Vi piace la ducati ST3 ?
- abracchi
- FRENO BENE
- Messaggi: 385
- Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
- Località: Roma
Vi piace la ducati ST3 ?
Dopo aver guardato un po di foto della nuova st3 rossa, sono rimasto favorevolmente colpito dall'aspetto estetico.
Mi ha fatto una grande impressione, vi piace ?
Qualcuno l'ha mai guidata ? Come si guida un Sport Tourer come questa ?
Mi ha fatto una grande impressione, vi piace ?
Qualcuno l'ha mai guidata ? Come si guida un Sport Tourer come questa ?
Ultima modifica di abracchi il domenica 19 ottobre 2003, 15:52, modificato 1 volta in totale.
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Vi piace la ducati ST3 ?
Si, tantissimo.abracchi ha scritto:Dopo aver guardato un po di foto della nuova st3 rossa, sono rimasto favorevolmente colpito dall'aspetto estetico.
Mi ha fatto una grande impressione, vi piace ?
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
Mi ci sono seduto sopra, era in esposione al paddock nella gara di SBK di Imola.
Secondo me, turismo, con quella moto non si riesce a fare. Io sono alto 1,85, le ginocchia picchiano sul serbatoio, la posizione di guida è troppo sportiveggiante, troppo caricata sui polsi. Sella troppo dura.
Poi probabilmente ha una gran ciclistica e un gran motore e sul misto è una favola da guidare... ma voglio vedere come stanno la schiena e le braccia dopo 600 km
Secondo me, turismo, con quella moto non si riesce a fare. Io sono alto 1,85, le ginocchia picchiano sul serbatoio, la posizione di guida è troppo sportiveggiante, troppo caricata sui polsi. Sella troppo dura.
Poi probabilmente ha una gran ciclistica e un gran motore e sul misto è una favola da guidare... ma voglio vedere come stanno la schiena e le braccia dopo 600 km
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee
- Gillo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
- Località: Mestre (VE)
A me piace, mi sono seduto sopra all'EICMA (193 cm) e devo dire che non si stà poi così scomodi.
E' vero e scontato che sia più sportiveggiante delle nostre CN, ma si tratta solo di scelte.
Certe in un ipotetico Forum di ST3 non si starebbe a disquisire sul problema che in piega tocca il cavalletto centrale, le pedaline e chissa che altro.
Fai meno km, ma li fai come vuoi.
Sia ben chiaro che per me Aprilia batte Ducati 10 a 0, ma questa ST3 forse è la prima Ducati che mi piace un pochettino.
E' vero e scontato che sia più sportiveggiante delle nostre CN, ma si tratta solo di scelte.
Certe in un ipotetico Forum di ST3 non si starebbe a disquisire sul problema che in piega tocca il cavalletto centrale, le pedaline e chissa che altro.
Fai meno km, ma li fai come vuoi.
Sia ben chiaro che per me Aprilia batte Ducati 10 a 0, ma questa ST3 forse è la prima Ducati che mi piace un pochettino.
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
- Schwarz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 511
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Località: Seveso
Bellissima. Grande posizione di guida e bella linea. Mi piace molto e sarebbe una delle ST che proverei, se dovessi passare a questo tipo di moto. La posizione in sella delle ST è meno stancante che sulle Enduro, caro Domi. Con la GSXF mi feci un Cesano Maderno - Cosenza in nottata. Niente problemi alla schiena... 
Ciazp!

Ciazp!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Alessandro, prenotiamoci una prova su strada della nuova arrivata.
La trovo molto attraente (anche se per me il riferimento é la K1200RS.....) e se ci piace, potremmo farci anche un pensierino, no?.
CARLODG.............
ATTILA.................
....La prossima volta che fate il fototessere con il Presidente, avvertitelo che forse perde due Cnisti se l'Aprilia non muove il
Lamps.
La trovo molto attraente (anche se per me il riferimento é la K1200RS.....) e se ci piace, potremmo farci anche un pensierino, no?.
CARLODG.............
ATTILA.................
....La prossima volta che fate il fototessere con il Presidente, avvertitelo che forse perde due Cnisti se l'Aprilia non muove il

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Si, anche a me piacerebbe provarla, così, per curiosità, in quanto non ho mai guidato una Ducati, la comprerei però solo come "seconda" moto, non rinuncerei mai a una enduro, e visto che più di quello che ho speso non posso proprio, a meno che non me la regalino rimarrà come uno dei tanti sogni.....
Per quanto riguarda la BMW ci paragonerei la R1100S visto che è bicilindrica come la Ducati, la K1200RS l'ho guidata per un breve tratto, ma non trasmette emozioni, è una moto "fredda", con un motore troppo elettrico nell'erogazione, poi è pesante, lunga, no, non mi piace, preferirei il bicilindrico touring sportivo, anche se a breve tempo ne uscirà una versione con un motore completamenbte rivisto e con soluzioni inaspettate su un boxer BMW

Per quanto riguarda la BMW ci paragonerei la R1100S visto che è bicilindrica come la Ducati, la K1200RS l'ho guidata per un breve tratto, ma non trasmette emozioni, è una moto "fredda", con un motore troppo elettrico nell'erogazione, poi è pesante, lunga, no, non mi piace, preferirei il bicilindrico touring sportivo, anche se a breve tempo ne uscirà una versione con un motore completamenbte rivisto e con soluzioni inaspettate su un boxer BMW

Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Hai ragione, Alex. Dimenticavo la R1100S......bella!ALEX (LI) ha scritto:Si, anche a me piacerebbe provarla, così, per curiosità, in quanto non ho mai guidato una Ducati, la comprerei però solo come "seconda" moto, non rinuncerei mai a una enduro, e visto che più di quello che ho speso non posso proprio, a meno che non me la regalino rimarrà come uno dei tanti sogni.....![]()
Per quanto riguarda la BMW ci paragonerei la R1100S visto che è bicilindrica come la Ducati, la K1200RS l'ho guidata per un breve tratto, ma non trasmette emozioni, è una moto "fredda", con un motore troppo elettrico nell'erogazione, poi è pesante, lunga, no, non mi piace, preferirei il bicilindrico touring sportivo, anche se a breve tempo ne uscirà una versione con un motore completamenbte rivisto e con soluzioni inaspettate su un boxer BMW
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn