Il resoconto a 1 anno dall'acquisto

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
GDP
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 16:13
Località: Pisa

Il resoconto a 1 anno dall'acquisto

Messaggio da GDP »

Sono ultrasoddisfatto della mia Caponord nera 2006.
Ma sono quasi certo di condividere con voi i seguenti aspetti che non sono certo positivi:

1) scorrevolezza e debolezza della forcella anteriore
se tocchi decisamente la pinza anteriore si genuflette

2) frenatura non adeguata alla massa della moto
quasi certamente a causa delle pasticche troppo morbide

3) ABS da rivedere nella taratura
se freni durante lo sconnesso rischi di perdere la capità di frenata

4) peso e cavalletto centrale
incredibilmente difficoltosa da manovrare da fermo e da posizionare sul cavalletto centrale (sono alto 1,80mt e peso 75Kg)

5) consumi
è vero dipende da quanto sei smanettone.....

6) finitura
non proprio impeccabili (così come i relè di accensione)

Per il resto ...... :wink:
A questo punto ..... ai voti

Bye GDP
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Il resoconto a 1 anno dall'acquisto

Messaggio da everrunning »

GDP ha scritto:..
1) scorrevolezza e debolezza della forcella anteriore
se tocchi decisamente la pinza anteriore si genuflette
1) La forcella anteriore è robustissima (50 mm), migliore di qualunque altra endurona (però non conosco le ultime a steli rovesci). La scorrevolezza è elevatissima (in conseguenza della rigidezza).
L'affondamento in frenata è notevole; io mi sono abituato e oggi non sopporterei una forcella più dura. Più che un difetto, è una caratteristica... dovuta alla lunga escursione della sospensione ed alla tipologia stessa di moto (che ti permette di fare un pò di OFF, anche se leggero).
Se vuoi puoi fartela come ti pare cambiando le molle (80 euro) e l'olio (5 euro).
GDP ha scritto:..
2) frenatura non adeguata alla massa della moto
quasi certamente a causa delle pasticche troppo morbide
2) Le pasticche morbide aumentano la frenata, non la diminuiscono. Quello che lamenti tu, probabilmente, è il poco mordente (bisogna "strizzare" la leva). E' un fatto voluto a progetto, perchè appunto se avessero montato un Brembo "serie ORO" avrebbe frenato meglio su asfalto ma ti saresti ammazzato alla prima frenata sullo sterrato.
Se vuoi puoi mettere le pastiglie Brembo sinterizzate (costano come le altre) e frena molto di più.

GDP ha scritto:..
3) ABS da rivedere nella taratura
se freni durante lo sconnesso rischi di perdere la capità di frenata
3) L'ABS... ti do ragione. Secondo me sulle moto non bisognerebbe metterlo; o forse andrebbe messo solo sulle moto stradali e con frenata integrale (opinione personale e niente più).
L'ABS è moooolto utile (anzi indispensabile) su veicoli a 4 ruote (non comprerei mai una macchina senza ABS). Ma su una moto preferisco avere le ruote bloccate e magari scivolare (rallentando !!!) .... piuttosto che vedermi allungare la frenata e schiantarmi preciso contro l'ostacolo :giullare:
GDP ha scritto:..
4) peso e cavalletto centrale
incredibilmente difficoltosa da manovrare da fermo e da posizionare sul cavalletto centrale (sono alto 1,80mt e peso 75Kg)
4) Io sono 1,77 x 75 kg e non faccio palestra. La moto mi sembra leggera. Forse è un problema di tecnica più che di forza. io la manovro stando seduto sopra :roll: . Nello strettissimo, la moto la "sorreggo" appoggiata al mio fianco dx e la "guido" con le braccia. Faccio così da quando avevo 14 anni.
GDP ha scritto:..
5) consumi
è vero dipende da quanto sei smanettone.....
5) I consumi: non sono bassissimi. D'altra parte 98 CV, 4 valvole per cilindro, diagrammi di distribuzione spinti.... difficile consumare pochissimo (tipo: 24 km/l in extraurbano). Io sto su una media di 15,5 km/h circa; misurati su 1.000 km e anche più, facendo più pieni.
GDP ha scritto:..
6) finitura
non proprio impeccabili (così come i relè di accensione)
6) Le finiture mi sembrano buone.... ma io non faccio testo... non è un parametro a cui do importanza... Anzi io avrei venduto come optional (a prezzo bassissimo), il kit fianchetti laterali in plasticaccia nero grezza (come il parafango anteriore), per fare fuoristrada senza timore di fare danni.

:wink:

La mia ha quasi 40.000 km e quasi 4 anni. Ho cambiato all'inizio il relè, il raccordo serbatoio ed i cuscinetti (tutto in garanzia). Poi una bobina a mie spese (usata). Il resto tutto OK.
Ora metterò il flessibile benzina col raccordo metallico by Pacifix :wink: per renderla perfetta. 8)

Sono molto soddisfatto di questa moto.

Lamps.
Avatar utente
Monykawa
GRAN TALEBANA 2016
GRAN TALEBANA 2016
Messaggi: 6525
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
Località: Serravalle Scrivia (AL)

Il resoconto a 1 anno dall'acquisto

Messaggio da Monykawa »

GDP ha scritto:
4) peso e cavalletto centrale
incredibilmente difficoltosa da manovrare da fermo e da posizionare sul cavalletto centrale (sono alto 1,80mt e peso 75Kg)

fai un pò di palestra... :giullare: :giullare: :giullare:
" Che cos'è la libertà? Quel solo dono per cui la vita è viva."

Immagine Immagine

email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it
Avatar utente
Onix
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 14:24
Località: Roma

Messaggio da Onix »

Ciao GDP
Il problema che tu lamenti per l'abs l' ho notato anche io ed e' imputabile anche al tipo di gomme che hai.
Con le tourance era molto evidente da quando monto le bridgestone e' quasi completamente sparito
quindi se hai ancora le gomme di primo equipaggiamento avrai un ampio margine di miglioramento con gomme diverse
Si corre lo stesso rischio a credere troppo che a credere troppo poco.

Fare o non fare... non esiste provare.
Avatar utente
ILGATTOPUZZONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 21:56
Località: vicino al ponte ed alla torre
Contatta:

Il resoconto a 1 anno dall'acquisto

Messaggio da ILGATTOPUZZONE »

Oltre a quello detto da ever :ok:
GDP ha scritto: 1) scorrevolezza e debolezza della forcella anteriore
se tocchi decisamente la pinza anteriore si genuflette


2) frenatura non adeguata alla massa della moto
quasi certamente a causa delle pasticche troppo morbide

Potresti cambiare molle e pasticche ma poi valuta il fatto che avresti una moto un po' più scomoda ed a mio parere meno intuitiva

4) peso e cavalletto centrale
incredibilmente difficoltosa da manovrare da fermo e da posizionare sul cavalletto centrale (sono alto 1,80mt e peso 75Kg)

Sono alto 1,88 per 75 kg. Per metterla sul centrale senza sforzo dovresti afferrarla dal telaietto delle borse e spostare il tuo peso verso il cu@o della moto mentre sollevi con il braccio destro e tiri indietro con il sinistro (trucchetto imparato da qualcuno di AOTR....)

5) consumi
è vero dipende da quanto sei smanettone.....

Sono d'accordo ma dimmi tu come fa a consumare meno una moto di questa massa e con queste prestazioni......

6) finitura
non proprio impeccabili (così come i relè di accensione)

D'accordo, non è che sia il massimo però la mia Capo del 2003 con 30000 km ha decisamente un'ottimo aspetto a livello di carrozzeria e plastiche.

GDP
Per il resto anch'io sono molto soddisfatto della moto quindi direi che la pensiamo allo stesso modo!

:hallo:
Il rapigatto.
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

frenata, sospensioni e consumi non li trovo dei difetti da elencare...

sulle sospensioni e sulla frenata se già detto di tutto...ho da poco montato i tubi carbotech della frentubo, è il "mordente" è migliorato alla grande...ora la leva freno, una volta azionata, si sposta di 1 cm...poco più se pinzo deciso...prossimo step pastiglie brembo rosse

i consumi...dipende dal polso...e non ci si può lamentare dando un'occhiata a cosa uno ha comprato...un 1000 da 100cv di derivazione corsaiola, con dei gruppi farfallati decisamente abbondanti!!
Immagine
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Il resoconto a 1 anno dall'acquisto

Messaggio da DINKY »

everrunning ha scritto:
GDP ha scritto:..


GDP ha scritto:..
3) ABS da rivedere nella taratura
se freni durante lo sconnesso rischi di perdere la capità di frenata
3) L'ABS... ti do ragione. Secondo me sulle moto non bisognerebbe metterlo; o forse andrebbe messo solo sulle moto stradali e con frenata integrale (opinione personale e niente più).
L'ABS è moooolto utile (anzi indispensabile) su veicoli a 4 ruote (non comprerei mai una macchina senza ABS). Ma su una moto preferisco avere le ruote bloccate e magari scivolare (rallentando !!!) .... piuttosto che vedermi allungare la frenata e schiantarmi preciso contro l'ostacolo :giullare:





Lamps.
D'accordo su tutto; comunque l'ABS è oramai "moda" su moto come la nostra e quindi se l'Aprilia l'avesse venduta senza ABS , sarebbe stato per eempio, un punto negativo sulla famosa comparativa di Motociclismo di luglio '04 (mi sembra quello il mese) e comunque sulle recensioni avremmo trovato sempre "... peccato che a differenza delle altre non abbia l'ABS".
Saluti.
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

A me labiesse ha salvato il cuxo un paio di volte(tenete conto ke non so' guidare). :motosmile: :oops:
Ma nessono vi ha detto ke se proprio vi da fastidio si puo' disattivare? :ridi: :ridi: :ridi:
p.s. scusa Dinky ma sto' sistema secondo te lo possono mettere su una motard,cross etc.?
Se non lo mettono kua'....
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

aito ha scritto:A me labiesse ha salvato il cuxo un paio di volte(tenete conto ke non so' guidare). :motosmile: :oops:
Ma nessono vi ha detto ke se proprio vi da fastidio si puo' disattivare? :ridi: :ridi: :ridi:
p.s. scusa Dinky ma sto' sistema secondo te lo possono mettere su una motard,cross etc.?
Se non lo mettono kua'....
Vabbè, il punto non sarebbe quello di poterlo disattivare ma quello che quando in una determinata condizione sarebbe meglio non averlo.... aivoglia il poterlo disattivare : pensi solo a non cadere o non tamponare attaccandoti alla leva del freno. E' come quando improvvisamente ti taglia la strada qualcuno: pensi solo intanto a non farti male tu e la tua moto; poi a mente fredda diresti : ma non potevo suonargli il clacson ? ... Il clacson della Caponord poi...
Lamps
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

DINKY ha scritto: ... Il clacson della Caponord poi...
Lamps
Si è vero anche questo: comunque sono impressioni personali ed io preferisco averlo. :D
Il clacson? :o Io ho messo kuello di un'audi A3(solo una tromba pero'). :wink:
Quando suono si kiedono dove sia l'auto. :salta: :salta: :tutticontenti:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
TeoV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:59
Località: Povegliano (TV)

Messaggio da TeoV »

Punti di vista...

Per me l'ABS e' fondamentale e non ci rinuncerei per nulla al mondo...

Gia' in 2/3 occasioni mi ha salvato... :)
GDP
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 16:13
Località: Pisa

Messaggio da GDP »

A proposito di ABS ho provato quello della nuova GS e non ha il side effect di andare lungo quando sei sullo sconnesso.
Qui nessuno si lamenta del fatto che possa essere utile ma del fatto che in certe circostanze il nostro si comporta non proprio egregiamente.

Bye GDP
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

GDP ha scritto:A proposito di ABS ho provato quello della nuova GS e non ha il side effect di andare lungo quando sei sullo sconnesso.
Qui nessuno si lamenta del fatto che possa essere utile ma del fatto che in certe circostanze il nostro si comporta non proprio egregiamente.

Bye GDP
...e infatti mi sembra proprio che la GS abbia la frenata integrale (integral ABS??)... il che fa più o meno "scopa" con quello che scrivevo:
everrunning ha scritto: 3) L'ABS... ti do ragione. Secondo me sulle moto non bisognerebbe metterlo; o forse andrebbe messo solo sulle moto stradali e con frenata integrale (opinione personale e niente più).
Comunque la frenata del bmw GS ha dei bei difettucci (legati al tipo di sospensione anteriore) e diversi proprietari se ne lamentano.

Quanto al fatto che l'ABS si possa disinserire.... non mi sembra una buona giustificazione... infatti non posso sapere a priori se in una certa frenata mi allungherà o no gli spazi... Ovvero: lo tengo inserito perchè la strada è buona; poi invece mi trovo a fare una frenatona proprio in uno dei rari tratti sconnessi..... che faccio lo disinserisco durante la frenata da panico??? :o :giullare:

Comunque alla fine è quasi esclusivamente questione di feeling; e credo che l'ABS dia maggiore tranquillità psicologica soprattutto a chi è alle prime armi.
Non dimentichamoci che 20 anni fa un mille era un punto d'arrivo, dopo anni di training col 50, poi col 125, poi col 350 e poi magari col 750. Oggi si scende dallo scooter e si sale su un mille. :o

Lamps.
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

[quote="everrunning3)
Non dimentichamoci che 20 anni fa un mille era un punto d'arrivo, dopo anni di training col 50, poi col 125, poi col 350 e poi magari col 750. Oggi si scende dallo scooter e si sale su un mille. :o

Lamps.[/quote]

Aspetta che facciano lo scooter 1000 : saranno tutti punti di partenza! :D
Lamps
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”