
1- Usare sempre la moto
2- Farla tagliandare da un conce capace
3- Parlate sempre alla moto

e vedrete che dura nel tempo.
ciauz
E' vero.philrazor ha scritto:guarda che in genere le assicurazioni danno il trasporto gratuito al meccanico piu' vicino in caso di guasto. io con la ras l'ho chiamato due volte il camioncino e non ho mai dovuto pagare.
per precisare, una volta avevo un'altra moto, e con la caponord quando l'ho chiamato era stato per un danno che io stesso avevo causato alla moto.
Guarda io ho la caponord da un anno 15000 km e nessun problema serio.corradov ha scritto:La smettete di fare terrorismo,
vado a ritirare la moto sabato, mi sto facendo un sacco di problemi, + 1 con questo post. Avere una bobina di ricambio, un regolatore di tensione, cambiare il "come si chiama" per l'avviamento ecc ecc.
Spero vivamente che siate stati solo "sfigati".
Già devo combattere con alcuni amici non credenti nella dea aprilia. Adesso che hanno cambiato il magazzino, ormai da mesi, il problema ricambi non è stato risolto?
Per conoscenza, ho avuto un Africa Twin dell'88 dal 2002 al 2006, e non mi ha mai lasciato a piedi.
Rimasto senza batteria, avviato con spinta e arrivato a casa, cambiato regolatore di tensione.
Di colpo si è messo a funzionare solo un pistone, girato la moto, perso il giro ma rientrato a casa.
La settimana dopo stessa cosa con la seconda centralina, tutto in quest'anno.
Per il resto tutto bene, c'è anche da dire che facevo circa 4000 km annui.
Spero di avere la stessa fortuna con la Caponord, se non fosse così, chi chiamate se rimanete a piedi in italia? Avete una recensione dei costi di trasporto o assicurazioni che conviene fare in caso di guasto?
Grazie.
Detto questo.... vorrei fare un appello a Luca... "è possibile aprire un post dedicato solo alle lamentele del magazzino ricambi e ai suoi tempi di consegna?".... Così chi vuole leggere proteste va lì e non apre l'ennesimo post sul magazzino...
Quindi.... se l'acqua entra... entra nelle guaine di protezione dal cruscotto.... e non basterebbe forarle per far uscire l'acqua?evan ha scritto:cerco di essere piu preciso.....allora il gruppo dei cablaggi parte dal cruscotto.e diviso in due parti,destro e sinisro.....le parti piu bassi sono qulle che passano sotto la sella....io cerchero di fare delle foto anche se bisogna che la moto sia nuda....chiedero un favore dal mio mecc se riesce a lasciarmi fare delle foto sia sul cablaggio smontato(salvo che c'e lo ha ancora) e magari sulla moto che ha li........
volevo dire anche questo....ho fatto un paragone per i pezzi diffetosi sotto garanzia e il comportamento diverso da affrontare i problemi, di 2 marchi che stanno nella stessa mia cons,non volevo fare una polemica,anzi...queste erano le parole del mio mecc...Mi ricordo come l'aprilia stava dietro appena uscita la CN e come erano disponibili.sicuramente i problemi c'erano anche ad allora pero mi sembrava di sentire il marchio piu vicino al cliente,fino anche il nostro sito veniva letto e certi problemi di gioventu sono risolti cosi...Vi ricordate i para calori????tutto qui
grazie pacifico...
un lamps a tutti
evan ha scritto:esato pacifico......la guaina viene apperta li che fa la massima concavita cosi l'acqua va via....
ultima cosa x il fatto dei ricambi in garanzia.....Non e una questione di magazino....e una questione che l'aprilia rompe le scattole ai mecc se devono cambiare pezzi costosi diffetosi in garazia facendo problemi......solo che tutto questo viene pagato come tempo perso x il cliente....X quello che riguarda i ricambi ion generale sono d'accordo con te e io mi ritengo molto fortunato perche con le 3 CN non ho avuto problemi e ritengo il mio cons di quelli serii....