Ho letto che sulla Tibet hanno messo il serbatoio di espansione radiatore in alto, nel cupolino, e l'acqua ovviamente mantiene sempre il circuito in pressione (alleluja!).
Stavo valutando l'opportunità di modificare la mia peggy aggiungendo un serbatoio e "isolando" l'attuale in basso ma... Non so se ci siano controindicazioni, se secondo voi bisogna modificare qualche parte strutturale del radiatore (ma non credo) e soprattutto dove la Tibet riesce ad infilare quel serbatoio...
Pensavo eventualmente di procurarmene uno originale, se non ci sono state modifiche strutturali alla carena per ospitarlo, dalla cube alla Tibet.
Foto, consigli, qualche fortunato Tibetano?

Saluti da un futuro mezzo Lama
