Motociclismo di Luglio prova la Capo.
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
- lino
- CURVO BENINO
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
- Località: sù e giù per lo stivale
motociclismo di luglio prova la capo
mondaniel ha scritto:Le riviste motociclistiche le compro raramente e non sono molto informato sul mondo dei motori (giornalisticamente parlando), ma da quello che capisco, mi sà che ho risparmiato un sacco di soldi, di sicuro mi ci
scappa il carburante per una bella girata in moto, forse più di una...
Concordo: Tutte le volte che guardo lo scaffale pieno di riviste mi domando
che P@@@@a sono stato.
Ma poi penso gli errori commessi diventeranno esperienza di vita
da non ripetere
Lino
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2016
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Azzo... me la sono comprata proprio giovedì.. mi son detto... tho!... leggiamo cosa hanno scritto...
L'ho gettata in mare aperto... tanto è biodegradabile...
400 ml di olio ... la più mangiatrice di olio del lotto...
Più del bicilindrico BMW...
Li denuncerei per falso .....
Minchia ragazzi... se fossi possessore di una KTM mi offenderei per il confronto impietoso...
Ma chi sono questi imbecilli che comprano ancora oggi una Caponord così di merda?...
Va be.... meno male che l'ho venduta... sai che peso sopportare questi IMBECILLI.... scusate se offendo... ma quando ci vuole ci vuole...

L'ho gettata in mare aperto... tanto è biodegradabile...

400 ml di olio ... la più mangiatrice di olio del lotto...


Li denuncerei per falso .....

Minchia ragazzi... se fossi possessore di una KTM mi offenderei per il confronto impietoso...

Ma chi sono questi imbecilli che comprano ancora oggi una Caponord così di merda?...

Va be.... meno male che l'ho venduta... sai che peso sopportare questi IMBECILLI.... scusate se offendo... ma quando ci vuole ci vuole...

- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Ieri ho scoperto che secondo "quella rivista" la CN ha i corpi farfallati da 57 mmPacifico ha scritto:Infatti... le minchiate si trovano sempre e solo su alcune riviste...gigabike ha scritto:Mi permetto di sottolineare che le riviste NON sono tutte uguali.
E alcune sono più "uguali" di altre.


Lmaps.
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
- Località: Monza
Premetto che non sono un dipendente o stipendiato dalla Edisport, ma che, semplicemente, acquisto e conservo Motociclismo dal marzo 1989. lo ritengo un buon prodotto e mi piace avere una panoramica completa sul mondo delle 2 ruote.
ho letto la comparativa maxienduro. non ho un CN, ma essendo aprilista e simpatizzante x qs mezzo, diciamo che tifavo x la Capo. In effetti non è che sia stata incensata dai veri tester, sono state riportate delle inesattezze tecniche; ma, nel complesso, non ne ho avuta un'idea così disastrosa come la vostra. La Capo non primeggia, e l'unica che forse davvero ne esce maluccio è la Benelli. Le hanno dedicato poco spazio nell'articolo, ma ciò in fondo è anche comprensibile, se si considera che la CN non è certo una novità sul mercato.
Cmq, considerando che qs è un sito di tifosi e manti del CN, diciamo che le vostre proteste erano più che legittime.
Strano però che nessuno abbia dato atto a Motociclismo di aver pubblicato con grande evidenza grafica 2 lettere di protesta relativamente a quell'articolo. mi sembra un atto di correttezza da parte dell'editore che magari valeva la pena di segnalare.
tutto qua, un saluto a tutti!!
ho letto la comparativa maxienduro. non ho un CN, ma essendo aprilista e simpatizzante x qs mezzo, diciamo che tifavo x la Capo. In effetti non è che sia stata incensata dai veri tester, sono state riportate delle inesattezze tecniche; ma, nel complesso, non ne ho avuta un'idea così disastrosa come la vostra. La Capo non primeggia, e l'unica che forse davvero ne esce maluccio è la Benelli. Le hanno dedicato poco spazio nell'articolo, ma ciò in fondo è anche comprensibile, se si considera che la CN non è certo una novità sul mercato.
Cmq, considerando che qs è un sito di tifosi e manti del CN, diciamo che le vostre proteste erano più che legittime.
Strano però che nessuno abbia dato atto a Motociclismo di aver pubblicato con grande evidenza grafica 2 lettere di protesta relativamente a quell'articolo. mi sembra un atto di correttezza da parte dell'editore che magari valeva la pena di segnalare.
tutto qua, un saluto a tutti!!
Honda XL125S 83 [89->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
la seconda lettera pubblicata era la mia... le risposte date da Motociclismo oltre a ciò che era impossibile da smentire (sella, cavalletto ecc ecc) mi sono sembrate abbastanza in "politichese"
Ripeto... continuo a esserne convinto, la misurazione del livello olio è stato fatto alla cazzo di cane, le coppe olio andavano svuotate e il lubrificante pesante tanto che loro stessi, nella risposta, parlano di "livello". Io sono un Galileiano e le cose le faccio in maniera scientifica.
Il pieno benzina non so come sia stato fatto, vado a pensare a bolle d'aria, ma se vi dico che ho fatto un pieno da quasi 24 litri credetemi... e non l'unico fatto al di sopra dei 22,5 litri.
Le quote dinamiche e di comportamento di una moto possono essere molto soggettive, è inconfutabile.
A loro la CapoNord non piace? Cazzi loro, non sanno cosa si perdono.
Sarebbe da fare un censimento dei guasti a dimostrazione che la qualità italiana non ha nulla da invidiare a quella austriaca o tedesca.
KTM ti vende la moto e sparisce nel nulla, le pratiche della garanzia metterebbero alla prova anche la pazienza di Giobbe.
Aprilia rompe qualche bobina e talvolta qualche regolatore di tensione, BMW perde per strada i cardani e le strumentazioni fondono al sole.
Ma queste cose non si possono dire, sarebbe politicamente scorretto e nonostante, dati alla mano, si può aver ragione quanto si vuole, una denuncia per diffamazione è subito bella pronta.
Nemmeno Aprilia ha compreso le potenzialità di questa moto, è il peccato originale, non possiamo lamentarci più di tanto.
Possiamo scrivere, fare manifestazioni, dare prove di resistenza e agilità in ogni parte del mondo, ma saremmo una voce nel buio.
Parlavo con un ragazzo con un GS sul Passo Valles giusto domenica scorsa e mi diceva "Il CapoNord è impressionante, il mio GS paga in ogni situazione, posso solo sfruttare la coppia più bassa, ma quando te giri la manette sono finito"
Nemo profeta in patria est
Ripeto... continuo a esserne convinto, la misurazione del livello olio è stato fatto alla cazzo di cane, le coppe olio andavano svuotate e il lubrificante pesante tanto che loro stessi, nella risposta, parlano di "livello". Io sono un Galileiano e le cose le faccio in maniera scientifica.
Il pieno benzina non so come sia stato fatto, vado a pensare a bolle d'aria, ma se vi dico che ho fatto un pieno da quasi 24 litri credetemi... e non l'unico fatto al di sopra dei 22,5 litri.
Le quote dinamiche e di comportamento di una moto possono essere molto soggettive, è inconfutabile.
A loro la CapoNord non piace? Cazzi loro, non sanno cosa si perdono.
Sarebbe da fare un censimento dei guasti a dimostrazione che la qualità italiana non ha nulla da invidiare a quella austriaca o tedesca.
KTM ti vende la moto e sparisce nel nulla, le pratiche della garanzia metterebbero alla prova anche la pazienza di Giobbe.
Aprilia rompe qualche bobina e talvolta qualche regolatore di tensione, BMW perde per strada i cardani e le strumentazioni fondono al sole.
Ma queste cose non si possono dire, sarebbe politicamente scorretto e nonostante, dati alla mano, si può aver ragione quanto si vuole, una denuncia per diffamazione è subito bella pronta.
Nemmeno Aprilia ha compreso le potenzialità di questa moto, è il peccato originale, non possiamo lamentarci più di tanto.
Possiamo scrivere, fare manifestazioni, dare prove di resistenza e agilità in ogni parte del mondo, ma saremmo una voce nel buio.
Parlavo con un ragazzo con un GS sul Passo Valles giusto domenica scorsa e mi diceva "Il CapoNord è impressionante, il mio GS paga in ogni situazione, posso solo sfruttare la coppia più bassa, ma quando te giri la manette sono finito"
Nemo profeta in patria est

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
- Località: Monza
un solo piccolo appunto riguardo la capacità del serbatoio: io credo che Aprilia sappia benissimo quanti litri contiene il serbatoio che ella stessa produce; diciamo piuttosto che io non metterei la mano sul fuoco sulla taratura degli erogatori di molti benzinai: e questo (se vi ricordate l'inchiesta di Striscia la notizia di qualche anno fa) è una pratica assai diffusa... come se già la benzina non costasse abbastanza!
Honda XL125S 83 [89->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Vitas... perdonami... io posseggo una KTM 990 Adv... e sono un ex possessore di Caponord, anzi della MIGLIORECAPONORDDELMONDO... ho provato molto bene la GS 1200... e la varadero la conosco altrettanto...
Su motociclismo hanno detto una marea di minchiate e hanno omesso un'altra marea di difetti che sono davanti agli occhi di tutti... basta leggere il tre forum di riferimento (Qde, AOTR, Lc8) e ti fai un bel esame di coscenza che la metà basta...
Come si fà a dire che la Lc8 è la moto più universale... forse per una persona sola che non teme l'avventura.. in tutti i sensi... Vibra da paura, i freni non sono da rferimento, le marmitte scaldano talmente tanto che il passeggero si rifiuta di salirci sopra e sono altrettanto pericolose, ha le ruote con camera d'aria (prova a scoppiare in pieno nulla autostradale), scomoda più di tutte le altre messe insieme, 0 protezione, oltre i 120 non se ne parla, vuoi che continui?... é universale solo perchè ha la ruota da 21 e fà off anche impegnativo? <Con un peso di 200 k a secco?... Il motore, appena fermo al secondo semaforo, accende la ventola di raffreddamento (c'è chi ne mette una seconda)... L'unica cosa che gli dò atto di qualità sono la forcella anteriore ed il mono ammortizzatore WP di qualità... ma se la confronto con la mia ex, non ha niente di più...
Pensa che i possessori che la usano davvero si portano un attuatore frizione di riserva perchè si rompe continuamente e non solo sulla ADV ma anche sulla SE, SM ecc... proprio un difetto congenito che la KTM non risolve... per non parlare del servizio clienti che fà acqua da tutte le parti..
Del GS ne possiamo parlare all'infinito... diciamo che la linea fà la differenza... estetica e basta... perchè poi l'affidabilità della CN ha dimostrato che la GS si rompe con danni più gravi che un semplice relè o bobina...
Mi fermo... perchè alla fine le prove sulle riviste si basano solo ed esclusivamente sulla pubblicità... e di questo ne ho esperienza professionale...
L'unico difetto che la Caponord ha e il suo mancato aggiornamento... sarebbe bastato veramente poco per rendere questa moto da riferimento, anche a costo di pagarla 14.000 €... tanto di dentisti il mondo ne è pieno..

Su motociclismo hanno detto una marea di minchiate e hanno omesso un'altra marea di difetti che sono davanti agli occhi di tutti... basta leggere il tre forum di riferimento (Qde, AOTR, Lc8) e ti fai un bel esame di coscenza che la metà basta...
Come si fà a dire che la Lc8 è la moto più universale... forse per una persona sola che non teme l'avventura.. in tutti i sensi... Vibra da paura, i freni non sono da rferimento, le marmitte scaldano talmente tanto che il passeggero si rifiuta di salirci sopra e sono altrettanto pericolose, ha le ruote con camera d'aria (prova a scoppiare in pieno nulla autostradale), scomoda più di tutte le altre messe insieme, 0 protezione, oltre i 120 non se ne parla, vuoi che continui?... é universale solo perchè ha la ruota da 21 e fà off anche impegnativo? <Con un peso di 200 k a secco?... Il motore, appena fermo al secondo semaforo, accende la ventola di raffreddamento (c'è chi ne mette una seconda)... L'unica cosa che gli dò atto di qualità sono la forcella anteriore ed il mono ammortizzatore WP di qualità... ma se la confronto con la mia ex, non ha niente di più...
Pensa che i possessori che la usano davvero si portano un attuatore frizione di riserva perchè si rompe continuamente e non solo sulla ADV ma anche sulla SE, SM ecc... proprio un difetto congenito che la KTM non risolve... per non parlare del servizio clienti che fà acqua da tutte le parti..
Del GS ne possiamo parlare all'infinito... diciamo che la linea fà la differenza... estetica e basta... perchè poi l'affidabilità della CN ha dimostrato che la GS si rompe con danni più gravi che un semplice relè o bobina...
Mi fermo... perchè alla fine le prove sulle riviste si basano solo ed esclusivamente sulla pubblicità... e di questo ne ho esperienza professionale...

L'unico difetto che la Caponord ha e il suo mancato aggiornamento... sarebbe bastato veramente poco per rendere questa moto da riferimento, anche a costo di pagarla 14.000 €... tanto di dentisti il mondo ne è pieno..

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Vitas... ho comprato molti numeri di quella rivista durante tutti gli anni 80 ed ho smesso verso il 92/93, perchè ero stufo di leggere cose che non mi sembravano rispondenti alle mie esperienze (ma non pretendo di convincere nessunoVitas ha scritto: .... acquisto e conservo Motociclismo dal marzo 1989. lo ritengo un buon prodotto e mi piace avere una panoramica completa sul mondo delle 2 ruote.


Ho riacquistato un numero di quella rivista nel maggio 2005: era un numero speciale, con allegato il primo numero del 1915. Per la curiosità di leggere cosa si scriveva delle moto nel 1915 (!!!), lo comprai...
Dentro alla rivista c'è prima la prova del Guzzi Nevada 750 e poi la prova della Honda Shadow 750 (due test distinti).
Visto che hai la collezione vai a rileggere quelle due prove e poi mi racconti...

Dico solo che:
- la Shadow ha il freno a tamburo (



- la Shadow (240 kg) pesa 60 kg più della Guzzi (180 kg): il commento è (più o meno) che la Guzzi ha una "certa pesantezza"; la Shadow "nonostante non sia leggerissima" si muove agilmente... e comunque non è con questo genere di moto che si deve correre...
- Potrei continuare... : se ti rileggi le due prove con un minimo di spirito critico, ti accorgi che forse....

Poi magari facci sapere cosa pensi di quello che ti ho segnalato.

Lamps.
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
- Località: Monza
Non vorrei essere stato frainteso: non ho la pretesa di dire quale sia la maxienduro migliore in assoluto, non credo manco sia possibile stabilirlo. Motociclismo ha avuto in mano x un paio di giorni un bel parco moto, ha provato i mezzi e ha fatto della valutazioni di massima: alcune giuste, altre sbagliate.
Quell'articolo ho visto che ha suscitato un gran polverone, con reazioni decise (alcune addirittura al limite dell'isteria) e presunte "congiure di palazzo" nei confronti di Aprilia e del suo CN.
quell'articolo vi ha fatto incazzare, e ne avete pieno diritto.
in tanti magari avrete scritto x protestare, e avete fatto benissimo.
l'editore avrebbe potuto fare un bel falò delle vostre rimonstranze, invece le ha pubblicate con un buon risalto: secondo me è stato un gesto di correttezza nei confronti di tutti i caponordisti.
ciao!
Quell'articolo ho visto che ha suscitato un gran polverone, con reazioni decise (alcune addirittura al limite dell'isteria) e presunte "congiure di palazzo" nei confronti di Aprilia e del suo CN.
quell'articolo vi ha fatto incazzare, e ne avete pieno diritto.
in tanti magari avrete scritto x protestare, e avete fatto benissimo.
l'editore avrebbe potuto fare un bel falò delle vostre rimonstranze, invece le ha pubblicate con un buon risalto: secondo me è stato un gesto di correttezza nei confronti di tutti i caponordisti.
ciao!
Honda XL125S 83 [89->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]