transalp86 ha scritto:ciao ALP!!
piuttosto dopo aver pulito con petrolio bianco vai con acqua o asciughi direttamente?? Alex ha scritto che dà getto acqua a pressione non elevata e tu??


ciao

transalp86 ha scritto:ciao ALP!!
piuttosto dopo aver pulito con petrolio bianco vai con acqua o asciughi direttamente?? Alex ha scritto che dà getto acqua a pressione non elevata e tu??
Concordo pienamente : 120.000 km di moto (honda cbs 450 , Pegaso i.e. e Caponord) ed ho sempre usato questo metodo. Bisogna solo mettersi in testa che ogni volta che si fà questo lavoro, se lo si vuole fare bene, ci si deve sporcare un bel pò (almeno sino ai gomiti) e poi si deve pulire bene la parte sotto al pignone ed attorno alla corona, poichè il petrolio bianco (o lampante) è si più volatile del petrolio classico ma sempre abbastanza oleoso; pertanto dopo una bella pulizia, olio di gomito con stracci puliti per ... pulire tutto. Solo non sono d'accordo sull'uso del compressore; sono convinto che rovini gli o'ring. Secondo alcuni, l'asciugatura, visto che il petrolio è unto e nei rulli il grasso comuque rimane, andrebbe effettuata facendo un paio di km subito dopo la pulizia e prima dell'ingrassatura in modo che con la forza centrifuga della rotazione, tutto il petrolio in eccesso viene espulso. Poi però ... aivoglia stracci per riasciugare tutto...ALEX (LI) ha scritto:Niente kerosene, andate in una mesticheria e comprate il petrolio lampante, quello bianco, poi con un pennello lo passate sulla catena, quindi lavaggio a pressione (senza eccedere) con acqua, quindi asciugatura (meglo se vi aiutate con un compressore), infine grasso spray della Castrol, è il migliore, non girate subito la ruota, ma dopo una decina di minuti, basta qualche giro al minimo sul cavalletto centrale.
Quanto sopra lo trovate gia descritto in altra parte del forum, è il miglior sistema, da utilizzare almeno ogni 2/3000Km, lasciate perdee dispositivi tipo scottoil, trovatemi un meccanico che vi dice di usarlo e poi ne riparliamo, non srve altro che a impastare la catena di olio e sporco raccattato durante la marcia.
Oh! Che nessuno si arrabbi eeeeehhh? Io la penso così e sono suffragato in questo dai meccanici Aprilia, dall'Ing. Albrti e dai miei trentanni di motocicletta!![]()
Poi uno faccia come li pare....