Moto OK, fumi KO, revisione irregolare
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
diciamo che un acronimo...
Potere Della Pila.....citte ha scritto:Scusa Bikelink , cos'è il P.D.P. ??!!
Sono un pò ignorante!!!!

- LaBestia
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 209
- Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2002, 2:00
- Località: Udine
Telenovela conclusa.
Moto collaudata.
Non che sia contento.
Come gia' sottolineato, infatti, il mek ha trafficato non poco, alla fine ha chiuso tutte le viti dell'aria dei carburatori e il collaudo e' passato.
Poi, ovviamente, ha rimesso tutto a posto.
E' stato pure onesto
, non mi ha chiesto niente per il lavoro che ha fatto.
Veramente sconvolgente
, uno che ha la moto a posto deve pagare perche' gliela starino, facciano una manfrina di controllo, per poi farsela rimettere a posto.
Che vadano tu
tti...
Scarburate, gente, scarburate...

Moto collaudata.

Non che sia contento.

Come gia' sottolineato, infatti, il mek ha trafficato non poco, alla fine ha chiuso tutte le viti dell'aria dei carburatori e il collaudo e' passato.

Poi, ovviamente, ha rimesso tutto a posto.

E' stato pure onesto

Veramente sconvolgente



Che vadano tu



Scarburate, gente, scarburate...
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
caro stefano
non pè certo un problema delle moto ma degli incompetenti che fanno le leggiLaBestia ha scritto:Telenovela conclusa.![]()
Moto collaudata.![]()
Non che sia contento.![]()
Come gia' sottolineato, infatti, il mek ha trafficato non poco, alla fine ha chiuso tutte le viti dell'aria dei carburatori e il collaudo e' passato.![]()
Poi, ovviamente, ha rimesso tutto a posto.![]()
E' stato pure onesto, non mi ha chiesto niente per il lavoro che ha fatto.
Veramente sconvolgente![]()
![]()
, uno che ha la moto a posto deve pagare perche' gliela starino, facciano una manfrina di controllo, per poi farsela rimettere a posto.
Che vadano tu![]()
tti...
![]()
Scarburate, gente, scarburate...
stessa cosa x le mie auto...manco rimanevano accese...
ma la revisione l'hanno passata ( poi ovviamente nuova regolazione e tutto torna a posto.)
- trudo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
- Località: Monza - ma nato a SV !!
Beh, diciamocelo: lo spirito della legge e': "l'utente e' un essere decerebrato che da solo non si accorge neppure se ha bruciato una lampadina", non parliamo poi di cambiarla !!!
I limiti definiti dalle case: un produttore di moto ci guadagna di piu' a vendere una moto nuova che a fare manutenzione ad una vecchia, quindi: perche' mettere limiti ragionevoli??
morale: e' una tassa da pagare allo stato ogni due anni e non vale la pena di scarburare
. Si porta il mezzo in ordine ad un meccanico qualsiasi (e piu' e' scarso meglio e') si paga la tassa, il pizzo per l'intermediario e quello per il centro e via.
L'economia gira con me (e con le mie palle)
I limiti definiti dalle case: un produttore di moto ci guadagna di piu' a vendere una moto nuova che a fare manutenzione ad una vecchia, quindi: perche' mettere limiti ragionevoli??

morale: e' una tassa da pagare allo stato ogni due anni e non vale la pena di scarburare

L'economia gira con me (e con le mie palle)

- luca
- Detto LUCAWEB
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
- Località: Empoli
- Contatta:
qui lo dico e qui lo negoLaBestia ha scritto:Non e' questione di officine pignole o meno, dove l'ho portata io mi fanno anche il lavoro di mettermela "a posto" per passare il collaudo (a parte che la moto, a parte sto cazzo di CO2 e' precisa).
La questione e' che e' uno schifo dover cacciare un mucchio di euri per controllare una cosa che e' gia' a posto. Se chi ci regge e governa non fose un COGLIONE ma avesse CONOSCENZA di quello che fa, capirebbe che imporre certe cose e' una grandissima PUTTANATA, un imbroglio legalizzato ai danni del cittadino.
Io capisco che non si possono fare circolare dei bidoni, ma lo si vede a occhio, non andando a mettere una sonda negli scarichi e giudicando se un piccolo 1% in piu' o in meno ti fa accettare il mezzo.
CHE GLI METTANO LA SONDA NEL CULO A QUALCUNO, CHE POI VEDIAMO SE E' OMOLOGATO!!!
P.S.: sono convinto che tra un po' cambiera' la legge (adesso e' ancora presto, non c'e' storia, vedremo tra 1 o 2 mesi cosa comparira' sulle riviste specializzate). Quando questo avverra' mi dichiarero' parte offesa in qualsiasi iniziativa venga promossa dalle associazioni di consumatori!!!
Per il momento ho speso:
- 24.79 euro di collaudo andato a male finito in "precollaudo"
-mezza giornata di ferie
- moto ferma da un giorno (bollo e assicurazione le ho pagate io, mi pare!)
e non e' finita qui!!!
Lamps appiedati
Stiefin
ci sono addittivi da mettere nella benzina
talmente efficienti
che una auto con marmitta non catalitica e alimentata a benzina verde
passa al collaudo.
Tenete conto che i valori per le moto sono + permissivi di quelli delle auto
sapete qualcosa di questi simpatici additivi ???
lamps
L.

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 148
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: San Prisco (CE)
trudo ha scritto:Beh, diciamocelo: lo spirito della legge e': "l'utente e' un essere decerebrato che da solo non si accorge neppure se ha bruciato una lampadina", non parliamo poi di cambiarla !!!
I limiti definiti dalle case: un produttore di moto ci guadagna di piu' a vendere una moto nuova che a fare manutenzione ad una vecchia, quindi: perche' mettere limiti ragionevoli??![]()
morale: e' una tassa da pagare allo stato ogni due anni e non vale la pena di scarburare. Si porta il mezzo in ordine ad un meccanico qualsiasi (e piu' e' scarso meglio e') si paga la tassa, il pizzo per l'intermediario e quello per il centro e via.
L'economia gira con me (e con le mie palle)
Il problema secondo me è un altro...
chi fa queste leggi del cazzo se ne frega di noi...
lui ha l'autista, i soldi e le conoscenze giuste...
<I>Salvatore</I>
http://community.webshots.com/album/74726349JYlyUc
http://community.webshots.com/album/74726349JYlyUc
- Cabajo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 294
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
- Località: Bentivoglio - Bologna
Io si! Quando avevo il Passat ed ho dovuto passare la prima revisione, avevo il catalizzatore ANDATO a causa della rottura della membrana dell'iniettore, quindi era entrata benza nello scarico, aveva fatto la morchia etc etc... morale i livelli erano come quelli di Seveso dopo lo scoppio della centrale. L'ho portata in una simpatica officina, dove gli hanno fatto prima una flebo di una robaluca ha scritto: qui lo dico e qui lo nego
ci sono addittivi da mettere nella benzina
talmente efficienti
che una auto con marmitta non catalitica e alimentata a benzina verde
passa al collaudo.
Tenete conto che i valori per le moto sono + permissivi di quelli delle auto
sapete qualcosa di questi simpatici additivi ???
lamps
L.






Suppongo si possa usare lo stesso procedimento anche per la moto...

ps: supponevo che il governo ladro (ma non piove...) dal 1° luglio rendeva obbligatoria la prova dei gas di scarico, il centro Dekra mi aveva avvisato, ma anche loro non ne erano sicuri della entrata in vigore di questo "nuovo" test, quindi la revisione l'ho fatta il 30 giugno...

Lamps aromatici
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003

- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
NEWS
-----------
TRASPORTI: OBBLIGO REVISIONI MOTO PROROGATO A 1 GENNAIO 2004
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - E' stato prorogato al 1 gennaio 2004
il termine a partire dal quale le officine sono obbligate ad
effettuare le prove di velocita' e di emissione per autorizzare
la revisione dei motocicli.
La proroga, formalizzata oggi da un decreto firmato dal
ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi, era stata
sollecitata dall' Anara (l' associazione revisori auto di
Confartigianato), sia per le difficolta' operative connesse all'
esecuzione delle prove, sia perche' attualmente appena il 30%
delle 2.800 officine autorizzate dispone delle attrezzature
necessarie ad effettuare i controlli sui veicoli a due ruote.
''I proprietari di moto e motorini - afferma il presidente
dell' Anara, Roberto Landini - avrebbero avuto gravi difficolta'
a trovare officine dove svolgere regolarmente le revisioni e si
sarebbe cosi' rischiato il blocco della circolazione per
migliaia di motociclette''. (ANSA).
TRASPORTI: OBBLIGO REVISIONI MOTO PROROGATO A 1 GENNAIO 2004
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - E' stato prorogato al 1 gennaio 2004
il termine a partire dal quale le officine sono obbligate ad
effettuare le prove di velocita' e di emissione per autorizzare
la revisione dei motocicli.
La proroga, formalizzata oggi da un decreto firmato dal
ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi, era stata
sollecitata dall' Anara (l' associazione revisori auto di
Confartigianato), sia per le difficolta' operative connesse all'
esecuzione delle prove, sia perche' attualmente appena il 30%
delle 2.800 officine autorizzate dispone delle attrezzature
necessarie ad effettuare i controlli sui veicoli a due ruote.
''I proprietari di moto e motorini - afferma il presidente
dell' Anara, Roberto Landini - avrebbero avuto gravi difficolta'
a trovare officine dove svolgere regolarmente le revisioni e si
sarebbe cosi' rischiato il blocco della circolazione per
migliaia di motociclette''. (ANSA).
- LaBestia
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 209
- Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2002, 2:00
- Località: Udine
MMMMMMAVVVVVAFFFFFFANCULO, VAAAAAA!!!!!bikelink ha scritto:-----------
TRASPORTI: OBBLIGO REVISIONI MOTO PROROGATO A 1 GENNAIO 2004
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - E' stato prorogato al 1 gennaio 2004
il termine a partire dal quale le officine sono obbligate ad
effettuare le prove di velocita' e di emissione per autorizzare
la revisione dei motocicli.
La proroga...
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
.............
italia si ..italia no..........LaBestia ha scritto:MMMMMMAVVVVVAFFFFFFANCULO, VAAAAAA!!!!!bikelink ha scritto:-----------
TRASPORTI: OBBLIGO REVISIONI MOTO PROROGATO A 1 GENNAIO 2004
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - E' stato prorogato al 1 gennaio 2004
il termine a partire dal quale le officine sono obbligate ad
effettuare le prove di velocita' e di emissione per autorizzare
la revisione dei motocicli.
La proroga...
la terra dei cachi......................
revisione in compagnia...
revisione da solo...........
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)