Finalmente!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Finalmente!

Messaggio da Sgaio »

Dopo oltre 100 giorni di attesa è arrivato il regolatore di tensione! :salta: :salta: :salta:

Sabato verrà sostituito: giusto in tempo per l'arrivo delle belle giornate! :tutticontenti:

Certo che se le cose funzionano, si passa da così :nero: a così : :love:

Lamps rincuorati...
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Evvai!
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

:tutticontentiup:

dai Sgaio che ci si ritrova da qualche parte... :bump:

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

attila ha scritto::tutticontentiup:

dai Sgaio che ci si ritrova da qualche parte... :bump:

:wink:
Speriamo non in officina Aprilia... :giullare: :giullare: :giullare:
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Sono contento per te ...... ed anche per tutti noi!!!! :D :D :D

Il tuo caso "umano" cominciva ad incrinare l'anima del più egoista dei caponordisti! :zitto:

Certo che per essere scusata l'Aprila te lo avrebbe dovuto far recapitare dalla Arcuri e dalla Marcuzzi in persona!
Anche se poi avresti rischiato di far saltare un altro regolatore di ... tensione. :ridi: :ridi: :ridi:

Lamps felici.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Sgaio sono contento che ti sia arrivato............................comunque visto il problema e la facile soluzione, ad esempio bastava prendere uno dell' Rsv o falco e cambiare lo spinotto marrone ed il gioco era fatto. Oppure si poteva montare provvisoriamnete uno di una moto incidentata e quando ti arrivava quello nuovo te lo cambiava
ecc......................
UN meccanico , non dico bravo o preparato, ma con ma "M" non ti avrebbe fatto aspettare 3 mesi per la soluzione di questo problema visto la miriade di soluzioni che aveva in commercio a disposizione.
POsso capire che è colpa dell' aprilia che non ha il pezzo, ma se in commercio normalmente acquistabili ci sono almeno 5/6 soluzioni per risolvere il problema subito, non comprendo perchè aspettare 3 mesi che arriva il pezzo.IO mi sentirei un coglione se
avendo minimo tutte queste possibilità per risolvere un semplice problema di un regolatore, uguale nella sostanza ma solo diverso
in una connesione, se tenessi fermo una moto 3 mesi................nel senso che un Meccanico deve pur risolvere qualche problema..................o viaggiamo solo a codici......

Ciao Fiore
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

fiore ha scritto:Sgaio sono contento che ti sia arrivato............................comunque visto il problema e la facile soluzione, ad esempio bastava prendere uno dell' Rsv o falco e cambiare lo spinotto marrone ed il gioco era fatto. Oppure si poteva montare provvisoriamnete uno di una moto incidentata e quando ti arrivava quello nuovo te lo cambiava
ecc......................
UN meccanico , non dico bravo o preparato, ma con ma "M" non ti avrebbe fatto aspettare 3 mesi per la soluzione di questo problema visto la miriade di soluzioni che aveva in commercio a disposizione.
POsso capire che è colpa dell' aprilia che non ha il pezzo, ma se in commercio normalmente acquistabili ci sono almeno 5/6 soluzioni per risolvere il problema subito, non comprendo perchè aspettare 3 mesi che arriva il pezzo.IO mi sentirei un coglione se
avendo minimo tutte queste possibilità per risolvere un semplice problema di un regolatore, uguale nella sostanza ma solo diverso
in una connesione, se tenessi fermo una moto 3 mesi................nel senso che un Meccanico deve pur risolvere qualche problema..................o viaggiamo solo a codici......

Ciao Fiore
Scusa Fiore, non vorrei tirare in ballo Jannacci e la sua canzone "Se me lo dicevi prima!" :wink: ma il mio problema del regolatore di tensione è a conoscenza del forum da tantissimo tempo: sapere ora che esisteva una possibile soluzione ... mi lascia un po' perplesso. :azz:

Principalmente perchè non esiste una preparazione comune (e qui non ci sono santi: alla bravura personale occorre affiancare una valida istruzione) e in secondo luogo perchè in Aprilia non hanno saputo consigliare una soluzione alternativa (o forse il meccanico non l'ha chiesta). :o

Comunque ormai è acqua passata, spero di ritrovare il gusto di andare su una moto finalmente a posto (grazie anche a Silver per la solidarietà :friends: ) e che l'Aprilia abbia veramente iniziato un nuovo corso! :ok:

Lamps in attesa di sistemazione
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Fiore...i meccanici ma + in genere le persone che ragionano con la loro testa...sono sempre meno.
questo ne è un esempio. IO vendo...ordino il pezzo , monto quel pezzo..aspetto il pezzo rispedisco il pezzo.. alla fine..sono un pezzo...
per mia fortuna io ho contatti con un ex meccanico di quelli che sa lavorare ancora...e gli ho visto sistemare r1 e cbr che i concessionari davano da buttare al recupero...di giorno lavora in una azienda..
di sera ..torna se stesso..
una piccolo garage..nemmeno ufficiale....ma con una passione che nella mia città il 99% dei conce se la sogna.
Per ns....informazione a sto punto potresti darci gli estremi del regolatore "universale.." almeno in pvt se uno ne ha bisogono.
meglio un regolatore venduto in meno ma un apriliato in +
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Sgaio non centra nulla se me lo dicevi prima........... calcolando che dal 98 non danno più regolatori di marca "ducati" sui vecchi modelli ducati secondo te io per far girare le moto cosa faccio???
Semplice prendo i shin...., tanto hanno 6 fili 2 rossi per la corrente,due di massa ,due gialli......li collego e vai!!!!!!!!
Guarda che se ti mancava una carena, un pezzo specifico del motore, una freccia non sarei intervenuto......................guarda che stiamo parlando di un regolatore con tre fili gialli che arrivano dal motore, due masse e due rossi............e basta, non stiamo parlando di chi sa che componente!!!!!!!!!!

Non venirmi a dire che con tutti i regolatori di tensione in giro(perfino Gigabike in grecia lo hanno sistemato!!!!!!!!) un meccanico deve tener fermo una moto 3 mesi...............è questo che non accetto!!!!!!

Se a Te la moto non serviva e hai preferito aspettare il pezzo, allora è un' altro discorso, ma non che potevi girare con un componente di una moto incidentata o dell' RSV (Ma anche nuovo)
per questo tempo.(Indipendentemente che io ne abbia 1 o 5 in casa o nessuno).

Secondo te se mi arriva un ducati vecchio, e la ducati non ha più regolatori aspetto il suo per 3 mesi????????? forse tre giorni :giullare: ..............idem per qualsiasi Aprilia...........guarda
che sono 7 fili dei quali 4 hanno sempre lo stesso spinotto,gli altri 3 gialli puoi indifferentemente collegarli insieme...........come vedi non puoi sbagliare neanche volendo è praticamente impossibile!!!!!!!!! :giullare: :P :giullare:

SE incvece non ti serviva la moto o non avevi fretta visto la stagione allora è un'altro discorso.

Ciao Fiore
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao ragazzi,
peccato che nemmeno io lo sapessi.
I mecca però .......

Fiore, quello che tu dai per scontato, magari per noi non lo è, e magari lo hai scritto solo ora perchè non avevi nemmeno visto il primo post di Sgaio.


Lamps
Ultima modifica di carlodg il domenica 8 febbraio 2004, 11:38, modificato 1 volta in totale.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Carlo non è che non avessi visto il post, ma mi sembrava un problema da niente nella mia ottica.

All' AWM mi è capitato un problema analogo,cioè una futura di uno straniero(Che ha lo stesso regolatore del Capo) era caduta e aveva picchiato sul regolatore.
Siamo al sabato e il cliente vorrebbe ritornare ..................
cosa faccio?? Non ho ne regolatori del futura ne del RSV..........
Chiedo al cliente se va bene anche uno usato,però deve pagarmelo nuovo in quanto lo prendo da una moto incidentata.
OK.........lo levo lo monto ,la spina bianca a 4 fili è identica(Che culo!!!!!!!!) la marrone a tre fili è leggermente diversa e con i fast invertiti(Cioè uno è maschio e uno femmina).
Due secondi ,spino i fast li cambio e rimonto la spina...........

Carlo questo non è durato più di mezz'ora,al massimo un' ora...........ed era la prima volta che mi capitava un simile problema.

Stessa cosa avrei fatto con qualsiasi altra moto.........in quanto questo era una situazione semplice ma semplice da sbrigare......

Ciao Fiore
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Fiore
sei sempre molto chiaro, ma soprattutto aiuti sempre i motociclisti in difficoltà.
Sono sicuro che ti faresti il mazzo anche per far tornare a casa le moto delle altre marche, pur di aiutare un motociclista.
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
alxmasi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2002, 2:00

Messaggio da alxmasi »

La medicina fa passi da gigante... Ho fiducia che nel giro di qlc anno le tecniche di clonazione si perfezioneranno al punto che potremo avere 10 Fiore sparsi per l'Italia.
Io metto a disposizione fin d'ora il mio box come officina, tanto per iniziare va bene.
Speriamo che l'Aprilia resista fino a quel tempo!
:giullare: :giullare:

Alx
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Sgaio, non posso esimermi dal sottoscrivere quanto scritto da Fiore...

ergo, CAMBIA officinaaaaa!!!

ovviamente, mio parere...

Lamps facciamoliammuffiregliincapaci...

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Dai ragazzi..pero' occorre riconoscere che uno in buona fede almeno la prima volta ad una officina gli dà fiducia!
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”