cominciamo dal principio. Dopo una sosta di tipo 5/6 o piu' ore trovo una piccolissima macchia d'olio sotto la moto .E' stata cambiata la guarnizione del coperchio delle punterie. Il difetto continua. Esplode il tubicino intreccia metallica e piscia olio ovunque.Cambiato tubo in treccia (20 €).Ora continuo a trovare dei segni seppur minimi di olio. Che fare? Pulisco il motore (gia' fatto una volta), ma quali sono i principali sospetti?
Ciao
ma da dove esce st'olio?!?!
- hi_octane
- FRENO BENE
- Messaggi: 389
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
- Località: Roma
-
- NIUBBO
- Messaggi: 38
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
Scusate avrei una domanda...
...Il tubicino che parte da subito sotto al tappo olio sul telaio (si ,quello davanti al serbatoio della benza 8) ) , che ruolo ha?
...e' forse uno spurgo per l'eventuale olio in piu' ,o cos'altro?
...perche' trovo sempre degli schizzetti piccolipiccoli sopra al motore ,mi devo preoccupare ? Ghghgh... 8)
Tnx
SlampS !
...Il tubicino che parte da subito sotto al tappo olio sul telaio (si ,quello davanti al serbatoio della benza 8) ) , che ruolo ha?
...e' forse uno spurgo per l'eventuale olio in piu' ,o cos'altro?
...perche' trovo sempre degli schizzetti piccolipiccoli sopra al motore ,mi devo preoccupare ? Ghghgh... 8)
Tnx
SlampS !

- hi_octane
- FRENO BENE
- Messaggi: 389
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
- Località: Roma
ciao cicciotto il tubicino alla fine l'ha cambiato il meccanico gratis (e' il meccanico che ha fatto taaaaaanti lavori sulla mia pegaso per un ammontare di 550 € compreso cambio della guarnizione della testa).
comunque in un altro post dicevano che ci vogliono un paio d'ore di manodopera. Quindi direi che un prezzo onesto sarebbe 40/50€.
Ciao
comunque in un altro post dicevano che ci vogliono un paio d'ore di manodopera. Quindi direi che un prezzo onesto sarebbe 40/50€.
Ciao
- ceweb
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 192
- Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma - (Frascati)
- Contatta:
Non so se può esserti d'aiuto.. ma io avevo più o meno il tuo problema... che ho ancora ma adesso grazie all'aiuto di Sergio so cos'è e non mi preoccupo...
Se tale macchia ti si forma sotto la moto vicino al cavalletto... dovresti controllare che c'è il tubicino del troppopieno del serbatoio dell'olio... che generalmente ha un tappo in plastica fissato con una molletta... ma io me lo sono perso e quindi i vapori di olio che si addensano in tale tubicino... quando lascio la moto ferma... si addensano... si aggiungono... colano... e mi macchiano tutto il pavimento...
Spero di esserti stato utile... e trovi tale tubicino (peg cube 98) insieme agli altri tubicini dei livelli proprio a fianco al cavalletto laterale.
Lamps
Emanuele... di nuovo a ROMAAAAAAAAAAAAAA
Se tale macchia ti si forma sotto la moto vicino al cavalletto... dovresti controllare che c'è il tubicino del troppopieno del serbatoio dell'olio... che generalmente ha un tappo in plastica fissato con una molletta... ma io me lo sono perso e quindi i vapori di olio che si addensano in tale tubicino... quando lascio la moto ferma... si addensano... si aggiungono... colano... e mi macchiano tutto il pavimento...
Spero di esserti stato utile... e trovi tale tubicino (peg cube 98) insieme agli altri tubicini dei livelli proprio a fianco al cavalletto laterale.
Lamps
Emanuele... di nuovo a ROMAAAAAAAAAAAAAA
