Candela bruciata?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Candela bruciata?

Messaggio da J.Wallace »

Ciao!
Ennesimo problema! :evil:
Da qualche giorno la CN "borbotta" in rilascio e sembra scarburata; facendo i controlli di rito per accertarmi dello stato delle bobine non ho trovato errori, ma smontando le candele ho trovato quella esterna del cilindro posteriore completamente annerita ed unta, mentre le restanti 3 sono perfette!
Cosa ne pensate? Potrebbe bastare cambiare le candele oppure devo iniziare a procurarmi comunque qualche bobina di ricambio?
Lamps!
J.Wallace
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

:roll: La candela esterna del cilindro posteriore non dovrebbe causare tanto borbottio, visto che io sono andato in giro per circa un mese con la bobina rotta della stessa candela senza avere alcuna differenza sostanziale nel comportamento.

Comunque, almeno quella io la cambierei :wink: .

Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Ad ogni modo....secondo me una bobina in casa è bene sempre tenerla... :sgrat: :sgrat:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

J. Wallace, hai un problema!

E il problema é... semplicemente.....(se non hai errori EFI di bobine) che il cavetto candela é fessurato da qualche parte. Smontalo ed esaminalo con attenzione, oppure se possibile lasciala in moto con il serbatoio appoggiato sulla scatola filtro e vedrai che sfiamma su qualche parte della testa motore.

Naturalmente, questo sulla base del tuo esatto racconto (stato candela, stato bobine, ecc.).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Messaggio da J.Wallace »

Moma ha scritto:J. Wallace, hai un problema!

E il problema é... semplicemente.....(se non hai errori EFI di bobine) che il cavetto candela é fessurato da qualche parte. Smontalo ed esaminalo con attenzione, oppure se possibile lasciala in moto con il serbatoio appoggiato sulla scatola filtro e vedrai che sfiamma su qualche parte della testa motore.

Naturalmente, questo sulla base del tuo esatto racconto (stato candela, stato bobine, ecc.).
Ho analizzato minuziosamente il cavetto, ho cosparso di crc sia la pipetta lato cadela che quella dal lato bobina, ho tenuto il motore acceso con il serbatoio appoggiato per vedere se c'erano delle sfiammate, ho cambiato tutte e 4 le candele regolando minuziosamente la distanza degli elettrodi a 0,6 mm; risultato? Niente da fare la candela (nuova) esterna del cilindro posteriore continua ad essere unta ed imbrattata ed il motore borbotta in rilascio....
Cos' altro posso provare? Il test EFI continua a non darmi nessun segnale di errore.... boh?
Lamps!
J.Wallace.
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

J.Wallace ha scritto: ...
Ho analizzato minuziosamente il cavetto, ho cosparso di crc sia la pipetta lato cadela che quella dal lato bobina, ho tenuto il motore acceso con il serbatoio appoggiato per vedere se c'erano delle sfiammate, ho cambiato tutte e 4 le candele regolando minuziosamente la distanza degli elettrodi a 0,6 mm; risultato? Niente da fare la candela (nuova) esterna del cilindro posteriore continua ad essere unta ed imbrattata ed il motore borbotta in rilascio....
Cos' altro posso provare? Il test EFI continua a non darmi nessun segnale di errore.... boh?
Lamps!
J.Wallace.
Se è interrotto il secondario della bobina, l'EFI non lo segnala... :wink:

Probabilmebte è proprio la bobina...

Prova ad invertire le due bobine posteriori e vedrai che quando la bobina presunta guasta alimenta la candela centrale il comportamento del motore peggiora... 8)

Lamps.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Quoto Ever.... prova anche questa!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”