





beh, ma forse



no, sto' proprio rosicando




posto questo nuovo argomento per quando torneranno.
Personalmente, pur avendo una "manona" enorme (l'equivalente di un bel 46 per i piedi), ho trovato più friendly regolare la leva frizione a "4" che rappresenta la corsa più corta dell'attrezzo.
Orbene, con questa regolazione, ho notato casualmente e con il motore in moto (dopo aver ingrassato la catena, quindi con la Capy sul cavalletto centrale) che mettendo la prima, la ruota gira come fosse quasi "in presa", sensazione inavvertibile su strada se non per i noti sussulti. Con la leva in posizione 3 o 2, o ancor meglio 1, resta invece immobile.
Chiaro che la minore escursione dell'attrezzo fa staccare meno la frizione. Secondo voi, utilizzarla sul "4" puo' portare delle conseguenze sul cambio e/o minore durata della frizione?.
Grazie di cuore per i Vostri sempre interessanti interventi.
Moma