La Caponord e le Giapponesi (!)

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

La Caponord e le Giapponesi (!)

Messaggio da paoricci »

>Chiedo a voi visto che c'è sempre qualcuno che parla male dei prodotti Italiani (io ho un Peg) ma questa Caponord come si comporta a differenza delle Jap? Oddio di Jap è rimasto ben poco, c'è la Honda e la Suzuki, Yamaha è praticamente morta da tempo.... la Kawa ki la vista?cmq volevo un parere sincero sul comportamento della vs Caponord, e se qualcuno ha avuto modo di confrontarla con un modello concorrente (vedi Varadero) mi piacerebbe leggere le vs impressioni!!!

grazie ciao
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Personalmente e fortunatamente ho amici con BMW GS, Varadero, Vstrom e KTM adventure........ i loro commenti sono stati questi: il bmwista ci invidia la cavalleria, vorrebbe un po' di cavalli in più sulla sua moto; L'Hondista ci invidia la ciclistica, lui con la Varadaro perdeva l'equilibrio facilmente e ti posso garantire che è un colosso; il Suzukysta in pratica è lo stesso della varadero che ora ha venduto per disprerazione, bella moto la sua di ora, performante ma non comoda come la CN; il Ktmista invece l'ho conosciuto quest'estate e mi diceva che la sua è una grande moto ma è sprecata per lui in quanto non pratica fuoristrada e quindi ci invidia il confort. Tutti ed anche gli altri amici centauri hanno qualcosa da invidiare della mia moto ma anche qualche critica non manca.... tipo il suono del motore che non piace quasi a nessuno ( mio padre per primo), alcuni hanno notato la mancanza di un gancio per il casco, chi l'ha provata parla di erogazione non regolarissima ai bassi regimi (ma di questo ne abbiamo parlato fin troppo) tutti difetti comunque che possono essere trascurati.
Solo una nota... quando l'amico ha preso la Vstrom mi ha detto che della Caponord non ne conosceva neanche l'esistenza e che non pensava che l'aprilia avesse mai costruito una moto del genere.... e questo da' conferma al fatto che l'Apilia non si è interessata molto a pubblicizzare questo suo grande prodotto.... sarebbe bastato farlo almeno la metà di quanto ha fatto per rsv e tuono....
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 15:42, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
scandar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2002, 2:00
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da scandar »

Bella risposta Ardo e bella domanda paoricci sono molto interessato anche io a questo Topic....avanti Caponordisti!
EX Pegasista del -Luglio 2002-
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

A me il rumore piace: quando l'accendi sembra un offshore
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

ok

Messaggio da paoricci »

ho letto un pò di tutto dei vs post devo dire che ..... ma insomma io preferirei avere una 750 con parecchi kg in meno, si sarà maneggevole come dite, però preferirei attendere qualche novità, sò che per il prossimo anno non ci sarà nulla, cmq non è un problema sono a quota 57.000 e il Peg gira ancora bene speriamo che per il 2005 si decidano a muovere il culo!!!!

Insomma la Pegaso è uscita nel 1997 e la CN non è un cucciolo, speriamo in una moto DI MEZZO!!!!! :wink: :D
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Ardocapo ha scritto:Personalmente e fortunatamente ho amici con BMW GS, Varadero, Vstrom e KTM adventure........ i loro commenti sono stati questi: il bmwista ci invidia la cavalleria, vorrebbe un po' di cavalli in più sulla sua moto; L'Hondista ci invidia la ciclistica, lui con la Varadaro perdeva l'equilibrio facilmente e ti posso garantire che è un colosso; il Suzukysta in pratica è lo stesso della varadero che ora ha venduto per disprerazione, bella moto la sua di ora, performante ma non comoda come la CN; il Ktmista invece l'ho conosciuto quest'estate e mi diceva che la sua è una grande moto ma è sprecata per lui in quanto non pratica fuoristrada e quindi ci invidia il confort. Tutti ed anche gli altri amici centauri hanno qualcosa da invidiare della mia moto ma anche qualche critica non manca.... tipo il suono del motore che non piace quasi a nessuno ( mio padre per primo), alcuni hanno notato la mancanza di un gancio per il casco, chi l'ha provata parla di erogazione non regolarissima ai bassi regimi (ma di questo ne abbiamo parlato fin troppo) tutti difetti comunque che possono essere trascurati.
Solo una nota... quando l'amico ha preso la Vstrom mi ha detto che della Caponord non ne conosceva neanche l'esistenza e che non pensava che l'aprilia avesse mai costruito una moto del genere.... e questo da' conferma al fatto che l'Apilia non si è interessata molto a pubblicizzare questo suo grande prodotto.... sarebbe bastato farlo almeno la metà di quanto ha fatto per rsv e tuono....
Con poche parole hai raccontato benissimo e razionalmente come stanno le cose, sono d'accordo su tutto, specialmente sull'ultima parte, sono infatti alcuni giorni che stò tempestando gli uomini aprilia con mie lamentele per l'aspetto assolutamente e solo racing che ha il portale aprilia, sembra quasi che Caponord e Pegaso non esistano! Va bene che è il momento RSV1000, ma c'è un limite a tutto! :o
Hanno promesso di compensare la cosa con l'avvento del nuovo motore off7road, staremo a vedere...... :)
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Il V-strom sulla sinistra e quello è il colosso di cui vi parlavo
Immagine[/quote]
che ha lo sguardo infelice.............
con quella moto ;)
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 15:43, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

si vede.....

Messaggio da bikelink »

Ardocapo ha scritto:Il V-strom sulla sinistra e quello è il colosso di cui vi parlavo
Immagine
che ha lo sguardo infelice.............
con quella moto ;)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

quote]Solo una nota... quando l'amico ha preso la Vstrom mi ha detto che della Caponord non ne conosceva neanche l'esistenza e che non pensava che l'aprilia avesse mai costruito una moto del genere.... e questo da' conferma al fatto che l'Apilia non si è interessata molto a pubblicizzare questo suo grande prodotto.... sarebbe bastato farlo almeno la metà di quanto ha fatto per rsv e tuono....


[/quote]

Certo che uno che si dovrebbe definire motociclista ti viene a dire che non sapeva NULLA della CN vorrei sapere dove vive!!!!
Concordo riguardo l'assenza pubblicitaria per i modelli da enduro, anzichè puntare sempre e solo alle stradali o agli scooter sarebb utile far vedere qualcosa anche delle ruote alte!!!

Poi sarebbe utile che si decidessero a muovere anche il culo nella MotoGp visto cosa è riuscita a fare la Ducati in mezza stagione???? Prima Harada con la 3 cilindri ora Haga e un campione del mondo che arretrano con una moto che si potrebbe definire "CLIENTI" elaborata!!!!!!

Mah............... :cry:
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

Veramente io ho visto molte pubblicità a doppia pagina su motociclismo negli ultimi mesi spesso nelle primissime pagine e moooolti report di viaggi sia sulla rivista che sugli speciali itinerari turismo in italia ed all'estero nei quali veniava utilizzata la nostra beneamat. Non so quanta pubblicità viene fatta sulle altr riviste di settore, ma non mi stupisce che in tv negli short break pubblicitari delle gare motociclistiche ci sia una rsv in monoruota e non una Cn, mi sembra addirittura più indicato !
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
Avatar utente
Averno
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 2 settembre 2003, 19:12
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Averno »

Dico la mia:
-PREMESSA fondamentale, io ritengo che, come per molte moto italiane (una su tutte la Cagiva GranCanyon che ben conosco), la CN se avesse scritto sulle carene "HONDA" ne venderebbero il quadruplo (almeno).
Ciò detto.....
-COMPARAZIONE DINAMICA: come equilibrio complessivo (divertimento/motore/finitura/attitudine turistica/viaggio a pieno carico/ecc..) secondo me (le ho provate tutte) la CN nel suo segmento è la numero 1 :P . GS (che ritengo moto eccezionale) ha mille pregi, ma di nettamente meglio della CN ha che è una BMW (e non è poco!), ed un motore che in basso è un toro e questo la rende una eccellente moto da pieno carico. Varadero: buon motore ed equilibrio generale, come tutte le honda "in media stat virtus", ma non emoziona od eccelle in niente. E poi è fatta in Spagna e non ha la qualità tipica honda. Vstrom: qui l'estetica non c'entra niente.... ma per me è troppo orrenda, non capisco come possano venderne anche solo una, dinamicamente è simile alla CN, il motore è una bomba, solo meno adatta direi al maxiturismo.
-COMPARAZIONE FUNZIONALE: BMW per me è un altro pianeta :o , sia come confezione complessiva del mezzo che come dotazione pura e optionals, Varadero subito sotto, poi le altre in gruppone. Non è possibile fare una moto come la CN con il cavalletto centrale che striscia in terra come una custom 1500 e SENZA manopole riscaldate in optional. Queste sono cose gravissime per chi fà vero turismo e sono errori da dilettanti di Aprilia (non nominiamo i paramani assenti, le borse scadenti, ecc...) :evil:
-COMPARAZIONE AFFIDABILITA': secondo me sono tutte identiche, e lo dico anche se ho avuto (e sto avendo) con la mia CN mille problemi :evil: , anche gravi. La differenza la fa la casa con la sua rete di assistenza. Io ho visto BMW macinarsi come motorini da 1000 euro e non parliamo dell'olio che mangiano, solo la Honda è complessivamente un pelo sopra. Ovviamente parliamo di bicilindrici e moto da turismo, come industria la Honda non ha paragoni.
-PUBBLICITA': non mi sembra che Aprilia non abbia promosso le enduro, ho sempre visto su tutte le riviste fior di pubblicità, sia della CN che della Pegaso.

CIAO A TUTTI.
Averno
____________________
ETV1000 06/2003 dust.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

si ma

Messaggio da paoricci »

non hai detto nulla della Cagiva, ho letto (e mi hanno detto) che è una vera libine da guidare, quasi una super motard!!!

ciao Paolo
Avatar utente
Averno
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 2 settembre 2003, 19:12
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Averno »

La Cagiva GranCanyon è l'esemplificazione di quello che accennavo riguardo alla potenza del marchio. Provatene una, poi provate una Ducati Multistrada: dinamicamente identiche (nell’eccezionalità). Però di Cagiva ne hanno vendute 100, di Multistrada ne venderanno migliaia. Con questo io non ho nulla da dire sulla M, anzi, è un vero gioiello sia estetico che dinamico, orgoglio del motociclismo italiano. Solo mi rammarica molto notare come la gente (anche gli appassionati) non scelga le moto per quello che valgono veramente ma dando troppo peso all'immagine. Per carità, il marchio conta, perchè garantisce (o no) affidabilità, assistenza, garanzia, ecc… e le case faticano negli anni a costruirsi (o a rovinarsi) l’immagine. Però troppo spesso dimentichiamo CHE LE MOTO VANNO PROVATE prima di comprarle; scopriremmo un sacco di modelli “dimenticati” che vanno benissimo, e forse l’economia italiana andrebbe (un pelino) meglio. Altro che Cina.

Cagiva Gran Canyon: tra i miei amici ce ne sono 3 (TRE), NESSUNA ha mai avuto alcun prolema di affidabilità (due hanno fatto con me Africa e Elefantentreffen).
Posizione di guida aggressiva, ideale per la guerra di montagna, buona anche per il turismo ovviamente non inferiore alla CN. Motore ducati 908 ie, eccellente, potente e vigoroso ai medi, mai un problema, si sono visti i 200 di tachimetro, zero vibrazioni.
Consumo anche poco.
La frizione richiede un vero uomo alla guida (!).
Averno
____________________
ETV1000 06/2003 dust.
Avatar utente
Averno
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 2 settembre 2003, 19:12
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Averno »

"buona anche per il turismo ovviamente non inferiore alla CN"...

intendevo "ovviamente inferiore alla CN".

ci mancherebbe...
Averno
____________________
ETV1000 06/2003 dust.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”