Allora, sabato sono andato a far sostituire il regolatore di tensione. La batteria l’avevo ricaricata a fondo e (per fortuna?) non c’è stato bisogno dei cavi per far partire il motore.
Sono arrivato dal meccanico che in poco più di un’ora ha sostituito il regolatore di tensione ma… dopo varie misurazioni mi ha detto che secondo lui il problema non è risolto!!!
Infatti lasciando il motore a 1300 giri, tensione è di circa 13,5 volt con fari accesi e 12 volt con i fari spenti!!!
Il messaggio EFI 1 non è più comparso ma mi ha fatto capire che occorrerà riportare la moto in officina…
E infatti i sintomi sono rimasti: le luci di posizione e le spie del cruscotto diminuiscono di intensità se si inseriscono le frecce o si aziona il freno… I fari, invece, rimangono belli accesi senza alcun problema (forse perché sono protetti da relais)
A questo punto penso che il problema sia il cablaggio ma vorrei chiedere un favore a quanti più possibile: potreste fare la seguente prova e dirmi l’esito?
Indifferentemente, a motore spento o acceso, accendete le luci e i fari e poi inserite una freccia. Controllate se la lampada di posizione anteriore diminuisce di intensità così come le spie del folle o del cavalletto aperto. I fari non dovrebbero subire alterazioni…
Osservazioni in merito sono gradite inoltre, ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi con questa semplice prova…
Lamps discontinui…