Cambio ruvido

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
mark
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2003, 13:27
Località: San Giorgio in Salici (VR)

Cambio ruvido

Messaggio da mark »

Salve ragazzi!!!
D'un tratto la mia Peggy ( mod. 95 25k km) presenta una ruvidità al cambio, nel senso che le marce entrano con una certa difficoltà e trovare la folle è un'impresa!!! Qualcuno ha avuto lo stesso inconveniente??? ..mi devo aspettare una rottura da un momento all'altro??? :-?
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

ao Mark anche la mia moto (pegaso cube '98 ) ha il cambio rumoroso.Devo dire che ci ho fatto poco piu' di 2000Km ed e' la mia prima moto, ma ora ho imparato a conviverci. La prima entra con un bel CLACK. La seconda sembra che per entrare spacchi tutto.Le altre entrano normalmente (piu' o meno).
La folle lai semafori la cerco con calma avevo qualche difficolta' prima,ma ora addirittura sento che entra senza guardare la lucetta.
Insomma voglio rassicurarti.Prova pero' a mettere il mobil 1 15-45
che a quanto pare nel forum sembra il piu' gradito e pare faccia miracoli col cambio.
ciao
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Anch'io ho una peggy del 95 e col cambio c'ho sempre fatto a botte. il folle lo metto quando proprio non ho nulla da fare!!! :lol: :lol:
Difficilmente riesco a cambiare marcia senza fargli fare rumore ( a parte quelle alte), ma un mio amico "stradalino" l'ha guidata e con lui non ha mai fatto rumore!!!
Booo questione di manico.... :x :x
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Tranquilli ragazzi 8) , col tempo e tanti bei chilometrini, le astuzie di questo cambio verranno da sole :wink: ...
Anche io ero in paranoia i primi tempi...
Purtroppo non sono ancora passato al Mobil 1 xchè all'acquisto della moto, il mekka, mi ha fatto il pieno di olio fresco, sconosciuto (e un pò pacco...); mi sembra troppo uno spreco buttarlo via così... ricordiamoci anche che inquina!!! ( Smaltitelo sempre come si deve!!!)
Il Mobil 1 è Prodigioso proprio x la sua viscosità SAE 5W-50, cioè alle altissime temperature lubrifica ancora correttamente!
Penso che alcuni problemi del cambio siano dovuti proprio alla troppo elevata temperatura di esercizio degli organi di trasmissione... il 5W-40 consigliato dall'aprilia frigge già dopo pochi km di marcia.
Questa è l'impressione che ho avuto... se ho detto cazz--- correggetemi!!!
:)
Ciao e lamps a tutti!!!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao a mio parere anche il superbike 5w40 IP e ottimo
Che sia adatto alle alte temperature e confermato dall'utilizzo anche su motori molto più esasperati della pegaso(rsv per esempio)
Se esistono dei vantaggi frà i due olii sono riconducibili principalmente ad un diverso prezzo di acquisto
Il Mobil 1 5w50 resta l'olio 100% sintetico più venduto al mondo e quindi va da sè che il prezzo sia più basso rispetto a quello praticato dalla IP.
Un saluto Sergio
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Re: Cambio ruvido

Messaggio da sal_dim »

mark ha scritto:Salve ragazzi!!!
D'un tratto la mia Peggy ( mod. 95 25k km) presenta una ruvidità al cambio, nel senso che le marce entrano con una certa difficoltà e trovare la folle è un'impresa!!! Qualcuno ha avuto lo stesso inconveniente??? ..mi devo aspettare una rottura da un momento all'altro??? :-?
Anche io ebbi un problema simile... controlla il filo della frizione e, se sano, prova a tirarlo un pò...

ps In genere si rompe proprio vicino alla maniglia.

Ciao
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”