APRILIA in crisi... un par di palle!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

carlodg ha scritto:Un'osservazione:
chi di noi sa leggere un bilancio? Bisogna vedere gli anni precedenti, il modo di valutare le rimenze, gli investimenti, ... il latte, le vacanze, i pelati ......
Ve ne sono in giro di "maghi" del bilancio!!!!!!!!
Quindi alla fine torniamo sui 'numeri' di gigabyte... in pratica la risposta del mercato al prodotto.
Concordo, con te Carlo sul fatto che valutare una sola annata sia poco rappresentativo e che bisognerebbe vedere il trend di vendite su più anni.

I bilanci forse non dicono tutta la verità... vedi parmalat... (era quotata in borsa mi pare!).
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Deformazione professionale... ho chiamato gigabike... gigabyte scusa!
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

salvadi ha scritto:...i bilanci forse non dicono tutta la verità... vedi parmalat... (era quotata in borsa mi pare!).
mi hai tolto le parole di bocca... :D

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
sonus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 64
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 13:32
Località: Svizzera, non lontano dalla Germania, ma italianissimo toscano

Messaggio da sonus »

Ancora una volta sono d' accordo con sharkold: i bilanci dovrebbero dire molto di più del venduto, specialmente se si prende in considerazione il solo mercato nostrano.
Personalmente sono dell' opinione che noi italiani si dovrebbe iniziare a pensare con un po' di provincialismo in meno.
Dovremmo, per esempio, guardare quanto vende l' Aprilia in tutto il mondo, non solo in Italia, se si vuol fare una vera comparazione con la concorrenza.
Se si guardasse quanto vendono le grandi Case giapponesi in casa loro, queste apparirebbero come nani, mentre invece, a livello mondiale... :(
A riprova di quanto i risultati di vendita in un solo Paese possano lasciare il tempo che trovano, elenco qui di seguito i risultati di un mercato, quello svizzero, che vale circa 1/8 di quello italiano, sicché conterebbe quanto il 2 di briscola. Ma è ugualmente interessante perché in Svizera non ci sono produttori di moto e quindi i campanilismi o le prevenzioni sono escluse.


Nuove immatricolazioni Gennaio - Dicembre nel 2003, nel 2002 e differenza in %:

1. Yamaha / 8409 / 8033 / +4.7

2. Honda / 8007 / 7415 / +8.0

3. Piaggio / 5256 / 5744 / -8.5

4. Suzuki / 3739 / 2761 / +35.4

5. Aprilia / 2851 / 3301 / -13.6

6. Peugeot / 2685 / 3692 / -27.3

7. BMW / 2474 / 2207 / +12.1

8. Kawasaki / 2060 / 1010 / +104

9. MBK / 1672 / 2024 / -17.4

10. Kymco / 1403 / 1269 / +10.6

11. Harley / 1383 / 1018 / +35.9

12. KTM / 1075 / 813 / +32.2

13. Ducati / 1059 / 834 / +27.0

14. Gilera / 793 / 1237 / -35.9

15. Malaguti / 772 / 1208 / -36.1

16. SYM/Sanyang / 740 / 550 / +34.5

17. Triumph / 493 / 441 / +11.8

18. CPI / 429 / 300 / +43

19. Daelim / 279 / 227 / +22.9

20. Derbi / 269 / 387 / -30.5

21. Moto Guzzi / 201 / 171 / +17.5

22. SMC / 139 / 237 / -41.4

23. Buell / 137 / 64 / +114.1

24. Cagiva / 108 / 145 / -25.5

25. Italjet / 107 / 132 / -18.9

Marche restanti / 2316 / 2186 / -5.9

Le marche che hanno subito più perdite rispetto al 2002 sono quelle che producono anche scooter in quanto il boom del 2001 e del 2002, dovuto alla liberalizzazione del mercato dei cinquantini, è ormai del tutto passato.


Ed ora la hit parade delle moto:

1. BMW F6 50GS / 570 / 248

2. Yamaha FZS 600 / 512 / 164

3. Honda CB 900 Hornet / 439 / 348

4. Suzuki GSX-R 1000 / 424 / 253

5. Kawa Z 1000 / 420 / -

6. Yamaha YZF R6 / 366 / 91

7. Yamaha YZF R1 / 362 / 405

8. BMW R1150 GS / 357 / 430

9. Honda CBR 600 RR / 335 / -

10. Yamaha FZS 1000 Fazer / 334 / 350

11. Honda CBR 900 RR / 306 / 490

12. Kawa ZX-6R / 287 / 77

13. Honda ANF 125 / 279 / -

14. Yamaha FJR 1300A / 275 / -

15. Honda XL 1000 Varadero / 274 / 156



Lamps
:)
sharkold
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
Località: Milano

Messaggio da sharkold »

E' impressionante la rimonta della KAwa perchè ,anche se sono numeri inferiori, rispetto a Honda e Yamaha ha praticamente raddoppiato le vendite e credo che sia un trend valido anche in altri paesi.
Non vorrei sbagliarmi ma in casa BMW le voci del nuovo GS hanno rallentato la vendita delle moto, ma se tanto mi da tanto quest'anno recuperano, magari venderanno meno moto ma se le vendono tutte a 15000 si faranno grasse risate in Cermania.....

Sharkold
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

sonus ha scritto:Ancora una volta sono d' accordo con sharkold: i bilanci dovrebbero dire molto di più del venduto
Allora invece dei bilanci... io considerei i vari indici economici che di solito si usano per 'descrivere' lo stato di un'azienda... io non sono laureato in economia e chiedo aiuto a gigabike in proposito!
Il bilancio non è tutto!
sonus ha scritto:Personalmente sono dell' opinione che noi italiani si dovrebbe iniziare a pensare con un po' di provincialismo in meno.
Lungi da me pensare che siamo a galla ma prova un po' a pensare come era ridotta l'industria motociclistica italiana negli anni ottanta... un disastro! L'industria giapponese sembrava imbattibile.
Non ti sembra che qualche passo avanti sia in termini di qualità che di modelli sia stata fatta ?
sonus ha scritto: Dovremmo, per esempio, guardare quanto vende l' Aprilia in tutto il mondo, non solo in Italia, se si vuol fare una vera comparazione con la concorrenza.
Se si guardasse quanto vendono le grandi Case giapponesi in casa loro, queste apparirebbero come nani, mentre invece, a livello mondiale... :(
L'unico dato oggettivo di questa affermazione è il fatto che le dimensioni delle aziende sono diverse... nessuno sostiene che le dimensioni di Aprilia siano comparabili con quelle di Honda, ma da qui desumere uno stato di crisi mi pare azzardato!

:tutticontenti: lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

carlodg ha scritto:Credi che con la RSV non guadagnino abbastanza?? Ne avanzano acnhe per le mancate vendite di altri modelli!!!
Sarà..... a lecce vendite zero per RSV..... o meglio... io non ne ho vista una delle nuove
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Qui oramai si vedono
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Io ho amici e conoscenti che dalla Ducati sono passati all'Aprilia e appena vista l'ultima versione non ci pensano 2 volte a comprare la RSV nera invece del 999.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

su Motociclismo di Marzo ci sono i dati di vendita aggiornati a Dicembre 2003!!!

ciao Paolo
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”