olio frizione

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
BLUNORD
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1057
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
Località: LECCE

olio frizione

Messaggio da BLUNORD »

Ieri ho preso la moto e mi sono accorto che quando andavo a cambiare marcia mi era difficile inserirle.
Oggi ho controllato e il serbatoio dell'olio frizione era vuoto.
Siccome la tengo nella mia officina e il pavimento e' in ceramica avrei dovuto vedere se ci fossero state delle perdite ma niente. cosa puo' essere successo?
:evil:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

E' successo anche a Silver al raduno toscano... sei stato in mezzo al traffico o dietro una lunga coda?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: olio frizione

Messaggio da BOBo »

BLUNORD ha scritto:Ieri ho preso la moto e mi sono accorto che quando andavo a cambiare marcia mi era difficile inserirle.
Oggi ho controllato e il serbatoio dell'olio frizione era vuoto.
Siccome la tengo nella mia officina e il pavimento e' in ceramica avrei dovuto vedere se ci fossero state delle perdite ma niente. cosa puo' essere successo?
:evil:
Quando l'hai sostituito l' ultima volta?
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
BLUNORD
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1057
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
Località: LECCE

Messaggio da BLUNORD »

Ho tenuto la moto ferma :evil:
sostituito nn da molto
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

forse sente la mia mancanza :lol: appena guarisco la vengo a trovare promesso...
Mi sa che ne era rimasto comunque.... confermi?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Re: olio frizione

Messaggio da Air »

BLUNORD ha scritto: Oggi ho controllato e il serbatoio dell'olio frizione era vuoto.
. cosa puo' essere successo?
:evil:
Te lo hanno fregato :giullare: :giullare: :giullare: :tutticontenti: :tutticontenti:
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Avatar utente
lino
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
Località: sù e giù per lo stivale

Re: olio frizione

Messaggio da lino »

BLUNORD ha scritto:Ieri ho preso la moto e mi sono accorto che quando andavo a cambiare marcia mi era difficile inserirle.
Oggi ho controllato e il serbatoio dell'olio frizione era vuoto.
Siccome la tengo nella mia officina e il pavimento e' in ceramica avrei dovuto vedere se ci fossero state delle perdite ma niente. cosa puo' essere successo?
:evil:
Preparati a smontare il pistoncino e sostituire il paraolio
Lino
Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: olio frizione

Messaggio da BOBo »

lino ha scritto:
BLUNORD ha scritto:Ieri ho preso la moto e mi sono accorto che quando andavo a cambiare marcia mi era difficile inserirle.
Oggi ho controllato e il serbatoio dell'olio frizione era vuoto.
Siccome la tengo nella mia officina e il pavimento e' in ceramica avrei dovuto vedere se ci fossero state delle perdite ma niente. cosa puo' essere successo?
:evil:
Preparati a smontare il pistoncino e sostituire il paraolio
Lino
Verrebbe da pensare come prima cosa,ma se non ci sono perdite vicino al coperchio del pignone forse si è sublimato? :ridi:
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

BLUNORD ha scritto:Ho tenuto la moto ferma :evil:
sostituito nn da molto
...forse quando lo hanno sostituito si sono dimenticati di fare lo spurgo dell'aria...così il serbatorio "sembrava pieno" :ridi:
...cmq può essere il gommino dell'attuatore, io l'ho dovuto cambiare e apparentemente non perdevo neanche una goccia d'olio...ora è tutto ok :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
lino
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:57
Località: sù e giù per lo stivale

Re: olio frizione

Messaggio da lino »

BOBo ha scritto:
lino ha scritto:
BLUNORD ha scritto:Ieri ho preso la moto e mi sono accorto che quando andavo a cambiare marcia mi era difficile inserirle.
Oggi ho controllato e il serbatoio dell'olio frizione era vuoto.
Siccome la tengo nella mia officina e il pavimento e' in ceramica avrei dovuto vedere se ci fossero state delle perdite ma niente. cosa puo' essere successo?
:evil:
Preparati a smontare il pistoncino e sostituire il paraolio
Lino
Verrebbe da pensare come prima cosa,ma se non ci sono perdite vicino al coperchio del pignone forse si è sublimato? :ridi:
Ciao
No! No! niente sublimazione.

Solamente che ha la perdita, e come il sottoscritto si è
accorto adesso quando la frizione non stacca bene, anch'io sul
pavimento non avevo tracce di olio ma vicino al coperchio si.

Lino
Immagine
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: olio frizione

Messaggio da Maltese »

lino ha scritto:
BOBo ha scritto:
lino ha scritto: Preparati a smontare il pistoncino e sostituire il paraolio
Lino
Verrebbe da pensare come prima cosa,ma se non ci sono perdite vicino al coperchio del pignone forse si è sublimato? :ridi:
Ciao
No! No! niente sublimazione.

Solamente che ha la perdita, e come il sottoscritto si è
accorto adesso quando la frizione non stacca bene, anch'io sul
pavimento non avevo tracce di olio ma vicino al coperchio si.

Lino
Quoto Lino, probabilmente perde solo quando è in pressione, quando il pistoncino lavora... è successo anche a me, campiato il paraolio, tutto è tornato ok..
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”