Smontare Tubi caponord ABS

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Smontare Tubi caponord ABS

Messaggio da ciopper »

Ciao a tutti...
avrei bisogno di un' informazione sulla mia CN con
ABS, il tubo in treccia del freno anteriore quando parte dalla pompa dove va a finire?
Per smontarlo conviene rimuovere solo il serbatoio oppure è necessario rimuovere anche la fianchetta destra?
grazie ciao :D
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Ciao
te la do io l'informazione INFOGNATOOOOOOOOOOOOOO
Il tubo in treccia parte dalla pompa e sicuramente andrà a finire nel blocco ABS
Questa è una domanda a cui nn so rispondere.

prego ciao :zitto: :zitto: :zitto:

A proposito dove vi siete cacciati????? :uaaahh:

Saluti anche alla tua zavorrina.............. :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

Stefalco ha scritto:Ciao
te la do io l'informazione INFOGNATOOOOOOOOOOOOOO
Il tubo in treccia parte dalla pompa e sicuramente andrà a finire nel blocco ABS
Questa è una domanda a cui nn so rispondere.

prego ciao :zitto: :zitto: :zitto:

A proposito dove vi siete cacciati????? :uaaahh:

Saluti anche alla tua zavorrina.............. :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo:
Si, va alla valvola abs (che non so di preciso dove si trovi, penso davanti al parafango posteriore) ma sarei curioso di sapere se basta smontare il serbatoio o anche la fianchetta.... devo sostituire il tubo.

Dove ci siamo cacciati??? mmmm sempre a casa! :D
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Il sistema abs non è da tutti metterci le mani.....................quindi se abbiamo già difficoltà a trovare il tubo è molto meglio credimi lasciar perder e portare la moto dal tuo mecca :roll:

Se fosse un tubo di un freno qualsiasi, se lo spurghi male.....in qualche modo si recupera...............il gruppo abs bisogna ben aver chiaro come funziona........perchè spurgare il freno dall'impianto abs montato, è come spurgare un qualsiasi altro impianto.............però se tu vai a smontare un tubo dal gruppo abs...............non è la cosa più semplice.........ed è molto facile far danni(Se per caso innesci aria nel gruppo................non nei tubi....................la vedo durissima spurgarlo)

Ciao Fiore
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

fiore ha scritto:Il sistema abs non è da tutti metterci le mani.....................quindi se abbiamo già difficoltà a trovare il tubo è molto meglio credimi lasciar perder e portare la moto dal tuo mecca :roll:

Se fosse un tubo di un freno qualsiasi, se lo spurghi male.....in qualche modo si recupera...............il gruppo abs bisogna ben aver chiaro come funziona........perchè spurgare il freno dall'impianto abs montato, è come spurgare un qualsiasi altro impianto.............però se tu vai a smontare un tubo dal gruppo abs...............non è la cosa più semplice.........ed è molto facile far danni(Se per caso innesci aria nel gruppo................non nei tubi....................la vedo durissima spurgarlo)

Ciao Fiore
Grazie mille per l'informazione.... non pensavo fosse così complicato.
Premetto che il lavoro non l'avrei fatto io, io volevo solo smontare il serbatoio e fianchetta per non far perdere troppo tempo ad un mio amico meccanico che verrebbe appositamente a casa mia.
Intanto che sei qui Fiore ne approfitto se posso... :D
ho acquistato una pompa radiale brembo dell'RSV1000 e volevo montarla nella mia CN... questo è il motivo per cui devo sostituire il tubo.
Se la collego all'impianto ABS possono esserci problemi?
Altrimenti elimino l'abs e vado direttamente alle pinze....
grazie mille ciao :D
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

ciopper ha scritto:
fiore ha scritto:Il sistema abs non è da tutti metterci le mani.....................quindi se abbiamo già difficoltà a trovare il tubo è molto meglio credimi lasciar perder e portare la moto dal tuo mecca :roll:

Se fosse un tubo di un freno qualsiasi, se lo spurghi male.....in qualche modo si recupera...............il gruppo abs bisogna ben aver chiaro come funziona........perchè spurgare il freno dall'impianto abs montato, è come spurgare un qualsiasi altro impianto.............però se tu vai a smontare un tubo dal gruppo abs...............non è la cosa più semplice.........ed è molto facile far danni(Se per caso innesci aria nel gruppo................non nei tubi....................la vedo durissima spurgarlo)

Ciao Fiore
Grazie mille per l'informazione.... non pensavo fosse così complicato.
Premetto che il lavoro non l'avrei fatto io, io volevo solo smontare il serbatoio e fianchetta per non far perdere troppo tempo ad un mio amico meccanico che verrebbe appositamente a casa mia.
Intanto che sei qui Fiore ne approfitto se posso... :D
ho acquistato una pompa radiale brembo dell'RSV1000 e volevo montarla nella mia CN... questo è il motivo per cui devo sostituire il tubo.
Se la collego all'impianto ABS possono esserci problemi?
Altrimenti elimino l'abs e vado direttamente alle pinze....
grazie mille ciao :D


Non posso risponderti perchè non so come si comporti.................un mio consiglio: è meglio che vendi la pompa e non vai a crearti grossi problemi. :roll: :roll: :roll: e specialmente non vai a pistolare sul gruppo abs

Ciao Fiore
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

fiore ha scritto:
ciopper ha scritto:
fiore ha scritto:Il sistema abs non è da tutti metterci le mani.....................quindi se abbiamo già difficoltà a trovare il tubo è molto meglio credimi lasciar perder e portare la moto dal tuo mecca :roll:

Se fosse un tubo di un freno qualsiasi, se lo spurghi male.....in qualche modo si recupera...............il gruppo abs bisogna ben aver chiaro come funziona........perchè spurgare il freno dall'impianto abs montato, è come spurgare un qualsiasi altro impianto.............però se tu vai a smontare un tubo dal gruppo abs...............non è la cosa più semplice.........ed è molto facile far danni(Se per caso innesci aria nel gruppo................non nei tubi....................la vedo durissima spurgarlo)

Ciao Fiore
Grazie mille per l'informazione.... non pensavo fosse così complicato.
Premetto che il lavoro non l'avrei fatto io, io volevo solo smontare il serbatoio e fianchetta per non far perdere troppo tempo ad un mio amico meccanico che verrebbe appositamente a casa mia.
Intanto che sei qui Fiore ne approfitto se posso... :D
ho acquistato una pompa radiale brembo dell'RSV1000 e volevo montarla nella mia CN... questo è il motivo per cui devo sostituire il tubo.
Se la collego all'impianto ABS possono esserci problemi?
Altrimenti elimino l'abs e vado direttamente alle pinze....
grazie mille ciao :D


Non posso risponderti perchè non so come si comporti.................un mio consiglio: è meglio che vendi la pompa e non vai a crearti grossi problemi. :roll: :roll: :roll: e specialmente non vai a pistolare sul gruppo abs

Ciao Fiore
piuttosto che tenere la pompa e pinze originali preferisco eliminare l'ABS ed andare dritto con i tubi dalla pompa alle pinze...
grazie per le info.
ciao
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Ciao Ciopper, per tua conoscenza quando si corrono i campionati minori di velocità e monomarca in pista è presente un "tale" che fa i cupolini su misura. Il materiale non è spesso come quella della capo e credo che sia anche molto meno rigido però per fare un minicupolozzo-sport credo che vada benissimo. Basta fargli avere il campione per le misure degli attacchi. Come iniziano i campionati mi informo per i prezzi e poi deciderò. Ciao.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

suki74 ha scritto:Ciao Ciopper, per tua conoscenza quando si corrono i campionati minori di velocità e monomarca in pista è presente un "tale" che fa i cupolini su misura. Il materiale non è spesso come quella della capo e credo che sia anche molto meno rigido però per fare un minicupolozzo-sport credo che vada benissimo. Basta fargli avere il campione per le misure degli attacchi. Come iniziano i campionati mi informo per i prezzi e poi deciderò. Ciao.
ciao suky!
grazie per l'info ma credo che non cambierò il cupolino altrimenti per venire dalle vostre parti mi verrà il torcicollo! :tutticontenti:
Quest'anno se tutto va secondo i piano dovrei fare diversi giri lunghi e mi fa comodo il cupolino originale... cmq non si sa mai, avevo anche detto fino a poco tempo fa che la mia moto la lasciavo completamente originale! :giullare: :giullare: :giullare:
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

a giorni mi arrivano le pinze... le hanno sdoganate ieri!!! :tutticontenti:

allora nessuno sa come spurgare per bene l'impianto abs? :D

ho cercato un pò su internet ma non ho trovato niente di buono....
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

Per dovere di cronaca sono riuscito a montare la pompa radiale e le pinze 4 pistoncini...
L'abs funziona correttamente e la frenata è da paura!!!
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Qualche fotuzza ?
Paracarro zen
Avatar utente
Cicala
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 84
Iscritto il: domenica 17 aprile 2005, 12:13
Località: Roma

Messaggio da Cicala »

Complimenti!!!!!..qualche foto??

lamps
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Perfetto, la frenata ora c'è e i cavalli invece quando li tiriamo fuori?
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

Stefalco ha scritto:Perfetto, la frenata ora c'è e i cavalli invece quando li tiriamo fuori?
bhè per ora ho messo scarichi, filtro k&n e pignoncino.... :D
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”