Info sul controllo gioco valvole e qualcosa che sbatte.NEWS!
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Info sul controllo gioco valvole e qualcosa che sbatte.NEWS!
Pensiero N.1
Sono poco oltre la soglia dei 60.000 Km e l'ultima (anche unica) volta che mi hanno fatto il controllo delle valvole è stato per il tagliando dei 36.000, quindi prossimamente pensavo di fargli dare una occhiatina. Ora mi chedevo se per controllare le valvole ci fosse bisogno di togliere l'olio dal motore o no.
Pensiero N. 2
Negli utlimi mesi sento sbattere qualcosa in accellerazione, tra i 3000 e i 5000 giri e il rumore si presenta per pochi secondi e si può accentuare o attenuare a seconda di come ruoto l'accelleratore. Prima pensavo che fosse la catena alla frutta, ma anche dopo la sostituzione il rumore si è ripresentato. Pensavo che fosse la catena tirata poco, anche perchè in 2 si presentava meno frequentemente, però dopo averla fatta ritirare le cose non sono cambiate.Ora mi chiedo: non è che per caso c'è qualcosa che va regolato nel motore?
Sono poco oltre la soglia dei 60.000 Km e l'ultima (anche unica) volta che mi hanno fatto il controllo delle valvole è stato per il tagliando dei 36.000, quindi prossimamente pensavo di fargli dare una occhiatina. Ora mi chedevo se per controllare le valvole ci fosse bisogno di togliere l'olio dal motore o no.
Pensiero N. 2
Negli utlimi mesi sento sbattere qualcosa in accellerazione, tra i 3000 e i 5000 giri e il rumore si presenta per pochi secondi e si può accentuare o attenuare a seconda di come ruoto l'accelleratore. Prima pensavo che fosse la catena alla frutta, ma anche dopo la sostituzione il rumore si è ripresentato. Pensavo che fosse la catena tirata poco, anche perchè in 2 si presentava meno frequentemente, però dopo averla fatta ritirare le cose non sono cambiate.Ora mi chiedo: non è che per caso c'è qualcosa che va regolato nel motore?
Ultima modifica di Ale11 il domenica 29 aprile 2007, 14:40, modificato 1 volta in totale.
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
- Località: castiglione del lago (pg)
Info sul controllo gioco valvole e qualcosa che sbatte
Ne ho parlato un po' su un'altro post. Altro che olio... Per controllare le valvole bisogna (a motore freddo!!) smontare 1/4 di moto(serbatoio, scatola filtro aria, tubo radiatore e infine arrivi al coperchio del cilindro anteriore. Per il cil. posteriore è più facile). Se invece devi regolarle, cioè cambiare le pastiglie di spessore, allora devi smontare 1/2-3/4 di moto(oltre a quello di prima, catena distribuzione, alberi a cammes....e poi rimontarli rifacendo la fase).Ale11 ha scritto:Pensiero N.1
Sono poco oltre la soglia dei 60.000 Km e l'ultima (anche unica) volta che mi hanno fatto il controllo delle valvole è stato per il tagliando dei 36.000, quindi prossimamente pensavo di fargli dare una occhiatina. Ora mi chedevo se per controllare le valvole ci fosse bisogno di togliere l'olio dal motore o no.
Non so quale versione CN tu abbia....nelle versioni... diciamo 2002.... era difettoso il rullino dove scorre la catena (per intenderci quello dietro e sotto la leva del cambio)...se hai una CN più recente non so.Ale11 ha scritto:Pensiero N. 2
Negli utlimi mesi sento sbattere qualcosa in accellerazione, tra i 3000 e i 5000 giri e il rumore si presenta per pochi secondi e si può accentuare o attenuare a seconda di come ruoto l'accelleratore. Prima pensavo che fosse la catena alla frutta, ma anche dopo la sostituzione il rumore si è ripresentato. Pensavo che fosse la catena tirata poco, anche perchè in 2 si presentava meno frequentemente, però dopo averla fatta ritirare le cose non sono cambiate.Ora mi chiedo: non è che per caso c'è qualcosa che va regolato nel motore?
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Per il pensiero n.2 posso solo dirti che ci sto impazzendo anche io da tempo.... ho il pattino anzichè il rullino e l'ho anche sostituito recentemente sperando di risolvere, ho messo catena corona e pignone nuovi, ho regolato la tensione della catena... l'ho portata dal conce ... ho fatto di tutto insomma... ma il rumore è sempre li... anche se a me si sente in genere in rilascio manopola e a bassa velocità...
Come un "tack!!" come se la catena sbattesse sul forcellone... ma così non è... alla fine ho deciso di conviverci....
Come un "tack!!" come se la catena sbattesse sul forcellone... ma così non è... alla fine ho deciso di conviverci....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
He un modello 2002, comunque anch'io ho cambiato il rullu con il pattino ma non è cambiato nulla. Possibile che non ci sia un modo per far sparire questo sbattimento? Se stessi più vicino aderei da Fiore, ma purtroppo abito troppo lontano. Per le valvole mi immaginavo che sarebbe stato un casino, ma non fino a questo punto! Ma olter a quelle, non c'è altro nel motore che puo aver bisogno di una regolata?
- lino
- CURVO BENINO
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
- Località: sù e giù per lo stivale
qalcosa che sbette
[quote="Ardocapo"]Per il pensiero n.2 posso solo dirti che ci sto impazzendo anche io da tempo.... ho il pattino anzichè il rullino e l'ho anche sostituito recentemente sperando di risolvere, ho messo catena corona e pignone nuovi, ho regolato la tensione della catena... l'ho portata dal conce ... ho fatto di tutto insomma... ma il rumore è sempre li... anche se a me si sente in genere in rilascio manopola e a bassa velocità...
Come un "tack!!" come se la catena sbattesse sul forcellone... ma così non è... alla fine ho deciso di conviverci....
Prova a controllare i gommini del parastrappi forse è lì il crack
buona strada da Lino
Come un "tack!!" come se la catena sbattesse sul forcellone... ma così non è... alla fine ho deciso di conviverci....
Prova a controllare i gommini del parastrappi forse è lì il crack
buona strada da Lino
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
qalcosa che sbette
lino ha scritto: Prova a controllare i gommini del parastrappi forse è lì il crack
buona strada da Lino


MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Il rumore ragazzi potrebbe essere la catena della distribuzione che sbatte un po', se non ricordo male Fiore mi aveva detto che quel ticchettio si manifesta quando la catena ha fatto abbastanza km, ticchetta un po' ma non è da cambiare.
Mi sembra di ricordare così, se sbaglio non lapidatemi eh!
Mi sembra di ricordare così, se sbaglio non lapidatemi eh!
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Ripensandoci mi è venuto in mente che appena cambia la catena (mi sembra l'anno scorso) il rumore era passato, poi ha cominciato a rifarlo, la cosas tran è che dovetti far regolare la catena ben 3 volte e fargli togliere una maglia perchè si era allungata. Mi verrebbe da pensare che possa essere difettosa.......... In genere per la capo, una catena quante maglie ha? e a che tacca del forcellone arriva il perno della ruota?
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta: