Freno posteriore a fondo corsa (Modificato titolo!)

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
saulo70
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
Località: rieti

Messaggio da saulo70 »

Bene bene bene...ecco quello che cercavo,cioe' delle risposte! :salta:
Dopo quello che ho sentito sul freno posteriore, mi sono un pochino allarmato.Anche se in moto si dovrebbe usare quasi solo il freno anteriore, condivido con voi il fatto che il posteriore aiuti ad impostare le traiettorie e far si di sentire meno i trasferimenti di carico,bene...
Torno a ripetere proprio ieri ho deciso di mettere alla frusta il posteriore e devo dire che mi ha dato problemi,ma come ?
Scendevo da una stradina di montagna allegrotto,MOLTO allegrotto,ho fatto la bellezza di una decina di km.in discesa USANDO SOLO ESCLUSIVAMENTE IL FRENO POSTERIORE,L'ANTERIORE MAI E VI POSSO GARANTIRE MAIIII !
Quindi significa che l'ho maltrattato!!! Bene, all'ottavo km. ha smesso di funzionare all'improvviso,non mi sono impaurito perche' lo stavo facendo apposta per vedere il limite.
In discesa,con una pendenza tra il 15 e il 10%,arrivavo in curva e inchiodavo,in pratica... guida sportiva solo usando il posteriore,quindi credo sia normale che mi abbia abbandonato,ma vi posso assicurare che l'ho massacrato.
Ad un certo punto ho sentito "prum" e mi sono detto...strano,o qui smette di frenare oppure va a fuoco!! l'uso che ne ho fatto ieri e' da assassini,perche' se avessi usato anche l'anteriore credo che neanche dopo 30 km. di discesa avrebbe ceduto!!! :wink:
con 36 gradi all'ombra credo sia proprio normale!!ciao ragazzi :salta: :salta: e buone curve! :wink:
Avatar utente
dolomiti57
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1250
Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 18:42
Località: riva del garda

Messaggio da dolomiti57 »

io il freno posteriore non lo uso mai, non mi serve, freno tutto di anteriore mà sopratutto, uso molto il freno motore, la Caponord hà il motore giusto.......basta scalare marce
Honda NC700X Gruppo Motostaffette Riva del Garda e Scorta Tecnica
Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

aito ha scritto:
Pacifico ha scritto:Io non dico niente perchè non faccio testo... :ridi:
...come sempre :D :D :giullare: :giullare:
Ciao Gaeta',tutto bene? :wink:
Stardo! :ridi:

Va be allora la dico... :tie:

Intanto credo che i freni anteriori funzionino bene... probabilmente frena un pò lungo perchè la moto, comunque, pesa tanto ed due pinze a due pistoncini con due dischi da 300 fanno quello che possono...

Non solo... lo spirito progettuale della Caponord è quello della moto tutto fare, dalla strada asfaltata allo sterrato... quindi per cui poscia, un impianto prettamente stradale avrebbe reso il progetto non in sintonia con la moto... e su questo posso essere decisamente più obbiettivo di chiunque dato che ho avuto pinze performanti e quindi sò quali limiti di uso ci sono stati.

Detto questo, quando si passa da una moto stradale ad una endurona bisogna resettarsi (a dir la verità ogni qual volta si cambia moto) ed imparare a gestire, passo passo, i limiti della moto stessa... dalla potenza alla frenata, dalla piega alla tenuta, ecc...

Quindi , da ciò si può benissimo affermare che si rischia la vita solo quando non si conosce e si eccede...

Sull'argomento freno post, dopo fiumi di commenti e decine di tubi più corti (Ale11 PIU' CORTI NON PIU' LUNGHI :ridi: ) sappiamo perfettamente tutti che il sitema non è certamente all'altezza della situazione, anche se c'è gente che non ha mai avuto problemi...
E le soluzioni per risolvere il problema ci sono, ..... tubo più corto e diretto, pasticche non sinterizzate (poi vi spiego perchè), liquido freni (non olio) dot 5.1 ... dopo di che una manutenzione della pinza per far scorrere meglio il pistoncino.

Rimane la pompa.... e come si sul dire, non tutte le ciambelle riescono col buco... la mia, per esempio, mai avuto problemi, altri disastri...

Che l'Aprilia non faccia niente... be... ci siamo abituati... ma anche KTM non fà niente, anzi, avvolte non ti riconosce neanche la garanzia su fatti evidenti... alla BMW ti dicono che è tutto okey... ecc....

La soluzione più facile e risolutiva è darsi da fare... ed in questo caso, con meno di 60 € ti sistemi il freno post...

Mo veniamo al rischio della vita per il freno post... AZZO!.... secondo me ti sei preso una bella strizza! :ridi: Nel senso che nonostante la moto frenasse comunque... tu appena hai sentito che il pedale sotto il piede si mollava sei andato in panico... perchè, alla fine, il freno post serve solo per stabilizzare o correggere la traiettoria o, per chi è capace, per far affondare meno l'avantreno.. e non credo che in discesa, anche in due ti possa aumentare la forza frenante... quindi... un consiglio...

Se vuoi salva la vita... frena con quelli anteriori.. :ridi:

Dite la verità... sono stato simpatico?... :giullare: :giullare: :giullare:

Mò attendo Sergio... :sbellica:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
saulo70
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
Località: rieti

Messaggio da saulo70 »

Paci ho proprio voglia di conoscerti,6 un vero poeta e illuminare :love:
Dimenticavo,anche un tantinello tecnico :ridi:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

saulo70 ha scritto:,6 un vero poeta e illuminare :love:
:o

Elettricista ... non me lo aveva detto nessuno!

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


:wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
mino
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 191
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 15:24
Località: Gradara (PU)

Messaggio da mino »

Miiiiiiiiitttttiiiiiiiiiiicccccccoooooooooooo!!!!!
Capy grigia del 2001

Lamp lamp

Mail - Msn: mino.64@hotmail.it
Avatar utente
Andzan
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 11:26
Contatta:

Messaggio da Andzan »

Imparata la lezione.... la prima non si scorda mai :)
ho cambiato il tubo dei freni post e messo un tubo in treccia, cambiato il liquido ecc...

Spero non mi succeda più ... vedo comunque dai post che non sono l'unico e a meno che non faccia il passo giau a motore spento pinzando tutte le curve non dovrebbe più succedermi!

Vi assicuro che il freno davanti lo uso... scalo ... piego e difficilmente vado in panico... anzi spero avremo l'occasione di fare un giro insieme.

Riguardo la strizza SI! ne ho presa molta! per il semplice fatto che prima di questo fatto non ero al corrente di questa potenziale situazione, mi sono ovviamente documentato dopo.... Il titolo del post è provocatorio proprio per il fatto che se veramente qualcuno va in panico può farsi male sul serio e magari leggendo queste righe si è più preparati (i forum servono a questo no?)

Io in linea di massima correndo piano non ho corso rischi...


Grazie a tutti
Ultima modifica di Andzan il giovedì 26 luglio 2007, 23:24, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Siiiiiiii Viaggiare.... evitando le buche più dure....
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Pacifico ha scritto: //cut//

..... tubo più corto e diretto, pasticche non sinterizzate (poi vi spiego perchè), liquido freni (non olio) dot 5.1 ...
//cut//

:( :( :( :( Embhe' mi lasci cosi' ... sospeso nel nulla ... non dormiro' stanotte.... illuminami oh illuminare :ridi:


Sinterizzate o non sinterizzate .... this is the problem :giullare: :giullare: :giullare:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Picard
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Limena
Contatta:

Messaggio da Picard »

Pacifico ha scritto:Detto questo, quando si passa da una moto stradale ad una endurona bisogna resettarsi (a dir la verità ogni qual volta si cambia moto) ed imparare a gestire, passo passo, i limiti della moto stessa... dalla potenza alla frenata, dalla piega alla tenuta, ecc...
Hahaha, i limiti della moto stessa? Ma lo sai quante superstradali "sborone" svernicio il weekend sulle Dolomiti?

Tutti boni a tirar sul dritto...ma dammi due tornanti e li ammazzo (quasi) tutti! :o :lol:

La CapoNord logora chi non c'è l'ha! :wink:

Lampz!
Maurizio Pacenza (Capt. ^Picard^)
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/b) - 28.000 Km
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/c) - 134.000 Km
Aprilia CapoNord Rally Raid (USS Enterprise/d) - 18.000 Km
Starbase: Limena - PD

http://www.endurostradali.it
---------
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Picard ha scritto:
La CapoNord logora chi non c'è l'ha! :wink:
verità ASSOLUTA! ;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao
a me è successo una sola volta al termine del passo Giau in discesa verso la Val Zoldana. Quel giorno avevo già fatto il Giau in discesa verso Cortina e altri 17 passi di montagna senza problemi.
Non è bello sentire la leva scendere, ma col freno anteriore ho finito la discesa e ho aspetatato che l'olio si raffreddasse. Non ho fatto nulla e il problema non si è ripresentato. Per chi non lo sapesse il Giau è uno dei passi più micidiali in discesa.


Per Paci: non hai spiegato perchè tubo corto = meno surriscaldamento. Io pensavo il contrario: nelle nostre gru idrauliche più olio c'è nel circuito meno si scalda e meno calano le prestazioni d'estate.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Picard ha scritto:
Ma lo sai quante superstradali "sborone" svernicio il weekend sulle Dolomiti?
Tutti boni a tirar sul dritto...ma dammi due tornanti e li ammazzo (quasi) tutti! :o :lol:

La CapoNord logora chi non c'è l'ha! :wink:

Lampz!
Picard ... io conosco due o tre personaggi che con le loro supersportive ti passano sulla schiena anche sul Gavia o qualsiasi passo alpino stretto... a tua scelta... :ridi:

Non fare battute facili .... tipo... :sbellica:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Picard
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Limena
Contatta:

Messaggio da Picard »

Pacifico ha scritto:Picard ... io conosco due o tre personaggi che con le loro supersportive ti passano sulla schiena anche sul Gavia o qualsiasi passo alpino stretto... a tua scelta... :ridi:

Non fare battute facili .... tipo... :sbellica:
Passarmi sul Gavia sarebbe un pò difficile... la strada è così stretta che ci passo a malapena io! :lol: :lol: :lol:

Lampz!
Maurizio Pacenza (Capt. ^Picard^)
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/b) - 28.000 Km
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/c) - 134.000 Km
Aprilia CapoNord Rally Raid (USS Enterprise/d) - 18.000 Km
Starbase: Limena - PD

http://www.endurostradali.it
---------
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Ahem ... comandi sig. Capitano ... ha per caso visto qui?

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... start=1695

:wink:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Picard ha scritto:
Pacifico ha scritto:Picard ... io conosco due o tre personaggi che con le loro supersportive ti passano sulla schiena anche sul Gavia o qualsiasi passo alpino stretto... a tua scelta... :ridi:

Non fare battute facili .... tipo... :sbellica:
Passarmi sul Gavia sarebbe un pò difficile... la strada è così stretta che ci passo a malapena io! :lol: :lol: :lol:

Lampz!
Sei distratto.... :ridi: Non hanno bisogno di spazio laterale.. Ti passano di sopra... appunto sulla schiena... :sbellica:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”