45.V2 : sta arrivando un nuovo motore
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
45.V2 : sta arrivando un nuovo motore
sul sito aprilia, con conto alla rovescia, c'è un copricarter e la scritta 45.V2
Sono aperte le scommesse:
- 450 bicilindrico?
- bicilindrico a V di 45 °
- 450 monocilindrico versione 2 ?
- 900 bicilindrico più leggero per fare l'anti ktm 950 ?
Dateci dentro!
Sono aperte le scommesse:
- 450 bicilindrico?
- bicilindrico a V di 45 °
- 450 monocilindrico versione 2 ?
- 900 bicilindrico più leggero per fare l'anti ktm 950 ?
Dateci dentro!
Dategli il gas, non fate la guerra.
- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
MA aprilia mica voleva fare un cross per partecipare in veste ufficiale al campionato ?
Un mono da 450 cc 4 tempi c'azzecca ma a questo punto no mi spiego il V2
Un mono da 450 cc 4 tempi c'azzecca ma a questo punto no mi spiego il V2
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- 450 mono versione 2 mi auguro.
domanda:ma la versione 1 ?
2 v come 2 valvole ?
2 v come 2 volte
2 v come 2 velocità ?
spero non un v2 a 45 gradi....angolo che va bene solo x disegni tecnici..
magari 45 come 45 cc e basta...e v 2 come la seconda versione del ditech...
a vedere dal bannerino non mi pare sai eclatante come rsv...
che era a tutta pagina ..
domanda:ma la versione 1 ?
2 v come 2 valvole ?
2 v come 2 volte
2 v come 2 velocità ?
spero non un v2 a 45 gradi....angolo che va bene solo x disegni tecnici..
magari 45 come 45 cc e basta...e v 2 come la seconda versione del ditech...
a vedere dal bannerino non mi pare sai eclatante come rsv...
che era a tutta pagina ..
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
siamo seri
Ragioniamo:
45 può essere solo due cose:
- l'angolo della V
- la cilindrata (450)
V2 può essere solo una cosa:
- l'architettura del motore
Quindi potrebbe essere:
- un bicilindrico a V di 45 gradi
- un bicilindrico di 450 cc
Ecco perché Beggio parlava di "una grossa sorpresa che gli stavano preparando i suoi tecnici"...
45 può essere solo due cose:
- l'angolo della V
- la cilindrata (450)
V2 può essere solo una cosa:
- l'architettura del motore
Quindi potrebbe essere:
- un bicilindrico a V di 45 gradi
- un bicilindrico di 450 cc
Ecco perché Beggio parlava di "una grossa sorpresa che gli stavano preparando i suoi tecnici"...
Dategli il gas, non fate la guerra.
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Re: siamo seri
TI CREDO che sia una grossa sorpresa..gigabike ha scritto:Ragioniamo:
45 può essere solo due cose:
- l'angolo della V
- la cilindrata (450)
V2 può essere solo una cosa:
- l'architettura del motore
Quindi potrebbe essere:
- un bicilindrico a V di 45 gradi
- un bicilindrico di 450 cc
Ecco perché Beggio parlava di "una grossa sorpresa che gli stavano preparando i suoi tecnici"...
ma stando alle teorie meccaniche da una architettura così non ci tiri fuori un granchè se non un custom o roba simile..
e se v stesse veramente x Variatore ?
una prima moto moto con variatore ?
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 227
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
- Località: RAVENNA
Allora è una misura americana in/3 (cubich inch)
45= 750 cm3 di cilindrata
La si usa anche nei modelli a scoppio di aerei e elicotteri.
0.45 sta per una cilindrata di 7,5 cm3.
Che sia per una moto da cross o da pista o da strada non sono
ma sono sicuro che una 750cc bicilindrica.
salutoni
stefanozd di ravenna
45= 750 cm3 di cilindrata
La si usa anche nei modelli a scoppio di aerei e elicotteri.
0.45 sta per una cilindrata di 7,5 cm3.
Che sia per una moto da cross o da pista o da strada non sono
ma sono sicuro che una 750cc bicilindrica.
salutoni
stefanozd di ravenna
Stefanozd di Ravenna
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Ciao io penso sia quelcosa per partecipare ai campionati di "cross"
Forse un 450 cc 4 tempi
Una V di 45° frà i cilindri e possibile e renderebbe questo motore come di solito succede in aprilia un motore "Originale"non copiato da nessuno.....come da decenni avviene in aprilia.
I 60° del rotax 990 o le camme coniche del rotax 655 della pegaso sono solo alcuni delle "preziosità originali" nate a Noale.
Comunque L'importante e che venga dai geniacci che già hanno dato vita ai precedenti motori.
Un saluto
sergio
Forse un 450 cc 4 tempi
Una V di 45° frà i cilindri e possibile e renderebbe questo motore come di solito succede in aprilia un motore "Originale"non copiato da nessuno.....come da decenni avviene in aprilia.
I 60° del rotax 990 o le camme coniche del rotax 655 della pegaso sono solo alcuni delle "preziosità originali" nate a Noale.
Comunque L'importante e che venga dai geniacci che già hanno dato vita ai precedenti motori.
Un saluto
sergio
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Ciao ardocapo.
se io ti dico che sarà un V45 originale sarà perchè.
Non avra i cilindri appaiati come sulle harley(il cilindro d'avanti perfettamente allineato con quello dietro)
Avrà dei contralberi per ridurre le vibrazioni
Avrà una corsa del pistone "Umana" e non stratosferica come quella delle harley
Resta il fatto che un architettura a V di 45° resta originale perchè l'ultima volta su una moto "seria"(non perchè le harley non siano serie ma restano moto a mio parere degli anni 70 le quali non vengono aggiornate perchè sono comunque richiestissime) l'ha usata la Honda con la XLV 750
Una vecchia maxienduro progenitrice della transal e della africa twin con trasmissione ad albero degli anni 80.
Quindi penso che tu abbia capito che io i riferissi a qualcosa di originale nel panorama attuale delle moto.
Se si guarda al passato e praticamente impossibile essere veramente originali visto che dagli aerei ai motori per nave è stato oramai sperimentato un pò tutto.
Anche il tuo V60 è stato interpretato in precedenza dalla Gilera e dalla Britten ma resta il,fatto che complessivamente , relativamente a questo periodo temporale (2003) il tuo motore frà antisaltellamento della frizione .ignzione multipoint comando della distribuzione misto ingranaggi/catena, doppio contralbero antivibrazione + masse equilibratrici per abbattere la coppia oscillante frà i due pistoni e albero motore iperstatico resta per mè.....UNICO e insuperabile!(per ora)
Un saluto sergio
se io ti dico che sarà un V45 originale sarà perchè.
Non avra i cilindri appaiati come sulle harley(il cilindro d'avanti perfettamente allineato con quello dietro)
Avrà dei contralberi per ridurre le vibrazioni
Avrà una corsa del pistone "Umana" e non stratosferica come quella delle harley
Resta il fatto che un architettura a V di 45° resta originale perchè l'ultima volta su una moto "seria"(non perchè le harley non siano serie ma restano moto a mio parere degli anni 70 le quali non vengono aggiornate perchè sono comunque richiestissime) l'ha usata la Honda con la XLV 750
Una vecchia maxienduro progenitrice della transal e della africa twin con trasmissione ad albero degli anni 80.
Quindi penso che tu abbia capito che io i riferissi a qualcosa di originale nel panorama attuale delle moto.
Se si guarda al passato e praticamente impossibile essere veramente originali visto che dagli aerei ai motori per nave è stato oramai sperimentato un pò tutto.
Anche il tuo V60 è stato interpretato in precedenza dalla Gilera e dalla Britten ma resta il,fatto che complessivamente , relativamente a questo periodo temporale (2003) il tuo motore frà antisaltellamento della frizione .ignzione multipoint comando della distribuzione misto ingranaggi/catena, doppio contralbero antivibrazione + masse equilibratrici per abbattere la coppia oscillante frà i due pistoni e albero motore iperstatico resta per mè.....UNICO e insuperabile!(per ora)
Un saluto sergio
- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee
- Radarman
- PIEGO BENE
- Messaggi: 614
- Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
- Località: Pescara
- Contatta:
allora
Ragazzi,
non vi dico chi mi ha suggerito queste cose ma vi ricordo che stasera ho ritirato la Motina dal Conce dove ha superato a pieni voti il terzo tagliando:
A) L'Aprilia sembra non voglia presentare nessuna novità a Milano ma lo farà a Bologna per il Motor Show. Sembra che non l'abbia mai fatto e non vuole cambiare la "tradizione"
B) La Futura e la Falco verranno ufficialmente tolte dal listino
C) qualcosa andrà a sostitire queste due moto
D) Motori di provenienza esterna (con marchio contenente alcuni diapason) di 250 e 500cc 4T verranno usati per tornare alle gare di cross e per una SM 8)
Sul nuovo motore nulla è trapelato....
CHe ne dite?? Saranno fesserie?? Non ci resta che aspettare 10 giorni
Un saluto
non vi dico chi mi ha suggerito queste cose ma vi ricordo che stasera ho ritirato la Motina dal Conce dove ha superato a pieni voti il terzo tagliando:
A) L'Aprilia sembra non voglia presentare nessuna novità a Milano ma lo farà a Bologna per il Motor Show. Sembra che non l'abbia mai fatto e non vuole cambiare la "tradizione"

B) La Futura e la Falco verranno ufficialmente tolte dal listino


C) qualcosa andrà a sostitire queste due moto
D) Motori di provenienza esterna (con marchio contenente alcuni diapason) di 250 e 500cc 4T verranno usati per tornare alle gare di cross e per una SM 8)
Sul nuovo motore nulla è trapelato....
CHe ne dite?? Saranno fesserie?? Non ci resta che aspettare 10 giorni

Un saluto
Radarman.....
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
- nonholenduro
- PIEGO BENE
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
- Località: Roma
- Contatta:
son contento che la falco vada via perchè è davvero vetusta (almento qualto honda vtr 1000 f e suzuky tl 1000 s) ma per la futura mi dispiacerebbe davvero, per 2 motivi:
1) esprime gli stessi valori di design (v. new-edge) della nostra Caponord e sapere che la futura va in pensione è un po' come piangere la scomparsa di un'appendice della nostra cn.
2) nè ho sbavata una nera coi cerchi dorati e grafiche dorate al motorshow di bologna '02, è una moto che, soprattutto nel frontale tendente al basso è moolto dinamica, cattiva aggressiva ricorda lo Stealth. PECCATO !!! E dire che la sua principale concorrente è la VFR che scalda (tanto) le chiappe del passeggero, ha tanti problemi di centralina e il rumore dell'elettroventola costantemente inserita che sovrasta quello dello scarico...Non fossi alto 192 cm avrei subito acquistato la Futura !
1) esprime gli stessi valori di design (v. new-edge) della nostra Caponord e sapere che la futura va in pensione è un po' come piangere la scomparsa di un'appendice della nostra cn.
2) nè ho sbavata una nera coi cerchi dorati e grafiche dorate al motorshow di bologna '02, è una moto che, soprattutto nel frontale tendente al basso è moolto dinamica, cattiva aggressiva ricorda lo Stealth. PECCATO !!! E dire che la sua principale concorrente è la VFR che scalda (tanto) le chiappe del passeggero, ha tanti problemi di centralina e il rumore dell'elettroventola costantemente inserita che sovrasta quello dello scarico...Non fossi alto 192 cm avrei subito acquistato la Futura !
Ecco la sostituta della CN 



- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
Mi spiace tantissimo che la falco venga eliminata dal listino secono me è una moto azzeccatissima, una sport tourer alla tedesca potente e snella. Quando decisi di cambiare la dominator la Falco è sta per tanto tempo la mia preferita, prima di convincermi che comunque per come intendo io la moto era meglio stare sull'enduro
Quando andai a comprare la seconda caponord c'era in pronta consegna una falco gialla, splendida, al punto che c'ho messo mezz'ora prima di firmare il contratto di vendita. Me la sono guardata e riguardata, ci son salito sopra l'ho misurata con gli occhi: veramente bella.
Non capisco davvero la mossa di Aprilia di togliere le tourer dal listino. Falco e Futura non sono mai state spinte, i concessionari le considerano un prodotto diseconda scelta. Il motociclista evoluto, quello che della manetta non se ne fa più nulla, con questi due modelli ha una alternativa italiana e muscolosa a BMW e Honda.
La falco è sbarazzina, giovane, non è la moto del 50enne arrivato come la VFR oppure una BWM a caso scegliete voi.
La Futura dal vero è spettacolare, linee tese incazzate, motore sublime, comoda, una poltrona da gran turismo.
Speriamo che aprilia metta qualcosa di alternativo, e stavolta con convinzione, nel listino.
E' stupenda !

Hanno modificato il banner in home page Aprilia, riguardo il 45v2 adesso fanno un chiaro riferimento all'off road: " the offroad spirit continues.. " quindi o hanno fatto una nuova pegaso, oppure è davvero il cross mezzo annunciato prima dell'estate
Quando andai a comprare la seconda caponord c'era in pronta consegna una falco gialla, splendida, al punto che c'ho messo mezz'ora prima di firmare il contratto di vendita. Me la sono guardata e riguardata, ci son salito sopra l'ho misurata con gli occhi: veramente bella.
Non capisco davvero la mossa di Aprilia di togliere le tourer dal listino. Falco e Futura non sono mai state spinte, i concessionari le considerano un prodotto diseconda scelta. Il motociclista evoluto, quello che della manetta non se ne fa più nulla, con questi due modelli ha una alternativa italiana e muscolosa a BMW e Honda.
La falco è sbarazzina, giovane, non è la moto del 50enne arrivato come la VFR oppure una BWM a caso scegliete voi.
La Futura dal vero è spettacolare, linee tese incazzate, motore sublime, comoda, una poltrona da gran turismo.
Speriamo che aprilia metta qualcosa di alternativo, e stavolta con convinzione, nel listino.
E' stupenda !

Hanno modificato il banner in home page Aprilia, riguardo il 45v2 adesso fanno un chiaro riferimento all'off road: " the offroad spirit continues.. " quindi o hanno fatto una nuova pegaso, oppure è davvero il cross mezzo annunciato prima dell'estate
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: allora
Si, buona parte saranno fesserie, l'aprilia correrà nel cross, nell'enduro e nel supermotard con un motore tutto suo, e non ci vuole molto a capire con quale architettura, visto il nome V2, come è scritto nel sito dell'aprilia world network sarà RIVOLUZIONARIO al punto tale da sorprendere anche i Jap!Radarman ha scritto:Ragazzi,
non vi dico chi mi ha suggerito queste cose ma vi ricordo che stasera ho ritirato la Motina dal Conce dove ha superato a pieni voti il terzo tagliando:
A) L'Aprilia sembra non voglia presentare nessuna novità a Milano ma lo farà a Bologna per il Motor Show. Sembra che non l'abbia mai fatto e non vuole cambiare la "tradizione"![]()
B) La Futura e la Falco verranno ufficialmente tolte dal listino![]()
![]()
C) qualcosa andrà a sostitire queste due moto
D) Motori di provenienza esterna (con marchio contenente alcuni diapason) di 250 e 500cc 4T verranno usati per tornare alle gare di cross e per una SM 8)
Sul nuovo motore nulla è trapelato....
CHe ne dite?? Saranno fesserie?? Non ci resta che aspettare 10 giorni![]()
Un saluto

E per i caponordisti....... addio Mazinga!

Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it