RIGUARDO ALLE MAPPATURE X LE CN DAL 05/2003 IN POI
-
VELI
- NIUBBO

- Messaggi: 31
- Iscritto il: martedì 13 maggio 2003, 15:13
- Località: SESTO SAN GIOVANNI MILANO
MAPPATURE CN 07/2001
Ciao a tutti
sempre in tema di mappature, ma per una CN del 07/2001 con pignone da 16, quale mappatura dovrebbe avere per non risentire del problema ai bassi e bassissimi regimi.
Io non ho grossi problemi di spegnimenti, ma in basso, specialmente se in due e con 3 borse, è veramente inguidabile.
Dopo le ferie vorrei portare la CN da un conce serio e competente a Milano per caipre bene il problema della mappatura; sapete darmi indicazioni di un conce competente.
grazie
Velì
sempre in tema di mappature, ma per una CN del 07/2001 con pignone da 16, quale mappatura dovrebbe avere per non risentire del problema ai bassi e bassissimi regimi.
Io non ho grossi problemi di spegnimenti, ma in basso, specialmente se in due e con 3 borse, è veramente inguidabile.
Dopo le ferie vorrei portare la CN da un conce serio e competente a Milano per caipre bene il problema della mappatura; sapete darmi indicazioni di un conce competente.
grazie
Velì
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
penso che il discorso mappatura per il modello 2003, sia stata fatta per omologare la nostra CN ad Euro 2. Siccome non c'è catalizzatore e le emissioni più alte di CO avvengono al minimo e a un numero di giri basso, per farla omologare Euro 2 siano ricorsi a questo "giochetto". Teniamo il CO al 1% entro i 3000 giri ( e la omologhiamo euro 2)per poi alzarlo dopo se ci sono dei problemi con una mappatura che guarda a caso ti permetti di aumentare il CO al più decente valore di almeno 3-4.
Cosa ne dite????
Cosa ne dite????
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 11:46, modificato 2 volte in totale.
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Riflessione obiettiva e a freddo: ma a voi sembra normale che la versione aggiornata di una moto, per essere quanto meno prestante come la precedente (mi riferisco alla versione 2001/2002) debba costringere il centauro AD AGGIORNARE LA CENTRALINA?.
Io, lo sapete ormai, ho quella non-cat. che và benissimo, ma se avessi preso l'altra...... mi sarei inc.....caponordato di brutto. E poi. cornuto e mazziato, per la CN 2003 lo sconto é più basso.
Non é normale.
Io, lo sapete ormai, ho quella non-cat. che và benissimo, ma se avessi preso l'altra...... mi sarei inc.....caponordato di brutto. E poi. cornuto e mazziato, per la CN 2003 lo sconto é più basso.
Non é normale.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
Stefanozd
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 227
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
- Località: RAVENNA
Comunque, io penso che il discorso mappatura per il modello 2003, sia stata fatta per omologare la nostra CN ad Euro 2. Siccome non c'è catalizzatore e le emissioni più alte di CO avvengono al minimo e a un numero di giri basso, per farla omologare Euro 2 siano ricorsi a questo "giochetto". Teniamo il CO al 1% entro i 3000 giri ( e la omologhiamo euro 2)per poi alzarlo dopo se ci sono dei problemi con una mappatura che guarda a caso ti permetti di aumentare il CO al più decente valore di almeno 3-4.
Cosa ne dite????
saluti
stefanozd di ravenna
Cosa ne dite????
saluti
stefanozd di ravenna
-
Stefanozd
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 227
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
- Località: RAVENNA
-
gu
- NIUBBO

- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 13 luglio 2003, 20:57
- Località: Carrara , Toscana
Caro ardocapo devo concordare con Stefanozd, a pensarci bene anche la mia, luglio 2003, l'ha fatto quasi sempre in rilascio, e ormai, forse per la mano che ci ho preso, non mi si spenge più. rimappate gente rimappate.Stefanozd ha scritto:Ardocapo,
comunque penso che la tua avesse questo difetto molto più accentuato, poichè la mia(Aprile 2003) lo aveva solo in rilascio a marce bassissime, 1-2 per intenderci, ma mai in accelerazione. Inoltre non era una costante ma mi sarà capitato 2-3 volte.
stefanozd
Mi unisco comunque al coro di Moma e al tuo, dovevano o avvisarci oppure darcela già rimappata in sede di concessionaria. Questo si. oppure prevedere un interruttorino sotto la sella a due posizioni: posizione uno asfalto, posizione due rulli della revisione. La BMW ha il lettore di scheda che rimappa la centralina per adattarsi a benzine diverse, perciò, se voleva, l'Aprilia poteva evitare questo nostro problema.... o no?
Saluti a tutti.
gu.
Quant'è bello il rodaggio, che si fugge tuttavia...
-
Stefanozd
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 227
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
- Località: RAVENNA
Oggi sono andato da Fiorenzo,che sempre molto gentilmente, mi ha aggiornato con l'ultima mappatura.
Praticamente al minimo il CO lo ha portato al 3,5-4 % appena apri il gas vendi il CO che si abbassa per tornare al 1%, rispecchiando cosi le normative Euro 2.
La nuova mappatura riesce a farti regolare il CO direttamente con lo strumento.
Adesso in rilascio non tende piu' a smagrirsi con il rischio, ormai accertato, del famigerato spegnimento.
Ai medio-alti e' rimasto tutto uguale.
Oggi c'erano 4 CN da fiorenzo, 2 BLU 1 nera e la mia Oyster e non vi dico che chiamate telefoniche della gente con i piu' disparati quesiti, dai rapporti 16/43 ai 17/45 ,convogliatore d'aria ecc...
Moglie con il telefono in mano che gentilissima rispondeva e il marito alle prese con le nostre mappature, dove non mollando le nostre moto riusciva,attraverso la moglie, a rispondere a tutti.
Grande FIORE.
salutoni
stefanozd di ravenna
Praticamente al minimo il CO lo ha portato al 3,5-4 % appena apri il gas vendi il CO che si abbassa per tornare al 1%, rispecchiando cosi le normative Euro 2.
La nuova mappatura riesce a farti regolare il CO direttamente con lo strumento.
Adesso in rilascio non tende piu' a smagrirsi con il rischio, ormai accertato, del famigerato spegnimento.
Ai medio-alti e' rimasto tutto uguale.
Oggi c'erano 4 CN da fiorenzo, 2 BLU 1 nera e la mia Oyster e non vi dico che chiamate telefoniche della gente con i piu' disparati quesiti, dai rapporti 16/43 ai 17/45 ,convogliatore d'aria ecc...
Moglie con il telefono in mano che gentilissima rispondeva e il marito alle prese con le nostre mappature, dove non mollando le nostre moto riusciva,attraverso la moglie, a rispondere a tutti.
Grande FIORE.
salutoni
stefanozd di ravenna
- nonholenduro
- PIEGO BENE

- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
- Località: Roma
- Contatta:
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
Re:
rispolveriamo questo antico post...attila ha scritto:assolutamente NO!!!paco74 ha scritto:una curiosità, ma il solo aggiornamento della mappatura ve lo fanno pagare?
...e se qualcuno ti chiede di pagare postalo sul forum...![]()
mappatura aggiornata + CO....80 euro...con mastercad
a voi i commenti....

- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: RIGUARDO ALLE MAPPATURE X LE CN DAL 05/2003 IN POI
Da chi sei andato?
Almeno noti differenze significative?
Prima che mappa avevi?
(3°grado.....)
Almeno noti differenze significative?
Prima che mappa avevi?
(3°grado.....)
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
Re: RIGUARDO ALLE MAPPATURE X LE CN DAL 05/2003 IN POI
l'unico mecca Aprilia della mia zona...Motor Store...mcr ha scritto:Da chi sei andato?
Almeno noti differenze significative?
Prima che mappa avevi?
(3°grado.....)
l'ho portata solo a casa, non l'ho ancora provata...
mi ha messo l'ultimo aggiornamento per la mia versione e riportato il CO a valori normali...era schizzato a 6

