Il giro delle officine della Grecia

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Schwarz ha scritto:Per amore della precisione e perchè è una storiella graziosa.
Il generale francese La Palice era un uomo molto molto coraggioso e vitale, che morì sui campi di battaglia.
In una ode a lui dedicata scrissero che era un uomo vivo fino a quando non morì.
Chiaramente il senso era quello di indicare la sua vitalità, ma si tratta anche di una cosa estremamente scontata.
Da qui un'affermazione lapalissiana, derivante appunto da La Palice.
Lampz!!
:oops: :oops: :oops:
:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

Ardocapo scrive:
Ho letto caro Max.... ma secondo me, se l'Aprilia non legge un forum dedicato alla "sua" ETV1000, figurati se tiene in considerazione altri forum.
Lo so ardo, ma dopo un'oretta di ricerche quella è la sola cosa che mi è venuta fuori.
Volevo comunque esprimere un mio pensiero ( sai... scrivo tanto raramente :-? ) Non credo sia la cosa migliore sputtanare queste nostre lamentele a tutti i centauri.... i Varaderisti, i Bmwisti ecc...., magari hanno problemi anche più gravi ma non ce li faranno mai sapere (sai, l'orgoglio).
E chi se ne frega, mica siamo votati al silenzio! azz!
Quello che deve accadere è che la "Mamma" sia aggiornata su questi problemi per poi prendere i dovuti provvedimenti sia per i clienti futuri che per quelli passati.
Certamente.
Max_72
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

serat ha scritto:Azzo! ragazzi, che dire? più frequento questo forum, più mi deprimo...più leggo e più, inevitabilmente, la fiducia sulla mia moto vacilla: è un dato di fatto: tutte le persone che scrivono hanno avuto le loro brave rogne da grattarsi. Ho cercato di essere una voce fuori dal coro, postando una lode alla nostra cara moto neanche tatnto tempo fa, salvo poi ricredermi per una magagna alla centralina che mi ha lasciato a piedi.
Allora mi viene da pensare: tutti quelli che scrivono sul forum lo fanno perche anno avuto problemi e allora concordo con Abracchi NON SIAMO UN CAMPIONE RAPPRESENTATIVO, oppure il progetto del CN a grosse lacune che l'Aprilia deve prendere in seria considerazione. Attualmente (spero di ricredermi) sono propenso per questa seconda ipotesi: ci sono dei problemi oggettivi che non sono minimamente paragonabili a quelli lamentati dai possessori di altre marche: la nostra moto non è affidabile!!

Un appello a tutti i caponordisti "zerodifetti":

Fatecelo sapere!
diteci che avete percorso strade, stradine, autostrade, che avete attraversato continenti in sella al CN e che tutto è filato liscio!!! vi prego, ne ho BISOGNO :cry: grazie Max_72 :wink:
...CN della metà Marzo 2002
ad oggi 34.500 km con unico difetto un problema di continuità ad uno dei fusibili del cruscotto... (SGRATT!!! SGRATT!!! SGRATT!!!)
trasmissione ancora originale (ma al prox tagliando si cambia)...
appena reduce da un viaggio Austria-Ungheria...
...dire contento è poco...

ma nei panni degli altri sarei già sul "piede di guerra"...
:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Dovrebbero fare i richiami .. uno per il mono
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 12:32, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Schwarz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 511
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Località: Seveso

Messaggio da Schwarz »

E invece non ci sono richiami per il mono. Già, perchè se il mono scoppia intorno ai 38.000 km, la maggior parte degli utenti sarà fuori garanzia. Quindi cazzi loro. Secondo: se succede agli utenti in garanzia, loro riducono la soglia di garantibilità del mono al di sotto del momento in cui scoppia. Terzo: se il cliente è un gran rompicoglioni (vedi me e Giga) allora ti mettono un altro mono anche fuori dalla garanzia dei 15.000, sempre che tu sia all'interno dei due anni di garanzia. Questo vuol dire cambiare un mono ogni 50-100 Caponord, non cambiarlo a tutte. Questo vuol dire risparmiare un pacco di soldi. *Questo vuol dire perdere clienti, e questo vuol dire perdere molti più soldi.* Evidentemente l'analisi dei markettari Aprilia non considera la parte che sta tra gli asterischi. Lampz by Schwarz!
(Attila, che fai, non concordi? ;-)
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

ed uno per l'innesto benza
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 12:33, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

SE...

Messaggio da pipo1961 »

l`aprilia ha organizzato l`AWM, non e` che Noi dobbiamo organizzare il
C.I.aN. e cioe`:
caponordisti incazzati a noale
Ave CNisti
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

sarebbe il caso
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 12:33, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
abracchi
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da abracchi »

calmi ....calmi....

la mia 10500 kilomtri da marzo...

diciamo...zero problemi.....

VEDIAMOCI TUTTI IN TOSCANA...che facciamo una bella tavolata di piagnoni..;)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Piagnoni
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 12:34, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

Piagnoniiii?
Allora bisognera` portare ciambelle, canotti e paperelle.

Ave CNisti
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

gigabike ha scritto: ....................

44.000 km. Prima "non accensione", inizio del calvario per capire cos'era.

51.000 km. Sostituzione spinotto sgancio-rapido tubo benza

51.500 km. Sostituzione regolatore di tensione. Nel frattempo due batterie cambiate inutilmente.

Ciao
Per Giga: :)

Fonti ben informate, non chiedetemi altro, mi dicono quanto segue:

a) Il famoso raccordo di plastica si rompe spesso anche stando attendi nello smontarlo e Aprilia sta per metterne in commercio uno in metallo. :o :o

Mio commento: dovrebbe darne a tutti i concessionari perché facessero l’intervento gratis durante i tagliandi :P



b) Io verificherei l’alternatore perché se è quello che non funziona rischi di tornare punto a capo con la batteriae regolatore di tensione che lavora male!!! :cry: :cry:

Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Ciao Carlo, grazie per le informazioni, utili non solo per me ma per tutti, volevo infatti cercare nell'aftermarket un raccordo magari racing, a costo di pagarlo a peso d'oro.

Per quanto riguarda il regolatore anche io avevo pensato che possa essere qualcosa a monte a bruciarlo ma "tecnicamente" l'alternatore non può fare più watt di quello per cui è costruito. E' come una lampadina, immaginiamo da 60 Watt: c'è scritto in genere che regge fino a 230 Volt, ok? Se gli arrivano 250 volt scoppia perché comunque più di 60 watt non può fare, al limite ne può fare meno.
Quindi, se all'aternatore, dal generatore arriva troppa corrente può bruciarsi perché comunque più di 450 Watt non può fare, ergo, si brucerebbe l'alternatore, non il regolatore, che è a valle.
Il prossimo tagliando lo faccio da Fiore e gli chiederò di verificare tutti i parametri di "ingresso" e "uscita" da ogni componente.

Ciao e grazie.

Puoi dirmi per favore qual'è la fonte ben informata che ti ha detto dello spinotto benzina in metallo? Grazie. Se non lo puoi dire pubblicamente scrivimelo a gigabike@libero.it , ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

X SERAT:

Caponord acquistata a settembre 2001, 33.000Km con una sostituzione pompa benzina (non mi ha dato nessun problema), ammortizzatore scoppiato e sostiuito in garanzia senza nessuna discussione, catena e corona originali e pignone da 16. Bè, direi che, tutto sommato, mi è andata di lusso. Tu che ne dici?


X ARDOCAPO:

Quando si dice che l'ammortizzatore è scoppiato, si intende che la camera che conteneva l'olio (che frena il pistone che contrasta l'azione della molla) si è danneggiata e l'olio è fuoriuscito. La cosa si nota facilmente guardando il mono. A questo punto rimane solo la molla, e non è carino avere una molla sotto il cu@@. :cry:
La smetti di litigare con tutti!? :wink:

X TUTTI
La mia moto ha 3 anni di garanzia, non due. Chissà se faccio in tempo a cambiarne 2 di mono :roll: !




<>|<>
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Non so... secondo me doveva andare così
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 15:15, modificato 3 volte in totale.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”