Ancora una volta sono d' accordo con sharkold: i bilanci dovrebbero dire molto di più del venduto, specialmente se si prende in considerazione il solo mercato nostrano.
Personalmente sono dell' opinione che noi italiani si dovrebbe iniziare a pensare con un po' di provincialismo in meno.
Dovremmo, per esempio, guardare quanto vende l' Aprilia in tutto il mondo, non solo in Italia, se si vuol fare una vera comparazione con la concorrenza.
Se si guardasse quanto vendono le grandi Case giapponesi in casa loro, queste apparirebbero come nani, mentre invece, a livello mondiale...
A riprova di quanto i risultati di vendita in un solo Paese possano lasciare il tempo che trovano, elenco qui di seguito i risultati di un mercato, quello svizzero, che vale circa 1/8 di quello italiano, sicché conterebbe quanto il 2 di briscola. Ma è ugualmente interessante perché in Svizera non ci sono produttori di moto e quindi i campanilismi o le prevenzioni sono escluse.
Nuove immatricolazioni Gennaio - Dicembre nel 2003, nel 2002 e differenza in %:
1. Yamaha / 8409 / 8033 / +4.7
2. Honda / 8007 / 7415 / +8.0
3. Piaggio / 5256 / 5744 / -8.5
4. Suzuki / 3739 / 2761 / +35.4
5. Aprilia / 2851 / 3301 / -13.6
6. Peugeot / 2685 / 3692 / -27.3
7. BMW / 2474 / 2207 / +12.1
8. Kawasaki / 2060 / 1010 / +104
9. MBK / 1672 / 2024 / -17.4
10. Kymco / 1403 / 1269 / +10.6
11. Harley / 1383 / 1018 / +35.9
12. KTM / 1075 / 813 / +32.2
13. Ducati / 1059 / 834 / +27.0
14. Gilera / 793 / 1237 / -35.9
15. Malaguti / 772 / 1208 / -36.1
16. SYM/Sanyang / 740 / 550 / +34.5
17. Triumph / 493 / 441 / +11.8
18. CPI / 429 / 300 / +43
19. Daelim / 279 / 227 / +22.9
20. Derbi / 269 / 387 / -30.5
21. Moto Guzzi / 201 / 171 / +17.5
22. SMC / 139 / 237 / -41.4
23. Buell / 137 / 64 / +114.1
24. Cagiva / 108 / 145 / -25.5
25. Italjet / 107 / 132 / -18.9
Marche restanti / 2316 / 2186 / -5.9
Le marche che hanno subito più perdite rispetto al 2002 sono quelle che producono anche scooter in quanto il boom del 2001 e del 2002, dovuto alla liberalizzazione del mercato dei cinquantini, è ormai del tutto passato.
Ed ora la hit parade delle moto:
1. BMW F6 50GS / 570 / 248
2. Yamaha FZS 600 / 512 / 164
3. Honda CB 900 Hornet / 439 / 348
4. Suzuki GSX-R 1000 / 424 / 253
5. Kawa Z 1000 / 420 / -
6. Yamaha YZF R6 / 366 / 91
7. Yamaha YZF R1 / 362 / 405
8. BMW R1150 GS / 357 / 430
9. Honda CBR 600 RR / 335 / -
10. Yamaha FZS 1000 Fazer / 334 / 350
11. Honda CBR 900 RR / 306 / 490
12. Kawa ZX-6R / 287 / 77
13. Honda ANF 125 / 279 / -
14. Yamaha FJR 1300A / 275 / -
15. Honda XL 1000 Varadero / 274 / 156
Lamps
