quindi che tutte le moto siano state aggiornate e quindi se un conce è sicuro di aver installato questa versione sicuramente al cliente riferirà che non ci sono altre mappe.(Visto che ormai sono quasi due anni che siamo a posto in questo modello)


Per il catalittico invece, ed i primi modelli me li sono già ritrovati a Marzo (E non a Giugno...) 2003 uscivano con la 09.........., poi subito intervenuti con la 15.......(GIà a Maggio si installava questa versione) per poi passare verso fine Luglio con la definitiva PD290405.
Quindi anche qui ormai è un bel pò che simao a puntino..........
...poi, io il pignone da 16 ero scettico se montarlo, ma adesso non lo tolgo più... :wink: :wink: :wink: l'elasticità di un boxer rimane lontana :roll: :roll: :roll: , ma la differenza rispetto al 17 è in ogni caso gustosa...

...il sound... che dire ?! assieme al tiro ai bassi un po' "sgonfio" era anche per me uno dei pochissimi punti deboli del bestione... ma con un paio di leoVince SBK II evo, beh, ruggisce come un animale adesso... :wink: :wink: :wink:

buon proseguimento dei test, liotru...

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Lemmy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2004, 13:35
Località: Prov.Torino

Messaggio da Lemmy »

Io sugli ultimi mille km ho fatto 11,75 con un litro :o :o

Mi ricordo che nelle comparative che avevo letto la CN in quanto a consumi ne usciva bene.....meno male che non l'ho comprata per quello!!

Se penso che la mia ultima moto (1.300cc x 400Kg) faceva mediamente 13,5 km/l mi vien da dire.. :roll: STICAZZI!
Lemmy & LaCammella
Capo '01 alquanto rossa.

"Only motorcyclists know why dogs love to stick their heads out car windows"
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

Lemmy ha scritto:Io sugli ultimi mille km ho fatto 11,75 con un litro :o :o

Mi ricordo che nelle comparative che avevo letto la CN in quanto a consumi ne usciva bene.....meno male che non l'ho comprata per quello!!

Se penso che la mia ultima moto (1.300cc x 400Kg) faceva mediamente 13,5 km/l mi vien da dire.. :roll: STICAZZI!
Ehy , ciao Lemmy :-)
E' un piacere 'leggerti' anche qui.

Per quanto riguarda i consumi 8 con un litro mi sembran davvero pochi!!
Spero che la CN consumi un po' di meno della cbr :-) , quando gli tiro il collo scende a meno di 9 km con un litro
Se non altro la caponord ha il serbatoio grande!!

PS: ma la cammella non era grigia??
ciao !!
FabioN
.........


.........
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ora ke e' inverno, x me e' normale ke beva un po' di piu', ma nn deve arrivare a 8 con un litro. Avrai kualcosa ke nn va...magari la mappa nn e' mai stata toccata.
La mia con l'ultmo pieno ho fatto con 25 neuri 270 km. (e io nn sono tanto un CERTOSINO nel tener la moto... :wink: :wink: :wink: )
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

lello ha scritto:Ora ke e' inverno, x me e' normale ke beva un po' di piu',


consuma di piu' d'inverno ? :o :o
FabioN
.........


.........
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

fabion ha scritto: consuma di piu' d'inverno ? :o :o

Xke' nn lo sapevi??? :o :o :o
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

lello ha scritto:
Xke' nn lo sapevi??? :o :o :o
no , son niubbo :-)
fino a dicembre ho usato una vecchia kawasaki gpz 550 per spostarmi, e non ci ho fatto caso, anche perche' mettevo quasi piu' additivo che benzina.
la cbr l'ho messa a cuccia a novembre, ultimo giro 30 ottobre all'izoard .
8)
FabioN
.........


.........
Avatar utente
Lemmy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2004, 13:35
Località: Prov.Torino

Messaggio da Lemmy »

fabion ha scritto:PS: ma la cammella non era grigia??
ciao !!
Ciao Fabio,allora la prendi sta Capo o no?
Vedrai che ti ci troverai bene....

LaCammella è rossa che più rossa non si potrebbe.....

Cià ne'... :wink: :wink:
Lemmy & LaCammella
Capo '01 alquanto rossa.

"Only motorcyclists know why dogs love to stick their heads out car windows"
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

anche la mia consuma molto, per dire la verita' gia' lo sapevo, tutte le riviste dicono che i motori aprilia bevono, e per quanto sono d'accordo che le riviste dicano un mare di cavolate, forse questo era vero. un serbatoio mi fa la stessa distanza che mi faceva il ducati st4 solo che quello era di 4 litri piu' piccolo....

per quanto riguarda mappature e roba del genere, devo dire che anche mi ha lasciato un po' cosi ' il fatto che a volte la moto resti accelerata, a volte invece praticamente continua a spegnersi perche' le si abbassa il minimo. questo credo succeda quando ci sono sbalzi di temperatura. ad esempio quando sono in viaggio e mi fermo e la riprendo e la temperatura dove mi trovo e' mo0lto piu' bassa, o quando magari la lascio fema qualche giorno poi la riprendo, ed all'improvviso mi si spegne sotto perche' il minimo si abbassa.....
Avatar utente
Lemmy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2004, 13:35
Località: Prov.Torino

Messaggio da Lemmy »

philrazor ha scritto:
ed all'improvviso mi si spegne sotto perche' il minimo si abbassa.....
Per questo falla controllare ,perchè non è assolutamente normale.
Lemmy & LaCammella
Capo '01 alquanto rossa.

"Only motorcyclists know why dogs love to stick their heads out car windows"
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Lemmy ha scritto:
philrazor ha scritto:
ed all'improvviso mi si spegne sotto perche' il minimo si abbassa.....
Per questo falla controllare ,perchè non è assolutamente normale.
... ed aggiungerei di starci molto attento perchè se ti si spegne fra un cambio e l'altro, potrebbe bloccarti il posteriore........ bumba!!
Comunque è la centralina non aggiornata.... garantito al limone
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”