Redert ha scritto:
Per "ribbaterla" la prima volta con il mio amico abbiamo usato un punteruolo con un martello ma la procedura si è dimostrata errata visto che la maglia si è grippata. Quindi non ti azzardare a prendere a martellate la catena per chiuderla (anche se te lo dice chi te la vende come successe a noi).
Per chiuderla compra l'apposito attrezzo, lo so costa tanto però eviterai di rompere una catena nuova.
Per il pignone non ti preoccupare è normale che sia senza plastica.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Lamps
Grazie redert,
in effetti ho provato a ribatterla con un punteruolo e martello il lavoro non è eccelso ma sembra che tenga....

per essere più sicuro ho ordinato l'attrezzo di chiusura ad un prezzo veramente eccezzionale tipo 1/5 di quanto lo vendono qui in giro.... Se a qualcuno interessa fatemi sapere.
Al momento sto aspettando che arrivi info sul pagamento perchè altrimenti non mi spediscono il tutto.
Ancora una cosa ho montato una corona da 45 quindi sono passato da un rapporto di 2,875 (corona da 46) ad un rapporto di 2,8125 e posso dire con estrema soddisfazione di aver risolto i miei problemi di on-off tipici di un monocilindirico.....
Vi assicuro che in pochi chilometri di prova che ho potuto fare sono strabiliato mi sembra di avere cambiato moto, quasi assomiglia ad un bicilindrico. Ad un transalp tanto per intenderci. La moto si è addolcita, le marce più lunghe e non ho più i fastidiosi singhiozzamenti quando il motore gira a regime medio-basso, tanto per intenderci a 2500-3500 giri.....
Lo consiglio a chiunque come me risenta di questo "difetto".
Certo il mio giudizio è opinabile, ciascuno ha il suo stile di guida, ciò che a me piace non è detto che.... ci siamo capiti!
Grazie molte per l'aiuto.
Lamps.
PS
Non esitate a contattarmi se avete bisogno di info per il "ribaditore" (si chiama cosi??!?! boh....)