Controllare l'usato

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Rick
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2004, 18:14
Località: Merano
Contatta:

Controllare l'usato

Messaggio da Rick »

Domenica vado a vedere un CN (2003) che mi interessa.
A parte lo stato della carrozzeria e delle gomme, cosa devo verificare maggiormente?
So che il regolatore di tensione spesso da problemi, quindi una delle cose che chiederò sarà se ne ha già dati e nel caso come ha rimediato.
E poi, che altro chiedere? Altri consigli?

Andrea
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Controlla che il mono lavori regolarmente, prova la manopola del precarico un po' di volte; se la moto ha pochi km dai un'occhiata alle pastiglie dei freni, le originali non durano piu' di 5000/6000 km.
Vedi che i tagliandi siano regolari.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Rick
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2004, 18:14
Località: Merano
Contatta:

Messaggio da Rick »

andydj31 ha scritto:Controlla che il mono lavori regolarmente, prova la manopola del precarico un po' di volte; se la moto ha pochi km dai un'occhiata alle pastiglie dei freni, le originali non durano piu' di 5000/6000 km.
Vedi che i tagliandi siano regolari.
Premettendo che come meccanico sono una mezza pippa (a meno che non parliamo di vespe, che le smontavo ad occhi chiusi):
- Il mono penso di riuscire a verificare se è troppo lento o troppo duro;
- La manopola del precarico dove la trovo? (e vabbè, lo so che ora vi mettete a ridere.... :oops: )
- La moto ha 35K km, e da quello che mi ha detto via filo è tutta tagliandata; che frequenza di tagliando ha la CN?
- Per quanto riguarda catena e corona?
- L'indicatore livello benzina da problemi?
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Rick ha scritto: La manopola del precarico dove la trovo? (e vabbè, lo so che ora vi mettete a ridere.... :oops: )
Lato sx appena dietro la coscia del pilota :lol:
Devi controllare se girando faccia dei piccoli scatti (quasi impercettibili ma si sentono) e se realmente la moto si alza o si abbassa (non di molto).
Inoltre controlla se vedi qualche traccia d'olio dietro il pomello o lungo il mono.
Rick ha scritto: - La moto ha 35K km, e da quello che mi ha detto via filo è tutta tagliandata; che frequenza di tagliando ha la CN?
7.500 KM
Rick ha scritto: - Per quanto riguarda catena e corona?
Se hai voglia di sporcarti due dita fai cosi': mettiti dietro la moto prendi la catena al centro della corona e tirala verso di te, se ha molto gioco è quasi alla frutta. Poi se riesci a farla girare mettendola sul centrale (se c'è) vedi se le maglie si muovono tutte liberamente o se qualcuna rimane grippata.
Rick ha scritto: - L'indicatore livello benzina da problemi?
A memoria non mi sembra diciamo che non è il massimo della precisione, ma cmq poi ti ci abitui.




Comprala! :P
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Se vuoi essere trankuillo, vai da un conce ke ti da' 1 anno di garanzia
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Controllare l'usato

Messaggio da Pacifico »

Rick ha scritto:Domenica vado a vedere un CN (2003) che mi interessa.
A parte lo stato della carrozzeria e delle gomme, cosa devo verificare maggiormente?
So che il regolatore di tensione spesso da problemi, quindi una delle cose che chiederò sarà se ne ha già dati e nel caso come ha rimediato.
E poi, che altro chiedere? Altri consigli?

Andrea
Le cose da controllare sono tante... dai cuscinetti della ruota ant a quelle del canotto.... di solito vanno bene...

La catena, anche se buona (cioè che tutte le maglie ruotano bene) c'è da fare i conti con corona e pignone.... direi ormai alla frutta se originali (i denti saranno scavati e asimmetrici...

Il mono.... è un ammortizzatore, quello di serie, già abbastanza morbido di suo... e se non hai paragoni da fare, difficilmente saprai se è un pò "sgonfio"..... mentre invece controlla il regolatore (come ti hanno detto sopra) e che non ci siano perdite di olio... viceversa và bene così.

Chiedi se ha cambiato le molle anteriori.... magari ha ancora quelle originali che prima o poi sentirai la necessità di cambiare (max 100 €)...

Fatti, se riesci, accendere la moto... senza accellerare deve accendersi al primo colpo.... e mantenere il minimo... ha lo starter automatico... senti se gira bene al minimo....

Gomme, pasticche, quando ha cambiato l'ultima volta l'olio dei freni, e se nell'ultimo tagliando è stato fatto il controllo delle valvole... Tutte cose da chiedere e da credere... :-?

Controlla il quadro.... che tutto si accendi e che si spenga la luce rossa efi sulla destra... non si sà mai... :giullare: :giullare:

Poi, se ti piace e ti convince... comprala.... magari da un conce... e poi, una volta presa.... torna da noi che ti facciamo spendere qualche altro soldino... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


Boss... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”