Consumo benzina : problema risolto.

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Schwarz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 511
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Località: Seveso

Causa ed effetto.

Messaggio da Schwarz »

Attenzione a causa ed effetto.
1. la tua moto consuma molto
2. le provi tutte
3. metti l'additivo
4. la moto consuma meno
5. l'additivo fa consumare meno la moto.

Attenzione però: non sai se non mettendo l'additivo non avresti avuto comunque consumi migliori. Tali consumi possono essere dovuti ad altra causa co-incidente. Quindi magari dopo un tot. di km, o una particolare sgasata, o un lotto di benzina più detergente, etc. la tua moto avrebbe cmq consumato di meno.
Dopo la riprogrammazione della centralina, essa "impara" lo stile di guida del pilota, quando e come fa girare il motore, e si adatta ad esso.
Quindi dopo ogni riprogrammazione il motore di Adler si è sempre mostrato un po' scettico i primi 1000 km, per poi adeguarsi subito.
Additivi detergenti per gli iniettori sono già inseriti nella benzina, nella dose giusta. Una dose maggiore è inserita nelle benzine arricchite che, insieme ad un numero di ottano maggiore, liberano il motore dai depositi carboniosi.
In ogni caso Adler percorre ogni giorno lo stesso tragitto, ogni settimana dell'anno, e i consumi cmq variano dai 14.7 ai 16.7, che non è poco, facendo benzina dal solito benzinaro.
Quindi ci sono anche altri fattori che contano: la settimana che lavoro di meno trovo più traffico perchè esco alle 18.30 e c'è più colonna, la settimana che piove guido come sulle uova e la moto consuma di meno... e così via.
un lampo!
Schwarz.
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Causa ed effetto.

Messaggio da Moma »

Schwarz ha scritto:
Dopo la riprogrammazione della centralina, essa "impara" lo stile di guida del pilota, quando e come fa girare il motore, e si adatta ad esso.
Dirò di più..... la mia ormai si fa il cambio olio da sola, quando si sente sporca compra i gettoni e va al lavaggio.... le manca solo la parola. Per il resto, sono d'accordo con Alessandro che non sia così facile attribuire la causa ad un effetto.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Schwarz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 511
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Località: Seveso

Messaggio da Schwarz »

Alla mia piace essere sporca... mancano 400 km ai 118.000 e ai 120.000 il colore sarà di un grigio sporco uniforme, dalla targa al plexiglas... :-)
Schwarz!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Non volevo crederci ma ... se lo dite voi : ogni volta che faccio il tagliando, per i primi 300/500 km la moto consuma molto , diciamo circa 11 km/l. Poi si adegua e ricomincia a consumare nella norma , 15/16 km/l.
Quindi è vero che ogni volta che si attacca l'Axone si resetta qualcosa?
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
lino
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
Località: sù e giù per lo stivale

Consumo benzina : problema risolto.

Messaggio da lino »

DINKY ha scritto:Non volevo crederci ma ... se lo dite voi : ogni volta che faccio il tagliando, per i primi 300/500 km la moto consuma molto , diciamo circa 11 km/l. Poi si adegua e ricomincia a consumare nella norma , 15/16 km/l.
Quindi è vero che ogni volta che si attacca l'Axone si resetta qualcosa?
Lamps.



Secondo il mio punto di vista quando si attacca l'axone non si resetta
niente da sola, senza un intervento di immissione dati da parte
dell'operatore.

Per il consumo è a seconda come si gira il polso della giornata

:wink:


lino
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Causa ed effetto.

Messaggio da everrunning »

Moma ha scritto:
Schwarz ha scritto:
Dopo la riprogrammazione della centralina, essa "impara" lo stile di guida del pilota, quando e come fa girare il motore, e si adatta ad esso.
Dirò di più..... la mia ormai si fa il cambio olio da sola, quando si sente sporca compra i gettoni e va al lavaggio.... le manca solo la parola. Per il resto, sono d'accordo con Alessandro che non sia così facile attribuire la causa ad un effetto.
:ridi:

Scherzi a parte, questi additivi qualcosa fanno... però credo che difficilmente si riesca a misurarne gli effetti "ad occhio".

Lamsp.
Avatar utente
Alejandro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 240
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 11:25
Località: Prato

Causa ed effetto.

Messaggio da Alejandro »

Schwarz ha scritto:Dopo la riprogrammazione della centralina, essa "impara" lo stile di guida del pilota, quando e come fa girare il motore, e si adatta ad esso.
Quindi dopo ogni riprogrammazione il motore di Adler si è sempre mostrato un po' scettico i primi 1000 km, per poi adeguarsi subito.
Ciao Schwarz, grazie per il tuo intervento. Altro che 1000 km, dopo il primo tagliando ai 1000 km mi sono deciso ad aggiungere l'additivo una volta superati i 6500 km. Doveva aver imparato 5 volte tanto. E invece niente. Il conce ha smagrito la carburazione in seguito alla mia richiesta di intervenire per consumi fuori media (ai 1000 km). Quando metto l'additivo, aumento gli ottani e la moto consuma meno, è più gestibile, pastosa. Secondo me ha smagrito troppo, e per avere la stessa andatura, senza additivo, sono costretto ad aumentare il numero di giri quindi aumento il consumo, cosa ne pensi di questa ipotesi? Fammi sapere. :)

Grazie a tutti per l'interessamento. :D

lamps
Quattro ruote spostano il corpo, due ruote spostano l'anima.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”