aiuto !!!! perdita di acqua dallo sfiato
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
- Località: macerata
aiuto !!!! perdita di acqua dallo sfiato
Questa sera ho avuto la brillante idea di lasciare la moto al minimo per qualche minuto per caricare un po la batteria , visto che e' un po che e' ferma. Dopo circa 10 minuti vado a vedere e la temperatura arrivata a 95 e dallo sfiato della vaschetta e' uscita un po di acqua ( circa un bicchiere ) , ad intuito mi fa pensare al termostato anche perche l'elettroventola non e' partita . Qualcuno di voi sa cosa potrebbe essere successo ? Grazie a tutti
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2016
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Re: aiuto !!!! perdita di acqua dallo sfiato
con 10€ ti compri un piccolo manutentore di batteria... vale la pena di mettere in moto per ricaricare ? Una volta che la moto è avviata... si usa per farsi un giro.tuareg ha scritto:Questa sera ho avuto la brillante idea di lasciare la moto al minimo per qualche minuto per caricare un po la batteria...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
Re: aiuto !!!! perdita di acqua dallo sfiato
anche xchè al minimo credo che ricarichi ben poco...salvadi ha scritto:con 10€ ti compri un piccolo manutentore di batteria... vale la pena di mettere in moto per ricaricare ? Una volta che la moto è avviata... si usa per farsi un giro.tuareg ha scritto:Questa sera ho avuto la brillante idea di lasciare la moto al minimo per qualche minuto per caricare un po la batteria...

Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Re: aiuto !!!! perdita di acqua dallo sfiato
attila ha scritto:anche xchè al minimo credo che ricarichi ben poco...salvadi ha scritto:con 10€ ti compri un piccolo manutentore di batteria... vale la pena di mettere in moto per ricaricare ? Una volta che la moto è avviata... si usa per farsi un giro.tuareg ha scritto:Questa sera ho avuto la brillante idea di lasciare la moto al minimo per qualche minuto per caricare un po la batteria...
Quoto Attila................. e per di più mi preoccupa "per qualche minuto al minimo".....................perchè anche di recente ho letto su motociclismo che uno aveva lasciato per qualche minuto (Circa 30) la sua moto al minimo BMW ed aveva fuso




Perchè i minuti fan presto a passare se si fan altre cose e al minimo non solo non ricarica bene............ma neppure l'olio gira bene e il motore scalda da bestia (per niente ha sfiatato acqua).
Ciao Fiore
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
- Località: macerata
forse ho capito cosa era successo , e' che avevo lasciato la moto al minimo ma sul cavalletto laterale e quindi con la moto inclinata il livello del liquido e' salito oltre il massimo cosi che quando la temperatura e arrivata a 90 gradi e' uscita un po di acqua dallo sfiuto . ieri ho fatto un giro e la moto va bene il termostato apre bene a 73 gradi e sembra tutto ok GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO
- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)