
Dopo quello che ho sentito sul freno posteriore, mi sono un pochino allarmato.Anche se in moto si dovrebbe usare quasi solo il freno anteriore, condivido con voi il fatto che il posteriore aiuti ad impostare le traiettorie e far si di sentire meno i trasferimenti di carico,bene...
Torno a ripetere proprio ieri ho deciso di mettere alla frusta il posteriore e devo dire che mi ha dato problemi,ma come ?
Scendevo da una stradina di montagna allegrotto,MOLTO allegrotto,ho fatto la bellezza di una decina di km.in discesa USANDO SOLO ESCLUSIVAMENTE IL FRENO POSTERIORE,L'ANTERIORE MAI E VI POSSO GARANTIRE MAIIII !
Quindi significa che l'ho maltrattato!!! Bene, all'ottavo km. ha smesso di funzionare all'improvviso,non mi sono impaurito perche' lo stavo facendo apposta per vedere il limite.
In discesa,con una pendenza tra il 15 e il 10%,arrivavo in curva e inchiodavo,in pratica... guida sportiva solo usando il posteriore,quindi credo sia normale che mi abbia abbandonato,ma vi posso assicurare che l'ho massacrato.
Ad un certo punto ho sentito "prum" e mi sono detto...strano,o qui smette di frenare oppure va a fuoco!! l'uso che ne ho fatto ieri e' da assassini,perche' se avessi usato anche l'anteriore credo che neanche dopo 30 km. di discesa avrebbe ceduto!!!

con 36 gradi all'ombra credo sia proprio normale!!ciao ragazzi


