Finalmente!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

bikelink ha scritto:Dai ragazzi..pero' occorre riconoscere che uno in buona fede almeno la prima volta ad una officina gli dà fiducia!

Ecco, appunto... E in questa officina, a differenza di quella di Trieste, non mi hanno mandato in giro con i bulloni della ruota anteriore allentati! :incavolato:

Certo che se ci fosse una specie di database delle soluzioni alternative consultabile dai meccanici... :fyi:

O magari dovrebbero leggere il forum (almeno loro!) :pclaunch:

Comunque si trattava di una sostituzione in garanzia e forse per questo c'è stato tutto sto' casino... :omertà:

Vabbe', domani è un altro giorno... (Quello un cui mi cambiano sto' dannato regolatore!!!) :tutticontenti:

Lamps fiduciosi
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
sonus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 64
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 13:32
Località: Svizzera, non lontano dalla Germania, ma italianissimo toscano

Messaggio da sonus »

O ragazzi !

Ma tutto il tempo (ca. 3 mesi) che la moto di Sgaio è stata ferma, verrà poi aggiunto alla fine come prolungamento della garanzia, verooooo?

O l' Aprilia ha trovato un sistema per accorciare il periodo di garanzia, diminuendo così i propri oneri nei confronti dei clienti?

Se si trattasse di un paio di giorni o una settimana nessuno ci farebbe caso ma dopo tre mesi almeno un piccolo sospetto può anche nascere...

Lamps
:)
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Sgaio la moto 3 mesi è stata ferma secondo me dal conce non in Aprilia a quanto mi sembra di aver capito!!!
Lo stesso problema , proprio identico io te lo risolvo in giornata................e qui l' Aprilia non centra nulla se mi permetti!!

La moto di Giga in Grecia è stata ferma tre mesi per lo stesso problema????


Purtroppo in queste situazioni ne paga il cliente, e dopo giustamente protesta, ma io mi incavolo perchè c'era la soluzione per farlo girare........ma non una!!!



Ciao Fiore
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

ciao Fiore, quali sono queste soluzioni?
scusa se te le chiedo, ma dopo neanche un anno di vita, la mia batteria sta facendo le bizze, pero` magari e` il regolatore che le fa (e la moto la uso tutto l`anno) e rimanere per strada non e` per niente simpatico.
quindi se c`e` una soluzione per poter tornare a casa con i propri mezzi.........
grazie anticipate
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Pipo non fare confusione.

Qui si stava parlando che una moto è stata ferma per 3 mesi,il problema era stato evidenziato in un "regolatore".

Quindi il problema ERA chiaro e ben evidente. La soluzione era quello di cambiarlo è EVIDENTE.

Si è arrivati a questo non per colpa del mecca in quanto ha eseguito la esatta prodedura tecnica.................ha ordinato il pezzo non c'era e quindi 100 giorni ferma la moto.

Un esempio: poteva chiedere a qualche collega il pezzo,e sicuramente qualcuno ce l' aveva.
Quando mi è stato chiesto il pezzo, ho dimostrato che in magazzino c'era, per esempio...........(Tralasciando quanti potevo averne in casa di nuovi o usati..........)

Poteva tranquillamente farlo girare provvisoriamente con quello dell'Rsv, Falco ecc......... senza rovinare ne il cablaggio della moto ne il regolatore.
Dipende da come si imposta la cosa: Stessa cosa è succede a uno di voi quando una macchina ha rovesciato una moto e a rotto la cavaletta.E' andato da un meccanico mai visto e questo chiaramente non aveva la cavaletta in casa. Nell' OTTICA di fare girare il cliente questo meccanico ha levato la cavaletta da una moto nuova e gli l' ha installata.
IN questo caso se doveva aspettare la cavaletta ecc. sicuramente non sarebbe partito in giornata...............

Quindi in questo ottica di far girare il cliente, se non hai il pezzo o non c'è, se si vuole si cerca di agevolare il cliente anche provvisoriamente, am sempre nell' OTTICA di far girare il cliente.....................


Ciao Fiore
Avatar utente
sonus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 64
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 13:32
Località: Svizzera, non lontano dalla Germania, ma italianissimo toscano

Messaggio da sonus »

Pienamente d' accordo con te sull' approccio che dovrebbe avere un mecca, Fiore.

La risoluzione del problema come l' hai prospettata tu, Fiore, accontenterebbe il cliente e dimostrerebbe non solo che il meccanico è uno con le palle quadrate che gli fumano, ma anche che l' Aprilia, puntando su un buon meccanico, sa il fatto suo in termini di assistenza.

Purtroppo il meccanico di Sgaio ci ha dimostrato che non tutti i meccanici sono all' altezza di Fiore e che l' Aprilia, per la sua rete di assistenza, sceglie anche "cani e porci". :(
Lamps
:)
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

Allora, sabato sono andato a far sostituire il regolatore di tensione. La batteria l’avevo ricaricata a fondo e (per fortuna?) non c’è stato bisogno dei cavi per far partire il motore. :goodluck:

Sono arrivato dal meccanico che in poco più di un’ora ha sostituito il regolatore di tensione ma… dopo varie misurazioni mi ha detto che secondo lui il problema non è risolto!!! :uaaahh:

Infatti lasciando il motore a 1300 giri, tensione è di circa 13,5 volt con fari accesi e 12 volt con i fari spenti!!! :mattoni:

Il messaggio EFI 1 non è più comparso ma mi ha fatto capire che occorrerà riportare la moto in officina… :nonsò:

E infatti i sintomi sono rimasti: le luci di posizione e le spie del cruscotto diminuiscono di intensità se si inseriscono le frecce o si aziona il freno… I fari, invece, rimangono belli accesi senza alcun problema (forse perché sono protetti da relais) :rinco:

A questo punto penso che il problema sia il cablaggio ma vorrei chiedere un favore a quanti più possibile: potreste fare la seguente prova e dirmi l’esito? :help:

Indifferentemente, a motore spento o acceso, accendete le luci e i fari e poi inserite una freccia. Controllate se la lampada di posizione anteriore diminuisce di intensità così come le spie del folle o del cavalletto aperto. I fari non dovrebbero subire alterazioni… :fyi:

Osservazioni in merito sono gradite inoltre, ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi con questa semplice prova… :friends:

Lamps discontinui…
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...Sgaio, scappa da Trieste!!! :P :lol: :o

a parte la battuta campanilistica da buon "udinese" :ridi:

hai mai pensato di farti un giretto al sabato mattina fino dal buon Fiore?
Se mi avverti per tempo ti vengo a trovare così oltre ad imparare qualcosa di nuovo sulla Capy magari ci beviamo una :birra: "illuminata"... :lol: :salta: :salta:

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Perbacco e prdinci!!!

Sgaio, quanto ci mette la tua CN da Trieste a Noale?

Poco, lo so ......

Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

Sgaio ha scritto:A questo punto penso che il problema sia il cablaggio ma vorrei chiedere un favore a quanti più possibile: potreste fare la seguente prova e dirmi l’esito? :help:

Indifferentemente, a motore spento o acceso, accendete le luci e i fari e poi inserite una freccia. Controllate se la lampada di posizione anteriore diminuisce di intensità così come le spie del folle o del cavalletto aperto. I fari non dovrebbero subire alterazioni… :fyi:
Però... dopo un giorno nessuno che ha trovato un minuto di tempo per fare questa prova... :shocking:

Ma le moto le avete in un garage a 2 km da casa? :giullare:
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Finchè c'è da magnà siamo tutti pronti, ma al momento di lavorà ....

io una scusa almeno la ho: la moto è senza batteria......

Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

negativo;
nessuna variazione di intensità....
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Sgaio ha scritto:Però... dopo un giorno nessuno che ha trovato un minuto di tempo per fare questa prova... :shocking:
Sgaio, giurin giuretto che domani ci provo... forse... :lol: :lol: :lol:
Sgaio ha scritto:Ma le moto le avete in un garage a 2 km da casa? :giullare:
...no, purtroppo ad almeno 30 km dal lavoro... :cry: :cry: :cry:

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

Gianburrasca ha scritto:negativo;
nessuna variazione di intensità....
Grazie Giambu, meno male che almeno tu hai una moto reale! :tnx:

Ok Attila, attendo anche la tua prova e poi vedremo... :pantpant:

Comunque non pensavo che la "realtà virtuale" fosse così diffusa: mi sa che me lo compro anch'io un simulatore della Caponord per la Playstation! :pcburn:
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Sgaio,

se hai il manuale di officina della CN (lo trovi su caporaider.com) vedrai le prove da effettuare, con un semplice tester, per verificare l'efficienza del regolatore e di tutto l'impianto di ricarica.

Perchè non provi da te se puoi?, anche per sola curiosità, non è poi così difficile credimi.

PIPPINO
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”