GDP ha scritto:..
1) scorrevolezza e debolezza della forcella anteriore
se tocchi decisamente la pinza anteriore si genuflette
1) La forcella anteriore è robustissima (50 mm), migliore di qualunque altra endurona (però non conosco le ultime a steli rovesci). La scorrevolezza è elevatissima (in conseguenza della rigidezza).
L'affondamento in frenata è notevole; io mi sono abituato e oggi non sopporterei una forcella più dura. Più che un difetto, è una caratteristica... dovuta alla lunga escursione della sospensione ed alla tipologia stessa di moto (che ti permette di fare un pò di OFF, anche se leggero).
Se vuoi puoi fartela come ti pare cambiando le molle (80 euro) e l'olio (5 euro).
GDP ha scritto:..
2) frenatura non adeguata alla massa della moto
quasi certamente a causa delle pasticche troppo morbide
2) Le pasticche morbide aumentano la frenata, non la diminuiscono. Quello che lamenti tu, probabilmente, è il poco mordente (bisogna "strizzare" la leva). E' un fatto voluto a progetto, perchè appunto se avessero montato un Brembo "serie ORO" avrebbe frenato meglio su asfalto ma ti saresti ammazzato alla prima frenata sullo sterrato.
Se vuoi puoi mettere le pastiglie Brembo sinterizzate (costano come le altre) e frena molto di più.
GDP ha scritto:..
3) ABS da rivedere nella taratura
se freni durante lo sconnesso rischi di perdere la capità di frenata
3) L'ABS... ti do ragione. Secondo me sulle moto non bisognerebbe metterlo; o forse andrebbe messo solo sulle moto stradali e con frenata integrale (opinione personale e niente più).
L'ABS è moooolto utile (anzi indispensabile) su veicoli a 4 ruote (non comprerei mai una macchina senza ABS). Ma su una moto preferisco avere le ruote bloccate e magari scivolare (rallentando !!!) .... piuttosto che vedermi allungare la frenata e schiantarmi preciso contro l'ostacolo
GDP ha scritto:..
4) peso e cavalletto centrale
incredibilmente difficoltosa da manovrare da fermo e da posizionare sul cavalletto centrale (sono alto 1,80mt e peso 75Kg)
4) Io sono 1,77 x 75 kg e non faccio palestra. La moto mi sembra leggera. Forse è un problema di tecnica più che di forza. io la manovro stando seduto sopra

. Nello strettissimo, la moto la "sorreggo" appoggiata al mio fianco dx e la "guido" con le braccia. Faccio così da quando avevo 14 anni.
GDP ha scritto:..
5) consumi
è vero dipende da quanto sei smanettone.....
5) I consumi: non sono bassissimi. D'altra parte 98 CV, 4 valvole per cilindro, diagrammi di distribuzione spinti.... difficile consumare pochissimo (tipo: 24 km/l in extraurbano). Io sto su una media di 15,5 km/h circa; misurati su 1.000 km e anche più, facendo più pieni.
GDP ha scritto:..
6) finitura
non proprio impeccabili (così come i relè di accensione)
6) Le finiture mi sembrano buone.... ma io non faccio testo... non è un parametro a cui do importanza... Anzi io avrei venduto come optional (a prezzo bassissimo), il kit fianchetti laterali in plasticaccia nero grezza (come il parafango anteriore), per fare fuoristrada senza timore di fare danni.
La mia ha quasi 40.000 km e quasi 4 anni. Ho cambiato all'inizio il relè, il raccordo serbatoio ed i cuscinetti (tutto in garanzia). Poi una bobina a mie spese (usata). Il resto tutto OK.
Ora metterò il flessibile benzina col raccordo metallico by Pacifix

per renderla perfetta. 8)
Sono molto soddisfatto di questa moto.
Lamps.