vaso d'epansione

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

vaso d'epansione

Messaggio da flash66 »

c'è qualcuno che mi spiega come funziona sto vaso d'espansione? ok per dilatazione o evaporazione, l'acqua e liquido refrigerante vanno nel vaso d'espansione, ma quando la moto si rafredda il liquido che fa, risale verso il radiatore? mi sembra un po' strano visto la posizione alquanto bassa del vano s'espansione! io ho acquistato la moto da circa una settimana ed avevo fino a ieri( ho provveduto a togliere il liquido dal vano d'espansione), il vano d'espasione colmo fino al max e poco oltre e anche il radiatore totalmente pieno! controllo a freddo! il livello nel vano deve stare tra min e max, giusto!
aiutatemi a capire! grazie e forza italia!!!
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

vaso d'epansione

Messaggio da sergio »

flash66 ha scritto:c'è qualcuno che mi spiega come funziona sto vaso d'espansione? ok per dilatazione o evaporazione, l'acqua e liquido refrigerante vanno nel vaso d'espansione, ma quando la moto si rafredda il liquido che fa, risale verso il radiatore? mi sembra un po' strano visto la posizione alquanto bassa del vano s'espansione! io ho acquistato la moto da circa una settimana ed avevo fino a ieri( ho provveduto a togliere il liquido dal vano d'espansione), il vano d'espasione colmo fino al max e poco oltre e anche il radiatore totalmente pieno! controllo a freddo! il livello nel vano deve stare tra min e max, giusto!
aiutatemi a capire! grazie e forza italia!!!
Non c'è molto altro da capire
hai già detto tutto tu
Il radiatore deve essere pieno fino all'orlo
il tubo che collega l radiatore al vaso anche
il vaso d'espasnione deve avere il livello frà minimo e max
se tutto e a posto l'escursione del liquido nel vaso e minima (circa 60 ml come diceva lucaweb)
Se invece dopo un pò di tempo che cammini ti ritrovi il vaso pieno d'acqua c'è qualcosa che non và................dove?
Un saluto che mò inizia la partita
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
ollim
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 11:19
Località: Latina

vaso d'epansione

Messaggio da ollim »

[quote="sergio"][quote="flash66"] io ho acquistato la moto da circa una settimana ed avevo fino a ieri( ho provveduto a togliere il liquido dal vano d'espansione),

Anche io ho comprato la moto (Cube del 2000 8) ) da pochi giorni, e anche a me il vaso di espansione (così come il radiatore) sono colmi fino all'orlo. Altro che MAX.

Come si fa a togliere il liquido dal vaso di espansione?

Scusate, ma sono un somaro! :oops: :oops:

Grazie.
Paolo
:lol:
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

vaso d'epansione

Messaggio da flash66 »

ollim ha scritto:
sergio ha scritto:
flash66 ha scritto: io ho acquistato la moto da circa una settimana ed avevo fino a ieri( ho provveduto a togliere il liquido dal vano d'espansione),

Anche io ho comprato la moto (Cube del 2000 8) ) da pochi giorni, e anche a me il vaso di espansione (così come il radiatore) sono colmi fino all'orlo. Altro che MAX.

Come si fa a togliere il liquido dal vaso di espansione?

Scusate, ma sono un somaro! :oops: :oops:

Grazie.
Paolo
:lol:
per corettezza io avevo ed ho il radiatore pieno e il vaso d'espansione con leggermente oltre il max, comunque per non sbagliare ho preso un tubicino di quelli che si usano per gli aeratori degli acquari o anche quello che usi per effettuare lo spurgo del circuite dei freni ed un capo lo ho immerso dentro il vaso e dall'altra ho aspirato e poi per caduta!
ciao :P
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
ollim
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 11:19
Località: Latina

vaso d'epansione

Messaggio da ollim »

per corettezza io avevo ed ho il radiatore pieno e il vaso d'espansione con leggermente oltre il max, comunque per non sbagliare ho preso un tubicino di quelli che si usano per gli aeratori degli acquari o anche quello che usi per effettuare lo spurgo del circuite dei freni ed un capo lo ho immerso dentro il vaso e dall'altra ho aspirato e poi per caduta!
ciao :P[/quote]


Acc...vero!

Per colpa di quel certo senso di inferiorità che ci prende quando non conosciamo la materia in modo tecnico (e in questo sito...vi assicuro... mi sento piccolo piccolo piccolo....così! :oops: ) uno non pensa alle soluzioni più ovvie.

Ma certo...se funzionava da ragazzino con il 'succhio' della benza dalla macchina di mamma 8) ...funzionerà anche per il liquido di raffreddamento.

Grazie per il suggerimento.

Salud e lampz
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”