Domanda a chi "ciuffa" o ha "ciuffato"

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Domanda a chi "ciuffa" o ha "ciuffato"

Messaggio da ppastorin »

Domanda ai "ciuffatori" (o ex): quando vi si spegne(va) lo fa(ceva) come se giraste la chiavetta di accensione (quindi in maniera silenziosa) oppure con un bel "CLANK" di ferraglia ? :-?

La mia dopo 12.000 km ha iniziato a ciuffare come non aveva fatto mai prima. Da circa 1500 km quindi se giro a lungo in citta' prima o poi sono certo che a un semaforo "ciuffa" con rumore.

Ammesso che con quello che suggerisce Aprilia (catena di distribuzione) si metta a posto, qualcuno (ClaudioB?) e' riuscito a farsi passare la sistemazione in garanzia visto che e' un difetto riconosciuto con tanto di circolare ?

Lamps_ciuff_clank

PaoloP
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

Alza il minimo.....

Ciao!!!!

ps: ma si puo' sulla I.E.??
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003 :iocero:
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Ho gia' il minimo a 1450-1500 circa e non vorrei andare oltre :roll:

Sulla i.e. il minimo si regola, ma in teoria dovrebbe essere fatto mentre il computerino del mecca legge/scrive i vari parametri per evitare che consumi troppo o inquini come un diesel del '52 :lol:

Mah :-?

PaoloP
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao, la mia "ciuffa" di gusto, sia con rumore che senza... :( , suscitando l'ilarità degli altri miei amici motociclisti... :x
NB. la mia è i.e. con + di 19000 km
Dite che c'è modo di far sistemare la cosa in garanzia???

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
vecio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2003, 17:28

Messaggio da vecio »

ciaooo dunque a me quando si spegneva lo faceva il clank.. eccome.. e a lungo andare ho dovuto cambiare la ruota libera.
che da rotta dava lo stesso identico rumore di ferraglia. son collegati i femomeni??
mah .. ciao ciao Lo
chryme
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 16 agosto 2003, 12:58
Località: Ravenna

Messaggio da chryme »

ciao io ho appena portato la moto dal mekka per il terzo tagliando e mi ha fatto l'intervento in garanzia (cosi dice lui).
Dico cosi perchè gli ho lasciato 180 evri (100 di manodopera) :roll:

la moto non sono ancora riuscito a testarla bene però sembra aver risolto il problema!
speriamo!!

ciao a tutti :lol:
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

chryme ha scritto:ciao io ho appena portato la moto dal mekka per il terzo tagliando e mi ha fatto l'intervento in garanzia (cosi dice lui).
Dico cosi perchè gli ho lasciato 180 evri (100 di manodopera) :roll:

la moto non sono ancora riuscito a testarla bene però sembra aver risolto il problema!
speriamo!!

ciao a tutti :lol:
180 Euro per il terzo tagliando ?!?!?!?! :o

Ci metti mica la lista delle cose che c'erano in fattura ?
Mi sembra effettivamente tantino.

Ci fai sapere ?

PaoloP
chryme
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 16 agosto 2003, 12:58
Località: Ravenna

Messaggio da chryme »

ecco qui la lista

03 Kg olio Motore 39€
01 Filtro Olio 13€
01 Filtro Aria 14€
01 Candela 7€
Materiale consumo 5€
Manodopera 100€
TOTALE 178€

Ditemi perfavore dove ho speso troppo!!!

:cry:


ciao!
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

chryme ha scritto:ecco qui la lista

03 Kg olio Motore 39€
01 Filtro Olio 13€
01 Filtro Aria 14€
01 Candela 7€
Materiale consumo 5€
Manodopera 100€
TOTALE 178€

Ditemi perfavore dove ho speso troppo!!!

:cry:


ciao!
Beh', nei 3 kg di olio...se non te ne ha dato indietro un po' sicuramente 3 kg sono troppi, 2/2,5 kg generalmente bastano...

E poi nella manodopera !!!
Al massimo con 2 ore di lavoro fai tutto...
La candela i meccanici bravi te la cambiano senza nemmeno tirare giu' tutto. Per il resto e' tutta roba veloce.

Io per il terzo tagliando con le tue cose + pastiglie anteriori (33.60 euro solo quelle) ho speso 140 Euro e ha fatto anche altre cosette minori (guarda qui: http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... opic&t=304 )

Secondo me e' troppo "sveglio" il tuo mecca, faglielo notare e digli che hai tanti amici ai quali racconterai cosa fa pagare...

PaoloP
bobo63
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 20 giugno 2003, 10:00
Località: Moie DI Maiolati Spontini (AN)

Messaggio da bobo63 »

La mia pegaso 650 ie nuova di zecca (ho fatto solo 2600km) ogni tanto quando è ancora fredda si spegne con un rumore metallico e poi riparte normalmente solo una volta lo ha fatto due volte di fila. Pensate che bisogna farla controllare fin da subito? Ho fatto il primo tagliando ma dubito che abbiano fatto altro che cambiare l'olio e basta. C'è da pretendere qualcosa in più o basta così per la prima volta?
Avatar utente
scandar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2002, 2:00
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da scandar »

Tra pochi km faccio il terzo tagliando e il ciuff e' scomparso del tutto dopo il tagliando dei 1000
Il mekka mi disse che non l'avrebbe più fatto e non lo ha più fatto fino ad ora.. speriamo bene cmq del mio mekka mi fido!
Rosario via kennedy Napoli Cuomoto
EX Pegasista del -Luglio 2002-
masir
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 10:07
Località: Sassari

Messaggio da masir »

Anche la mia era una "ciuffatrice" da competizione :x fino a qualche giorno fa...ora dopo il tagliando (sostituzione candela, pulizia carburatori e regolazione minimo...ecc) la moto è rinata :P (almeno sembra!...) e funziona alla grande.
Ciao a tutti, lllllaaaaaaammmpssssssss.
:wink:
Dr.Max
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Domanda a chi "ciuffa" o ha "ciuffato&quo

Messaggio da claudioB »

ppastorin ha scritto:Domanda ai "ciuffatori" (o ex): quando vi si spegne(va) lo fa(ceva) come se giraste la chiavetta di accensione (quindi in maniera silenziosa) oppure con un bel "CLANK" di ferraglia ? :-?

La mia dopo 12.000 km ha iniziato a ciuffare come non aveva fatto mai prima. Da circa 1500 km quindi se giro a lungo in citta' prima o poi sono certo che a un semaforo "ciuffa" con rumore.

Ammesso che con quello che suggerisce Aprilia (catena di distribuzione) si metta a posto, qualcuno (ClaudioB?) e' riuscito a farsi passare la sistemazione in garanzia visto che e' un difetto riconosciuto con tanto di circolare ?

Lamps_ciuff_clank

PaoloP

...scusa la mia latitanza ma sono tornato ieri da 15 gg di ferie.. quindi ho letto solo ora il tuo messaggio....

Se fai la modifica come prescrive la "circolare aprilia " di sicuro ti dimentichi il problema dei ciuff....
e di questo ne sono sicuro ....... infatti sulla mia non ne ha più fatti fino al tagliando dei 18000 ....
forse ti chiederai perchè .... fino al tagliando dei 18000???.....

perchè in quella occasione , ho deciso di portare tutto nella situazione originaria cioè sulla posizione 1 anzichè 2 come prescriv. la modifica

ho fatto questa scelta perchè a detta di qualcuno che l'aveva fatta diceva che la moto sarebbe diventata più scattante e cattiva
e sotto certi aspetti un po lo è diventata anche se in misura ,secondo me , poco sensibile........
e ho avuto pero il rovescio della medaglia : ogni tanto qualche ciuff è tornato (4-5 in 3000km)
comunque per me il ciuff non è mai stato un problema, dato che se lo conosci sai come reagire e comunque e molto rado...

ps. il rumore che senti quando fa clank , presumo che arrivi dalla ruota libera del motprino di avviamento.....
anche la mia moto qualche volta l' ha fatto ....(molto di rado) e più che altro in occasione di spaegnimenti all'avviamento della moto (fredda).


ps.2 la modifica della distribuzione penso che difficilemente riuscirai a farla passare in garanzia ora .....

a me la fecero quando ancora non aveva un anno (la moto ) e me l'hanno fatta senza addebitarmela ...... anche se il costo del tagliando mi sembro un pò caro :x ....
ciao
ClaudioB
Immagine
puzcube1
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 109
Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2003, 17:21
Località: torino

Messaggio da puzcube1 »

..ciao...il mio era un ciuff da urlo infatti tutti i miei compari di avventura si spaventavano...cmq nn era metallico....
Ho cambiato due cosette la candela mettendone una che "esplode" da tutte le parti quelle al nippodenso per intenderci, e ho modificato il mio stile di guida, non do più il colpetto di accelleratore in staccata.
Come per magia la mia Peggie non ciuffa più...
Pegaso i.e. 10250Km
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

quello non è il ciuff...è il BANG!
ciuff = spegnimento al minimo del regime saltuario
BANG, SKOPP, SDONG.... = detonazioni in fase di rilascio dell'acceleratore (+ brusco il rilascio e + alta velocità....+ l'effetto sonoro è divertente)
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”