dopo 180.000km forse e' ora di cambiare
- ILGATTOPUZZONE
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 963
- Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 21:56
- Località: vicino al ponte ed alla torre
- Contatta:
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 165
- Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 17:24
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
ETV1000 ha scritto:la ruggine...abbonda...tra le mie giunture...spero che lc8 almeno da nuova non sia rugginosa....ma sono gia' pronto a montare le karoo t e andare nel fiume a vedere che succede...



p.s. e il basket? Mi sa che per me questo è l'ultimo anno, viste anche le novità... ma mi diverto ancora un sacco!

Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 165
- Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 17:24
lunedi pomeriggio ho ritirato lc8 adventures...fatti i primi 1000 nei ritagli di tempo....domani e domenica ci do dentro per capirla meglio, ma posso gia' affermare con certezza...che la ruota da 21 e' fantastica come feeling....mi ricorda i tempi delle quota 1000 e 1100 senti quello che succede sotto..sui tornanti favolosa...e il connubio con il 18 dietro....be in fuoristrada ho fatto qualche prova e sembra di giocare con una vera moto da enduro....poi la posizione per gli alti..di gamba direi proprio perfetta e anche la protezione con il cupolino optionals che ci ho fatto montare in origine niente male....
il motore mi sembra molto rapido nel prendere i giri e per ora se devo riconoscere un difetto grave a questa moto e' il serbatoio un po' piccolo perche 19.5 litri non sono proprio il massimo...ma gia' al terzo pieno ho fatto 300km che comunque sono abbastanza per viaggiare e la media per ora e' di 16km con un litro che non e' disprezzabile anche perche' si sa' in rodaggio i motori consumano di piu'.
appena ci avro' capito di piu' di questa moto vi diro la mia...quello che volevo e che comunque ho effettivamente riscontrato e' una ciclistica molto maneggevole e una sensazione di leggerezza sempre presente..certo non c'e' la precisione e la stabilita di una cn superati i 120\130 e c'e' anche un motore che in prima apertura e' decisamente piu' burroso e regolare....ma che poi gia' a 4000 schizza e prende i giri come un forsennato...non conosco l'allungo sopra i 6000 ma quelli sono regimi che non mi interessano piu' di tanto....gia' cambiando a 5000 si va via che e' un piacere...
il motore mi sembra molto rapido nel prendere i giri e per ora se devo riconoscere un difetto grave a questa moto e' il serbatoio un po' piccolo perche 19.5 litri non sono proprio il massimo...ma gia' al terzo pieno ho fatto 300km che comunque sono abbastanza per viaggiare e la media per ora e' di 16km con un litro che non e' disprezzabile anche perche' si sa' in rodaggio i motori consumano di piu'.
appena ci avro' capito di piu' di questa moto vi diro la mia...quello che volevo e che comunque ho effettivamente riscontrato e' una ciclistica molto maneggevole e una sensazione di leggerezza sempre presente..certo non c'e' la precisione e la stabilita di una cn superati i 120\130 e c'e' anche un motore che in prima apertura e' decisamente piu' burroso e regolare....ma che poi gia' a 4000 schizza e prende i giri come un forsennato...non conosco l'allungo sopra i 6000 ma quelli sono regimi che non mi interessano piu' di tanto....gia' cambiando a 5000 si va via che e' un piacere...
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
un ottimo mezzo, soprattutto senza passeggero.ETV1000 ha scritto:lunedi pomeriggio ho ritirato lc8 adventures...fatti i primi 1000 nei ritagli di tempo....domani e domenica ci do dentro per capirla meglio, ma posso gia' affermare con certezza...che la ruota da 21 e' fantastica come feeling....mi ricorda i tempi delle quota 1000 e 1100 senti quello che succede sotto..sui tornanti favolosa...e il connubio con il 18 dietro....be in fuoristrada ho fatto qualche prova e sembra di giocare con una vera moto da enduro....poi la posizione per gli alti..di gamba direi proprio perfetta e anche la protezione con il cupolino optionals che ci ho fatto montare in origine niente male....
il motore mi sembra molto rapido nel prendere i giri e per ora se devo riconoscere un difetto grave a questa moto e' il serbatoio un po' piccolo perche 19.5 litri non sono proprio il massimo...ma gia' al terzo pieno ho fatto 300km che comunque sono abbastanza per viaggiare e la media per ora e' di 16km con un litro che non e' disprezzabile anche perche' si sa' in rodaggio i motori consumano di piu'.
appena ci avro' capito di piu' di questa moto vi diro la mia...quello che volevo e che comunque ho effettivamente riscontrato e' una ciclistica molto maneggevole e una sensazione di leggerezza sempre presente..certo non c'e' la precisione e la stabilita di una cn superati i 120\130 e c'e' anche un motore che in prima apertura e' decisamente piu' burroso e regolare....ma che poi gia' a 4000 schizza e prende i giri come un forsennato...non conosco l'allungo sopra i 6000 ma quelli sono regimi che non mi interessano piu' di tanto....gia' cambiando a 5000 si va via che e' un piacere...
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 165
- Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 17:24
La passeggera ha fatto di un tiro solo 200km e per ora non si lamenta...
domenica faccio un giro sul gargano....(puglia) previsti 20 gradi....sono circa 780km tra andata e ritorno...sara' un ottimo test...di sicuro non e' comoda come la cn...ma non e' male...poi ha una sella fatta in modo che puoi cambiare posizione e non hai una postura obbligata..ma puoi muoverti e questo e' positivo...avevo letto di vibrazioni...bho sara' che vengo da una guzzi mi sembra che non vibra per niente...
trovo ottime anche le borse in plastica originali....per me che vengo dall'ultima caponord con le aprilia...poi la breva(in pratica le stesse della cn) e norge...il fatto che sono squadrate le fa' sembrare enormi.....poi c'e' una riserva d'acqua di 3.5 litri per borsa nell'intercapedine...con rubinetto sotto che e' una genialata....e ganci sopra per metterci altra roba...e un peso sopportabile di 15kg...niente male...
domenica faccio un giro sul gargano....(puglia) previsti 20 gradi....sono circa 780km tra andata e ritorno...sara' un ottimo test...di sicuro non e' comoda come la cn...ma non e' male...poi ha una sella fatta in modo che puoi cambiare posizione e non hai una postura obbligata..ma puoi muoverti e questo e' positivo...avevo letto di vibrazioni...bho sara' che vengo da una guzzi mi sembra che non vibra per niente...
trovo ottime anche le borse in plastica originali....per me che vengo dall'ultima caponord con le aprilia...poi la breva(in pratica le stesse della cn) e norge...il fatto che sono squadrate le fa' sembrare enormi.....poi c'e' una riserva d'acqua di 3.5 litri per borsa nell'intercapedine...con rubinetto sotto che e' una genialata....e ganci sopra per metterci altra roba...e un peso sopportabile di 15kg...niente male...
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 165
- Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 17:24
appena posso posto..ma se andate sul sito hepco e becker e guardate le foto delle valigie gobi sono loro...
con l'optionals...dei rubinetti sotto per lo scarico...
sopra sulla foto della borsa aperta si vedono due tappini in gomma dove si fa' il carico....ed e' garantito anche per acqua potabile..ma e' ottimo anche per lavarsi i denti...o pulirsi le mani dopo una manutenzione...etc.....
l'unica differenza e' che le mie sono marcate ktm...ma sono le gobi(con borsa interna)
con l'optionals...dei rubinetti sotto per lo scarico...
sopra sulla foto della borsa aperta si vedono due tappini in gomma dove si fa' il carico....ed e' garantito anche per acqua potabile..ma e' ottimo anche per lavarsi i denti...o pulirsi le mani dopo una manutenzione...etc.....
l'unica differenza e' che le mie sono marcate ktm...ma sono le gobi(con borsa interna)