Catena di trasmissione

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Catena di trasmissione

Messaggio da sal_dim »

Ciao ragazzi!
Tempo fa, in aprilia, mi cambiarono la catena di trasmissione originale con una con la falsa maglia e degli oring particolari che doveva durarmi una cifra (a dire del concessionario).

Ieri ingrassando la catena ho notato che 3 maglie, più precisamente quella di chiusura e le due ad essa collegate, quando passano sulla corona posteriore, hanno un gioco pazzesco! Lo scostamento dalla corona è notevole, ma sono le uniche, il resto della catena è perfetto.

Premesso che la vecchia catena mi è stata sostituira a 19.000 Km e questa ne ha già 21.000 vi chiedo: E' normale???


Lamps
cartac
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 marzo 2002, 1:00
Località: Terni (TR) -- Tempio P. (SS)
Contatta:

Messaggio da cartac »

Diciamo che 20 mila km è la vita media di una catena, anche se qualcuno particolarmente attento nella manutenzione ordinaria l'ha fatta durare anche 30 mila.
Con 120 euro all'incirca dovresti cambiare tutto il kit corona, catena e pignone, con catena Regina X-ring (l'ho cambiata un mesetto fa a 22 mila km circa).

Saluti, Carlo
nessy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 13 giugno 2002, 2:00
Località: aprilia

Messaggio da nessy »

Caro Carlo, 22 000km? ma allora la trascuri proprio la tua Furia. La mia è durata 45 000 km e sinceramente spero che questa boiata della did che ho montato ne duri altrettanti anche se ho i mie dubbi.
Ciao
Umberto (Nessy)
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao non ti resta che comprare un nuovo Kit
Questa volta però fatti montare (o acquista il kit chiuso)la maglia di giunzione a ribadire!!!
Quelle smontabili non è che siano il massimo in fatto di sicurezza soprattutto per percorrenze di 20000 km!!!!!!!!!!!!!
Un saluto sergio
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Ciao ragazzi, stamattina ho chiamato il concessionario aprilia per sapere quanto costa il kit nuovo.
Mi hanno sparato 154 euro! Ma devono controllare sul mio libretto il tipo di pignone che monto. Mi hanno detto che anche se la mia peggy è del 97 potrebbe montare il pignone della versione 96.

A questo punto mi sono chiesto: ma come si distinguono i due pignoni???

Ciao a tutti e grazie x le risposte!
Avatar utente
yoko
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2003, 22:22
Località: Casalpusterlengo (LO)
Contatta:

Messaggio da yoko »

sal_dim ha scritto: Mi hanno sparato 154 euro! Ma devono controllare sul mio libretto il tipo di pignone che monto.
:o :o :o :o il pignone dal libretto???

caspita non l'avrei mai immaginato... ma dove lo posso controllare?
:oops: grazie mille!
Pegaso 600 '91 - Sdenty - 28000 Km - http://www.casamilan.it/foto/pegaso
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Non chiedermelo... è nuova anche x me...
Appena lo compro ti faccio sapere...

Ciao
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Ho cambiato tutto il kit!!!
Na favola!!!

Ho montato la catena chiusa (l'originale, non quella a ribattere) e la moto è cambiata notevolmente!
La fatica che ho fatto x tirar giù il forcellone è stata ricompensata da una riduzione notevole delle vibrazioni e degli strappi. Non è mai stata così!

Ho un'altra domanda...
La catena nuova è già ingrassata... secondo voi, quel grasso che c'e' è solo protettivo? La devo lavare e lubrificarla o lascio quello che c'e'???

Grazie a tutti


PS. X Sergio: ho seguito il consiglio tuo su come farmi la chiave speciale x svitare il perno del forcellone (la ghiera del...), ottima idea! Complimenti!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Catena

Messaggio da sergio »

Ciao sono felice che hai risolto per la chiave "speciale"
Per il grasso non devi fare niente quello che c'è in origine va bene.
Se vuoi puo anche procurarti in alternativa ai comuni spray del grasso impermeabile della FIAT.
Sperimentato a lungo con una catena montata su una f650 ha dato risultati sorprendenti!!
Quindi risparmiando (un kg di quel grasso ti durerà almeno 4 o 5 anni di pegaso!!)si possono ottenere comunque ottimi risultati.
Unica accortezza e quella di mettere questo grasso a catena calda !di solito alla fine di una gita)
Un saluto sergio
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Sergio, intendi il grasso "bianco" pastoso?
Se è quello me lo ha consigliato anche un mio amico, sopratutto xche' si ancora veramente bene alla catena, ma non è magari troppo "secco" e rischia di rovinare gli O-Ring?
Facci sapere...grazie! :D

Ciao e lamps a tutti!!! :D
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

grasso pastoso

Messaggio da sergio »

Ciao all'apparenza sono tutti uguali i "grassi pastosi"però io ho avuto una ottima esperienza con il grasso FIAT (mi sembra si chiami JOTA)
Solo con questo tipo di grasso i risultati di una lunga durata della catena sono garantiti.
Un saluto
Sergio
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Grazie 1000 Sergio, appena avrò finito le mie bombolette pacco lo proverò...

Ciao e lampsa tutti!!! :D
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Grazie ancora x i consigli, appena finirò le mie scorte di grasso proverò quello fiat!

LAMPS A TUTTI
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”