....capiamoci...........nessuno vieta nulla a nessuno, ci mancherebbe.
Il mio tono non era aggressivo ma fortemente convinto.....mi spiego con un paio di esempi.......
1) Si rompe il relè......visto che comunque si deve intervenire di bypass smontando tutto il ciborio.....non conviene averlo di scorta così lo si cambia e via? Personalmente dover aprire il tutto svariate volte mi scoccia.....la pazienza di una zavorrina può durare i 30 minuti necessari alla sostituzione, chiederle di farmi da assistente ogni volta che devo far partire la moto in una romantica tre giorni ad amalfi .....mi sembra onestamente troppo.
2)Si rompe una bobina, e facciamo il caso che si rompa la bobina principale di uno dei 2 cilindri (voglio essere sfigato a metà.....facciamo il cilindro posteriore

)
Bisogna comunque intervenire per invertire i cavi candela....altrimenti a casa non ci torni ....a quel punto uno ha le mani lì.....tanto vale cambiarla far andare la moto al meglio.
P.S. Ever, tu che sei sempre così preciso, mi spiegherai davanti ad una birra il tuo concetto di "ridondanza" perchè a me è parso piuttosto bizzarro
Alla luce di quanto sopra, visto che per deformazione tendo a pensare in termini di costi/benefici, il vantaggio di portarsi 4 pezzettini quando viaggio mi pare evidente, al costo di 2 pacchetti di sigarette di spazio in meno

.......e io peraltro non fumo
Per Ever:
Le mie zavorrine si sono sempre sciroppate viaggi tutt'altro che comodi, senza lamentarsi, ripagate dalla bellezza dello spostarsi in moto, sarei io a mordermi le mani se rimanessi a piedi per una bobina quando ne ho 2 nel cassetto del comodino accanto ai calzini

.........che poi le zavorrine non mi meritino è un altro conto
Per Paci:
La mia CN 50000 km li ha fatti in poco + di 2 anni in condizioni altrettanto gravose, mai rimasto a piedi. L'affidabilità del mezzo è fuori discussione, a casa secondo me ti ci riporta praticamente sempre.....io parlo di riuscirsi a godere un giro anche quando la sfortuna attenta alla riuscita.....o tirare fuori dai pasticci qualche amico motociclista meno fortunato (cosa successami un'infinità di volte)
P.S. Please, non farmi l'esempio del relè da 50 o del caricabatteria......mi offendi

se qualcuno rimane a piedi per questi motivi.....se lo merita!
Concludo con la mia personalissima lista delle cose da portare:
-Trousse di attrezzi. Và benissimo qulla in dotazione magari sostituendo le chiavi con analoghe chiavi "serie"
-Coltellino svizzero, paci docet, serve sempre, a tutto.
-Un paio di elasticoni verdi di quelli piatti. (anche loro servono praticamente sempre, il campo di applicazione è sconfinato)
-Nastro
-Cavetti batteria
-Kit forature
Il tutto naturalmente non per andare a lavoro ogni mattina........se la moto mi si ferma sul GRA mi faccio portare a casa dal carroattrezzi e già che ci passo mi fermo a fiumicino a mangiare il pesce........che fai Paci....vieni?

Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."