Elenco sostituzioni da fare e pezzi da tenere nel sottosella

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

salvadi ha scritto:
Pacifico ha scritto: si scopre che il relè che avevi prima era da 50 e quello nuovo da 100..
infatti ho su il relais da 50!

nastro (isolante nel mio caso) e kit antiforature li do per scontati nel bauletto
Quello originale? Quanti km ci hai fatto?
Lamps
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Messaggio da Dado74 »

Esperienza personale:
- kit antiforature (mai usato)
- nastro americano (mai usato)

STOP

(sono rimato a piedi solo per colpa del regolatore di tensione k.o.....)
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Messaggio da Black02 »

....KIT ANTIFORATURE... :sbellica:

l'ultimo che ho buttato perchè si era seccato me l'ero portato nel bauletto per 4-5 anni...

IPONE...e ti togli il fast dal groppone :giullare:

magazzini rossi 20-25€ lo metti quando sostituisci le gomme e per un tot km non ci pensi più

a renè...se la morosa smadonna...be alla sera avrai l'occasione di fare la pace... 8) :love:

:giullare:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

salvadi ha scritto:personalmente ho con me solo un relais di avviamento
E' questo per caso?

Immagine

Sei sicuro che ci sta sotto alla sella? :roll: :giullare:

Lo ammetto, sono una bestia, il kit antiforatura mi riprometto sempre di prenderlo ...

Al momento c'ho la tesserina "Black02" ed un paio di cavi batteria, la batteria però cerco di tenerla sempre in forma e carica ... finora mai incertezze in 3 anni e 50 mila, ma ai primi acciacchi la cambierò al volo ... mi ha sempre ossessionato quell'aggeggino delicato delle moto ... e nella mia profonda ignoranza elettronica son convinto che è fra le fonti di altri problemi.

Per il resto, bisognerebbe riuscire ad individuare il problema ... eppoi lo so già che se mi porto qualcosa, poi mi si rompe qualcos'altro :D
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

DINKY ha scritto: Quello originale? Quanti km ci hai fatto?
si quello 'originale' dello... scarabeo...
per ora sono oltre i 35000 ma forse più dei km fatti fanno testo il numero di accensioni. Comunque ultimamente lo sento 'stanco' specie se è caldo.
Dado74 ha scritto: Esperienza personale:
- kit antiforature (mai usato)
- nastro americano (mai usato)
- kit antiforature (schiuma): usato due volte per soccorrere altri motociclisti
- nastro isolante: usato per fissare una bandierina durante la transdolomitica 2006 e per parzializzare la visiera del casco un giorno che avevo il sole negli occhi e non riuscivo più ad andare avanti :o
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Black02 ha scritto:....KIT ANTIFORATURE... :sbellica:
l'ultimo che ho buttato perchè si era seccato me l'ero portato nel bauletto per 4-5 anni...
:ridi:

In 200.000 km fatti con gomme "tubeless" non ho mai bucato, e non ho mai visto nessuno bucare (parlo di tubeless...).
Tanto per non sbagliare ci metto sopra un bel :sgrat: però mi sembra davvero improbabile che uno buchi....
E poi che fate... vi fidate del "fast", gonfia e ripara???

Boh..

Lamps.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

....capiamoci...........nessuno vieta nulla a nessuno, ci mancherebbe. :D
Il mio tono non era aggressivo ma fortemente convinto.....mi spiego con un paio di esempi.......

1) Si rompe il relè......visto che comunque si deve intervenire di bypass smontando tutto il ciborio.....non conviene averlo di scorta così lo si cambia e via? Personalmente dover aprire il tutto svariate volte mi scoccia.....la pazienza di una zavorrina può durare i 30 minuti necessari alla sostituzione, chiederle di farmi da assistente ogni volta che devo far partire la moto in una romantica tre giorni ad amalfi .....mi sembra onestamente troppo. :incavolato:

2)Si rompe una bobina, e facciamo il caso che si rompa la bobina principale di uno dei 2 cilindri (voglio essere sfigato a metà.....facciamo il cilindro posteriore :-) )
Bisogna comunque intervenire per invertire i cavi candela....altrimenti a casa non ci torni ....a quel punto uno ha le mani lì.....tanto vale cambiarla far andare la moto al meglio.
P.S. Ever, tu che sei sempre così preciso, mi spiegherai davanti ad una birra il tuo concetto di "ridondanza" perchè a me è parso piuttosto bizzarro :D

Alla luce di quanto sopra, visto che per deformazione tendo a pensare in termini di costi/benefici, il vantaggio di portarsi 4 pezzettini quando viaggio mi pare evidente, al costo di 2 pacchetti di sigarette di spazio in meno :-) .......e io peraltro non fumo :giullare:

Per Ever:
Le mie zavorrine si sono sempre sciroppate viaggi tutt'altro che comodi, senza lamentarsi, ripagate dalla bellezza dello spostarsi in moto, sarei io a mordermi le mani se rimanessi a piedi per una bobina quando ne ho 2 nel cassetto del comodino accanto ai calzini :D .........che poi le zavorrine non mi meritino è un altro conto :giullare: :giullare:

Per Paci:
La mia CN 50000 km li ha fatti in poco + di 2 anni in condizioni altrettanto gravose, mai rimasto a piedi. L'affidabilità del mezzo è fuori discussione, a casa secondo me ti ci riporta praticamente sempre.....io parlo di riuscirsi a godere un giro anche quando la sfortuna attenta alla riuscita.....o tirare fuori dai pasticci qualche amico motociclista meno fortunato (cosa successami un'infinità di volte)
P.S. Please, non farmi l'esempio del relè da 50 o del caricabatteria......mi offendi :giullare: se qualcuno rimane a piedi per questi motivi.....se lo merita!

Concludo con la mia personalissima lista delle cose da portare:

-Trousse di attrezzi. Và benissimo qulla in dotazione magari sostituendo le chiavi con analoghe chiavi "serie"
-Coltellino svizzero, paci docet, serve sempre, a tutto.
-Un paio di elasticoni verdi di quelli piatti. (anche loro servono praticamente sempre, il campo di applicazione è sconfinato)
-Nastro
-Cavetti batteria
-Kit forature

Il tutto naturalmente non per andare a lavoro ogni mattina........se la moto mi si ferma sul GRA mi faccio portare a casa dal carroattrezzi e già che ci passo mi fermo a fiumicino a mangiare il pesce........che fai Paci....vieni? :giullare: :giullare:
Ultima modifica di renero il lunedì 14 maggio 2007, 0:12, modificato 1 volta in totale.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Ibàn ha scritto: E' questo per caso?

Immagine
sei proprio gnurant! quello non è un relais!
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

everrunning ha scritto:E poi che fate... vi fidate del "fast", gonfia e ripara???
ti dirò che finchè non l'ho visto in azione non credevo funzionasse nemmeno io... la prima volta ha permesso alla malcapitata di farsi i quasi 200km per tornare a casa e la seconda volta di riuscire almeno a fare quei pochi km per arrivare ad un centro abitato (nella gomma si era infilato un pezzo di legno di 1cm di diametro...).
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

renero ha scritto:...
2)Si rompe una bobina, e facciamo il caso che si rompa la bobina principale di uno dei 2 cilindri (voglio essere sfigato a metà.....facciamo il cilindro posteriore :-) )
Bisogna comunque intervenire per invertire i cavi candela....altrimenti a casa non ci torni ....a quel punto uno ha le mani lì.....tanto vale cambiarla far andare la moto al meglio.
P.S. Ever, tu che sei sempre così preciso, mi spiegherai davanti ad una birra il tuo concetto di "ridondanza" perchè a me è parso piuttosto bizzarro :D
Si.. però te lo spiego prima della birra, perchè sono un pò astemio l'alcool mi fa subito effetto :D

Beh se la mettiamo sul piano prettamente tecnico... hai ragione... :wink:

Non c'è ridondanza... Avrei dovuto dire 2 al 50%; forse nella fattispecie il carico è suddiviso 30/70. Però dal punto della "disponibilità" la ridondanza c'è (la moto continua a funzionare) quella che risulta degradata è la prestazione (ma per tornare a casa basta e avanza :wink: ). Eventualmente fosse scassata la bobina centrale, basta invertire ....

Ma adesso, scherzi a parte: se ti si rompe una bobina anteriore che fai, ti metti a cambiarla per strada (magari in autostrada)???

Che fai smonti il serbatoio col rischio di rompere qualche innesto benzina, qualche connettore... ??? (a quel punto davvero resti per strada)

IO nel dubbio proseguirei rinunciando agli ultimi 30 dei 100 cavalli :roll: :wink:

Lamps.
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Messaggio da Black02 »

Immagine

e ci leviamo i pensieri.. :giullare: :giullare:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

......oddio Ever....hai ragione, il cambio bobina ON THE FLY non è cosa agevole........il punto è che quando mi si è scassata la bobina principale del cilindro posteriore la moto non andava assolutamente, era inguidabile, sono riuscito a fare un km per arrivare dal meccanico per miracolo.
Poi dipende sempre dalle situazioni, se sono dietro casa spingo per 500 metri e la porto in officina, se sono nel bel mezzo del molise in viaggio verso casa Ardocapo.......perdo un'ora in area di servizio e mi faccio aspettare per pranzo dal ciccione terrone :-)
Ovvio che se uno si imbarca in un intervento tecnico deve essere in grado di portarlo a termine :giullare:

P.S. per il raccordo benza io ho quello del boss......dici così solo perchè ancora non l'hai montato e ti senti in colpa :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
briohalo06
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 302
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 21:21
Località: Castelleone (CR)

Messaggio da briohalo06 »

il relais da 50 da sostituire col 100 a cui vi riferite è quello dell'avviamento?
ciao

PS sottosella un bel Preservativo serve sempre...... se si fà gli Sboroni ! 8)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

renero ha scritto:......
P.S. per il raccordo benza io ho quello del boss......dici così solo perchè ancora non l'hai montato e ti senti in colpa :giullare: :giullare:
:ridi: Renero... scommetti che nel sotto sella, Ever, ha il tubo benzina metallico?.... non si sà mai... :sbellica:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Io vado dove va Robycops.... tanto ha tutto lui dietro :lol:
Poi dipende sempre dalle situazioni, se sono dietro casa spingo per 500 metri e la porto in officina, se sono nel bel mezzo del molise in viaggio verso casa Ardocapo.......perdo un'ora in area di servizio e mi faccio aspettare per pranzo dal ciccione terrone
... sai cosa trovi? :tie:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”