Sto valutando di aquistare una cn, ma...

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

fabion ha scritto:adesso mi e' chiaro, io cerco di stare tra i 4000 e i 6000 .
Per curiosita' al prossimo 'pieno' tentero' una guida tra i 2000 e i 4000 , almeno in settimana.
non è rivolto a te fabio ma in genere..... ma davvero voi guidate con l'occhio sul contagiri? :o un consiglio spassionato.... fottetevene e guidate come avete voglia di guidare senza farvi tante seghe mentali....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Bravo Aldo.
Spendiamo centinaia di neuri x abbigliamento casco guanti copriguanti ecc. ecc. e poi ci lamentiamo xke' al posto dei 14 mi fa' i 13 al litro...
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
cross67
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 22:50

Messaggio da cross67 »

andydj31 ha scritto:Ciao Fabio! Vai su presentazioni e parlaci un po' di te!! ;-)
Per la Capo..... :roll: non la prendere!! Se non ne sei convinto tu......
Ciao Andydj31
nei miei ritagli di tempo cerco di capire come fare a muovermi nel sito,
mi sento molto imbranato!
La mia non vuole essere mancanza di cortesia, non ho idea di come fare a presentarmi, con pazienza prima o poi ci arrivo pure io...
(speriamo)
Questo forum è tosto, soprattutto la collaborazione che dimostrate tra voi da l'impressione che voi siete tutti amiconi di vecchia data, COMPLIMENTI A TUTTI.
Spero di presentarmi quanto prima (magari con una CN) e di ringraziare tutti voi.

Un saluto a tutti... sperando che ti arrivi questa risposta.
Fabio

URKA E' ARRIVATA DAVVERO...

GRAZIE A TUTTI RAGAZZI!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

bikelink ha scritto:quante seghe...
qui c'è gente che ha mollato allegramente bmw , honda yamaha e non tornerà indietro.
:wink:
Bike.... :sbellica:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Ingo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 18:19

Sto valutando di aquistare una cn, ma...

Messaggio da Ingo »

ahah everruning dice che 18 mesi sono un cotus interruptus, e pacifico ha avuto 30 moto :D tra di noi ci sono tutti, dai playboy motociclistici al centauro da sposare :P
Adoro la biodiversità :D
Pacificus...
certo che non esiste un assistenza perfetta per te...sei troppo rompicoglioni :D :D :D
l'aprilia è quella che mi è piaciuta di meno, non dico che le altre siano state perfette.
Sul relè so la storia, vedi che confermi anche tu è che è stato un errore di progetto, chi ha deciso quale relè montare ha preso una cantonata nel scegliere il 50A.
Certo che è un difetto porca miseria, vai per partire e bruci il relè.
Poi si risolve in 2 minuti...se hai il relè a portata di mano...

il 30% di ammo cambiati per qualcosa che non andava dici..
Una moto fatta per andare in posti lontani dalla civiltà...lunghi viaggi...
te la immagini la scena..in mezzo al deserto libico in cerca di un concessionario aprilia per farsi cambiare il mono, però + in garanzia eh! :D
Tornando al paragone con le donne...
Sta CN deve averla veramente d'oro, e tempestata di diamanti :D
Devo farci un giro...Renero daje co sta settimana bianca che facciamo un motogiro da scambisti :D
ingo
Ultima modifica di Ingo il venerdì 10 marzo 2006, 7:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Sto valutando di aquistare una cn, ma...

Messaggio da lello »

Ingo ha scritto: sei troppo rompicoglioni :)
Aridaje....dai ke oggi ci divertiamo!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ingo ha scritto: Sta CN deve averla veramente d'oro, e tempestata di diamanti :D
Hai presente la BELLUCCI???
La Cn e' piu', MOLTO di piu'!!! 8) 8) 8) 8) 8)
Ingo ha scritto: Devo farci un giro
Lascia stare nn e' roba x te :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Ingo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 18:19

Sto valutando di aquistare una cn, ma...

Messaggio da Ingo »

lello ha scritto:
Ingo ha scritto: sei troppo rompicoglioni :)
Aridaje....dai ke oggi ci divertiamo!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ha detto che non se la prende e io libero la mia ironia :P
Ingo ha scritto: Devo farci un giro


Lascia stare nn e' roba x te :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Vabbè, :( continuerò a guardare le CN dallo specchietto :giullare:
Ingo
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

ecco si stai davanti...che noi ci mettiamo dietro
:lol:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Sto valutando di aquistare una cn, ma...

Messaggio da Pacifico »

Ingo ha scritto: Pacificus...
certo che non esiste un assistenza perfetta per te...sei troppo rompicoglioni :D :D :D
Più che rompicoglioni direi perfezionista.... pretendo che le cose che mi spettano per diritto d'acquisto mi vengano date al pari del valore da me pagato....

Ingo.... non ci conosciamo.... vedi di non esagerare... fino a quando si discute... okey.... di solito ci rido sopra....
Ingo ha scritto: l'aprilia è quella che mi è piaciuta di meno, non dico che le altre siano state perfette.
Sul relè so la storia, vedi che confermi anche tu è che è stato un errore di progetto, chi ha deciso quale relè montare ha preso una cantonata nel scegliere il 50A.
Certo che è un difetto porca miseria, vai per partire e bruci il relè.
Poi si risolve in 2 minuti...se hai il relè a portata di mano...
E meno male che sei un responsabile di progetti aereospaziali... :giullare: :giullare: :giullare:
Anche tu co stò "errore progettuale" :giullare: :giullare: :giullare: NON SAI NIENTE.... :giullare: :giullare: solo per sentito dire... :giullare: :giullare:
Non c'è nessun errore progettuale.... al massimo una mancanza di soldi... :giullare: :giullare: minchia che spasso questo Ingegnere delle trebbiatrici..... Per tre anni, la Caponord ha ricevuto il relè da 100 A, quindi la COMPONENTISTICA era perfetta (strano che la mia 2003 non abbia un pezzo elettrico difettoso sarà una mosca bianca :giullare: :giullare: dopo 60000 km quella di Lello ancora funziona con il relè da 50 A che strano :giullare: :giullare: )
Poi, probabilmente per questioni che non stò qui a spiegarti perchè troppo lungo e noioso, sulle CN si sono trovati quelli da 50A.... guarda caso, con codici di codifica sbagliati, cioè se ordinavi un relè per Capponord ad un conce, lui, ti faceva arrivare un relè da 100 A...
Un difetto di PROCESSO PRODUTTIVO che ad alcuni ha dato fastidio ad altri no... 8)

Un giorno, quando avrò tempo ti spiegherò cosa significa, in termini produttivi la Supply Chain.... così capirai la differenza tra essa e la progettazione... Naturalmente pensando ad aziende organizzate... :wink:
Ingo ha scritto:il 30% di ammo cambiati per qualcosa che non andava dici..
Una moto fatta per andare in posti lontani dalla civiltà...lunghi viaggi...
te la immagini la scena..in mezzo al deserto libico in cerca di un concessionario aprilia per farsi cambiare il mono, però + in garanzia eh! :D
Senti Ingo, se vuoi confrontarti mi stà bene, ma bisogna conoscere bene l'argomento... Non ho detto che c'era qualcosa che non andava (che poi è vero), ho detto che il 30% lo ha cambiato per difettosità, e cioè che spesso le guarnizioni non tenevano oppure il regolatore del precarico che si rompeva (modo semplice per non spiegare tecnicamente), oppure scoprivi che era montato male, APPUNTO una qualità non accettabile...
GUARDA CHE NESSUNO STà NEGANDO QUESTO, LO SANNO TUTTI ED AVVERTIAMO ANCHE COLORO CHE COMPRANO LA CAPONORD E CI CHIEDONO NUMI, COMPRESO TE.... QUINDI VEDI DI RILASSARTI...

Tutte le moto sono fatte per andare lontano, anche le Hornet... con queste in particolare, noi italiani ci andiamo al Bar mentre i Tedeschi ci girano il mondo... Ma chissa perchè gli cambiano il mono post e rivedono le forcelle... bo chissa...

Senti, la barzellette che le moto son fatte per fare lunghi viaggi me la devi risparmiare... prorio tu che al massimo, per tua ammissine vai al centro di roma.... prova a chiedere a Sergioenrico con le sue due Caponord che viaggetti ha fatto e che problemi ha avuto con la sua Caponord strettamente di serie.... Oppure ai primi 40.000 km di Lello oppure controlla il mio che ci faccio fuoristrada soltanto...
Renero è sfigato in tema... due... incredibile, come altri qui... due... mentre molti mai... Gigabike ci ha fatto almeno altri 60.000 Anche lo stesso Ardocapo di Lecce... che viaggia quasi sempre in due e carico come un uovo... certo, è sottodimensionato, lo sappaimo... ma lo è anche quello del 90 % dlle moto da turismo... non ci credi? Allora tutte sono progetti non validi? Daiiii.... da uno della tua cultura mi aspetto delle osservazioni più logiche e razionali.... non passionali... 8)
Capita.. è un difetto che l'Aprilia non vuole riconoscere ne risolvere... anche se gli ultimi, sembrano non dare più questo problema... forse... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Sui viaggi, be avrei molte cose da dire sulla preparazione delle moto per viaggi... con qualsiasi moto, anche la più affidabile... quindi prima che tu parta per la spagna con tua moglie... faccelo sapere, così ti diamo qualche dritta per non trovarti al centro di madrid con la sospensione posteriore lacrimante di olio e il motore fumante... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ingo ha scritto:Tornando al paragone con le donne...
Sta CN deve averla veramente d'oro, e tempestata di diamanti :D
Devo farci un giro...Renero daje co sta settimana bianca che facciamo un motogiro da scambisti :D
ingo
A me mi sà che :roll: .... le donne... ancora non le hai conosciute... quelle vere :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Lello.... ma quanto è divertente questo forum.... dimmelo... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Lo dicevo io ke oggi c'era da divertirsi....... :lol: :lol: :lol:

Vai trebbiatore, tocca a te, 1 a 0 palla al centro!!! :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Sto valutando di aquistare una cn, ma...

Messaggio da everrunning »

Ingo ha scritto: Sul relè so la storia,
vedi che confermi anche tu è che è stato un errore di progetto, chi ha deciso quale relè montare ha preso una cantonata nel scegliere il 50A.
Certo che è un difetto porca miseria, vai per partire e bruci il relè.
Poi si risolve in 2 minuti...se hai il relè a portata di mano...

il 30% di ammo cambiati per qualcosa che non andava dici..

ingo
Ingo :frusta: , senza offesa, ma mi sa che la storia del relè non la conosci... :teach:
Il progetto prevede correttamente il relè da 100 A sin dalla prima uscita (basta guardare le fiches dei ricambi 2001 e c'è scritto proprio 100 A). Quindi non c'è stato proprio nessun errore di progetto. :lol:
Il 50 A è stato montato su alcuni esemplari per una "svista" :oops: in fase di produzione. In ogni caso un relè fottuto ti permette di partire a spinta. Si era rotto anche il mio, ma non mi sono fermato e me lo hanno sostituito in mezz'ora (in garanzia). :ok:

Il 30% di ammo.... mi sa che Pacifico ha un pò esagerato. Per la cronaca il mio sta lì da sempre (giugno 03) e funziona alla grande (e 25.000 km dentro Roma per l'ammo quanto valgono???).

Certo che alla honda gli ammortizzatori non si rompono: non ce li ha. :giullare: Così come non si rompe la forcella della Suzuki SV: è rotta già da nuova. Inoltre la suzuki sulla SV e sulla V-strom 650 ti fa una modifica in officina: mette un pezzetto di plastica davanti alla candela anteriore perchè sennò quando piove si ferma :ridi: . Ed ho due (non uno) colleghi a cui è successo. :giullare:

Poi vabbeh... costano poco... meno di uno scooter.... Ma se voglio risparmiare la moto non me la compro :giullare: . Se invece voglio una moto, devo comprarmi una moto. :frusta:

P.s.: se ti capita leggiti la storia della Transalp, su DUERUOTE di qualche mese fa, leggerai tanti di quei difetti (raccordi benzina rotti, cuscinetti di sterzo che durano pochissimo etc...) che ti sembrerà una moto scadente.

Lamps.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Secondo me stà cercando delle scuse paranormali per giustificare la sua scelta di non cambiare la Hornet con una moto.... :giullare: :giullare: :giullare:

Già me lo aspetto... appena prova la moto di renero... :giullare: :giullare:

"Da fermo è pesante, il motore è rumoroso, il mono è morbido... C'E' TROPPA PLASTICA..." :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
questi i difetti...

Poi dirà" Si... il motore è potente, ma il peso la penalizza..... siiii in movimento è più agile che da ferma :giullare: :giullare: ma con la mia è un'altra cosa... riconosco che è protettiva, comoda, ma sembra un elefante... " si insomma roba da vecchi...


Ma va là... Ma va là.... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Pacifico ha scritto: "Da fermo è pesante, il motore è rumoroso, il mono è morbido... C'E' TROPPA PLASTICA..." :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
questi i difetti...

Poi dirà" Si... il motore è potente, ma il peso la penalizza..... siiii in movimento è più agile che da ferma :giullare: :giullare: ma con la mia è un'altra cosa... riconosco che è protettiva, comoda, ma sembra un elefante... " si insomma roba da vecchi...


Esatto Paci.
Direi, il classico PARLA PARLA FUMA FUMA!!! :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Ingo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 18:19

Messaggio da Ingo »

Everrunning (che nick..ma non eri quello che andava piano? :D)
La CN in certi periodi è uscita con un componente sottodimensionato: tu la chiami svista io la chiamo errore di fabbrica o progetto, è solo questione di vocabolario non facciamoci una polemica.
Si sv e vstrom hanno il difetto della candela, le ho avute entrambe e l'sv me l'ha dato, succede quando la lavi con la lancia. E' dovuto ad un errore di progetto delle teste, infatti usano lo stesso pezzo per l'anteriore e la posteriore, ma il canale di scolo di quella anteriore non scola perchè hanno toppato la pendenza quando è sul cavalletto laterale (l'ant è ruotata di 180° per cui dovrebbe scolare dal lato opposto al cavalletto). bisogna mettere il crc alla pipetta e non lo fa piu...questo se il neurone del proprietario non è in grado di metterla dritta (levarla dal cavalletto laterale) in modo che scoli via l'acqua dal vano della candela.
l'sv costa meno di 7000€ di listino, ha tutto quello che deve avere per lo scopo per cui nasce. Chiaro che se vuoi correrci cambi scarico filtro e sospensioni come d'altronde fate anche sulle CN e fanno quelli di h900.
Ogni moto ha il suo punto debole e tutti ci danno contro.
Solo che se si tratta di CN non vuoi sentire storie..
L'sv ha la forcella moscia, la h900 non ha il telaio e la CN....mo stai a vedere che è perfetta.... ammo che esplodono relè che si bruciano alcuni motori che non fanno piu 10 km/l dopo soli 20000km perchè si sregolano, centralina che va lasciata vari minuti al minimo prima che capisca che il clima è un po cambiato mappature sempre nuove perchè ogni volta esce un problema nuovo ma dai....se ne sentono tante non facciamo finta di niente.
D'altronde va bene così, considerando che l'aprilia ha fatto 4 maximoto con un blocco motore (adattandolo di volta in volta) e fa moto grosse da pochissimo.
Certo io ho messo in evidenza i difetti, a esaltarla ci pensate voi tutto il resto del tempo :D
Sono dell'idea che soffre di errori di gioventù. D'altronde è arrivata sul mercato quando le concorrenti erano sulle strade da decadi, è ovvio che abbia piu difetti, le altre li hanno risolti con le varie versioni (e sotto certi punti di vista ancora stanno sotto la CN!).
Non la prendere sul personale perchè ne possiedi una, credo che tutto quello scritto qui sopra sia obiettivo.

Pacificus sei un grande :D
ti prometto che appena la provo seriamente sarò il massimo della sincerità. Tanto so benissimo che tutti i difetti quando ci sei sopra te li dimentichi, è così per tutte le moto :D

Cmq h900 e cn sono due moto assurde entrambe :P
ingo
Ultima modifica di Ingo il venerdì 10 marzo 2006, 12:19, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ingo sei tu ke sei UN GRANDE
Io in 60mila km. di CN in 2 anni (TE L'AVRO' DETTO SI E NO 50 VOLTE) ho cambiato solo il rele' e 1 bobina...
Altri con piu' kilometraggi della mia hanno fatto pure di meno.
Il mio amico cinese con la YAMAHA a 50mila km. 1000 neuri di frizione.
Si una differenza ce':
lui la tiene in box al calduccio, io in mezzo alla strada kuasi...
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”