X Ardocapo: Allora io che peso 108 Kg

devo stare attento a non farla saltare.
Io sto ri-imparando a piegare, dopo tanti anni di inattività... beh ammetto di avere ancora un pò di paura... anche se dopo 8 giorni di moto comincio a radere i "peli" laterali delle gome nuove. Mi lascia stupefatto che si possa "toccare" il cavalletto laterale prima delle pedane che sotto hanno proprio i "segnagrattata", o comunque si chiamino.
Per il torcino elettrico devo dar ragione a Citte: la macchinina elettrica di mio nipote ha una batteria che è il doppio di questa

. Capisco voler limare il peso della CN, ma potevano mettere qualche kg in più di batteria e spostarla più i basso per via del baricentro, in definitiva sarebbe stato meglio. Se la batteria ci molla in asso, mettiamo in moto a spinta? dubito molto....
Sabato sono stato in un negozio a comprare un casco, e dopo un pò mi chiamano fuori urgentemente: i cavalletto laterale della mia CN stava affondando nell'asfalto, anche se era in ombra !!
Orrore!
Il negoziante mi ha tirato le orecchie indicandomi un punto cementato, e mi ha detto di procurarmi una piastrina di alluminio da tenere in moto e da sistemare sotto il cavalletto quando c'è solo asfalto. Me la procuro.
Quant'è bello il rodaggio, che si fugge tuttavia...