Aiutoooooooooo

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
BibaCube
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2769
Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 16:00
Località: Monte San Pietro (Bologna + o -)

Aiutoooooooooo

Messaggio da BibaCube »

:help: :help: :help: :help: :help:
Premetto che non ho i mezzi e l'esperienza per arrangiarmi (solo la voglia ma non basta).......

Sintesi:
Faccio 140 km e la batteria è morta!!!!!:grrr:

Responso del Meccanico:
Impianto elettrico: appena revisionato
Alternatore OK
Variatore OK
Batteria OK

Voglio piangere!!!!!!!!!!!!!!

Suggerimenti? Voglia di darmi una mano? (anche su un meccanico di fiducia in zona eventualmente...) :wc:
:moccolo: :moccolo: :moccolo:
Dimenticata Pegaso Cube 1998....
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Regolatore di tensione
Avatar utente
BibaCube
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2769
Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 16:00
Località: Monte San Pietro (Bologna + o -)

Messaggio da BibaCube »

Sorry, volevo dire regolatore di tensione al posto di variatore.......

DISPERATISSIMA!!!!!!!!!!!
bibaHUBE ..charlie's angel centaure..
Immagine

Le mie moto:
Cambridge Cobra
PegasoCube SCOPA
PegasoStrada BroomBucefalo
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Sei disperatissima e ti vuoi mettere nelle mani di un meccanico???????
Vuoi farti del male da sola....
Di cosucce da controllare ce ne sarebbero tante, si potrebbe iniziare dalle misurazioni, con un tester, delle varie tensioni nelle varie condizioni, per avere un'idea di cosa succede. Da fare e' semplice, magari ti fai dare una mano da qualcuno, ed e' gia' un buon inizio per una diagnosi...

lamps
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

scusa ma meccanico di fiducia in zona.. DOVE? non vedo nulla a riguardo. C'e' qualche vecchio post a riguardo, ripeto che devi fare la prova del regolatore come da manuale, altrimenti che controllo e'? Dubito che il tuo meccanico abbia fatto le prove col manuale d'officina alla mano. Sono controlli che con un tester e buona volonta' si fanno anche da soli.
Avatar utente
BibaCube
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2769
Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 16:00
Località: Monte San Pietro (Bologna + o -)

Messaggio da BibaCube »

Sono di Bologna... mah adesso proverò a fare gli occhi dolci ad un amico.. magari mi da una mano accontentandosi solo di un piatto di tagliatelle in cambio..... :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh:
bibaHUBE ..charlie's angel centaure..
Immagine

Le mie moto:
Cambridge Cobra
PegasoCube SCOPA
PegasoStrada BroomBucefalo
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

mah adesso proverò a fare gli occhi dolci ad un amico
il potere delle donne....
magari mi da una mano accontentandosi solo di un piatto di tagliatelle in cambio.....
Ehehehe, dipende se il problema lo trova subito, senno' passerai i prossimi mesi a cucinare....
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Per me se gli fai le tagliatelle buone il problema non te lo trova mica subito...
ci vuole tempo..........
e tagliatelle...........
:-))
Scherzo io sono per il fai da tè si sà
se la batteria è morta c'è un motivo
se ha oltre due anni di vita può essere normale
se ha solo alcuni mesi (nuova ao seminuova)e l'hai trovata praticamente senza liquido
Molto molto probabilmente è il regolatore di tensione che ha dato troppa tensione alla batteria portandola al surriscaldamento
Per fare la prova e semplice
compri un tester digitale da 10 euro
lo metti su fondoscala 20 volt Corrente continua
Accendi la moto e a fari accesi misuri a 5000 giri quanti volt arrivano sui capi + e - della batteria
Valore normale frà 12,5 e 14,5 volt
se leggi 15, 16, 17 o più volt è il regolatore che è andato a farsi friggere....
Buone tagliatelle
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
BibaCube
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2769
Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 16:00
Località: Monte San Pietro (Bologna + o -)

Messaggio da BibaCube »

ok ci provo da sola, così le tagliatelle me le mangio tutte io!!!!
bibaHUBE ..charlie's angel centaure..
Immagine

Le mie moto:
Cambridge Cobra
PegasoCube SCOPA
PegasoStrada BroomBucefalo
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Mi raccomando.... facci sapere!!!

Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
BibaCube
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2769
Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 16:00
Località: Monte San Pietro (Bologna + o -)

Messaggio da BibaCube »

Ciao a tutti... Lo so che siete in ferie... IO NO!!! :grrr: :grrr:

Comunque dopo una settimana di meccanico, SEMBRA che: fosse solo lo stop anteriore che rimaneva acceso per sempre consumandomi la batteria :nonsò: :nonsò: :nonsò: :nonsò: :nonsò: :nonsò: :nonsò: :nonsò:
Per ora 200 km e la scopa alata continua ad andare.... speriamo bene... :motosmile: :motosmile: :motosmile: :motosmile: incrocio le dita e tutto ciò che è incrociabile.... :salta: :salta:
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Neanch'io sono in ferie.... sigh....
Ma ci andro' presto!!!!!!

Non voglio fare l'uccellaccio del malaugurio, ma come diagnosi mi sembra un po' approssimativa... Doveva partire anche luiper le ferie???
Quello dello stop che rimane acceso e' un problema conosciuto, ogni tanto c'e' da dare un'occhiata al microswitch sulla leva del freno anteriore, ma questo non ha mai dato problemi a nessuno per quel che riguarda la batteria...
Il grosso problema elettrico sulla nostro moto e' rappresentato dal blocchetto della chiave, che, essendo sottodimensionato, crea molti problemi a tutto l'impianto, tra cui l'effetto principale che e' quello di non far ricaricare correttamente la batteria.
Almeno nel mio caso, il problema si evidenziava maggiormente in periodi molto caldi, come quelli appena trascorsi.
Molti hanno bypassato il problema con un rele', modifica semplice ed economica...

Saluti dall'uccellaccio del malaugurio...
Avatar utente
BibaCube
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2769
Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 16:00
Località: Monte San Pietro (Bologna + o -)

Messaggio da BibaCube »

...e quindi? spiegami bene: relè dove? come e quando?
ILLUMINAMI!!!!!!!! ti prego ti prego ti prego... :help:
bibaHUBE ..charlie's angel centaure..
Immagine

Le mie moto:
Cambridge Cobra
PegasoCube SCOPA
PegasoStrada BroomBucefalo
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Se vuoi aiuto.....

Prepara un bel piatto di tagliatelle anche a me.... Poi me lo mandi via mail....

Scherzi a parte, provo a spiegartelo in due righe, in ogni caso la spiegazione completa con tanto di disquisizioni tecniche, pratiche e teoriche lo trovi qui...

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... sc&start=0

Allora, a causa di un sottodimensiononamente del blocchetto di accensione (quello dove inserisci la chiave, per interderci), l'impianto elettrico non funzia a dovere, principalmente non ricarica la batteria come dovrebbe, danneggiandola. Alle volte lascia anche a piedi.
Dopo studi e studi e analisi e prove ed esperimenti si e' arrivati ad una soluzione semplice, economica ma soprattutto funzionale.
Bisogna evitare che la corrente che alimenta tutti i servizi della moto (luci, pompa benz, ventola, etc.etc) passi nel blocchetto. per far questo si usa un rele' che puo' essere montato in punti diversi della moto. Io, per mia comodita', l'ho montato direttamente nel cruscotto, a pochi cm dal blocchetto. Come detto la modifica e' semplice, ma devi avere un minimo di pratica con i cavi elettrici, i faston, i rele', etc.etc. Smonti la carena e fai in modo che una volta girata la chiave il rele' venga eccitato, e che la corrente per i servizi passi nei contatti del rele', opportunamente dimensionato...

Si fa sicuramente prima a farlo che a spiegarlo.
Spero di averti un pochino illuminato... Se c'e' qualcosa di poco chiaro prova a chiedere, vedremo di spiegarci meglio...

Lamps, a presto
Avatar utente
Fiora
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: venerdì 30 giugno 2006, 23:17
Località: Roma

Messaggio da Fiora »

Ciao cor77 ammazza che esperto che sei!!!! Io ho fatto cambiare la batteria dopo 3 anni... ma quando l'ho controllata sembrava la stessa :(
ma la batteria non ha una scadenza? O meglio come si vede se e' nuova?
Speriamo di non aver preso la sola....
cmq consigli di mettere un rele'?
ciao Gianluca
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”