Consiglio per la....testa!!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Attenzione:
mi risulta che Nolan e Airoh non abbiano l'omologazione se tenuti aperti.

Io e mia moglie ne abbiamo due Airoh (il Matisse e un altro) e ci troviamo bene come confort. Col Nolan ci sembrava il cinturino fosse troppo vicino alla carotide e ci dava un po' fastidio, quindi abbiamo scelto Airoh.

Ce l'ha lo Shcubert (costo doppio .... ) che però ha anche la visiera scura che scende internamente ed è molto utile (galleria, no occhiali da sole ecc.)
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

Messaggio da capopaolo »

carlodg ha scritto:Attenzione:
mi risulta che Nolan e Airoh non abbiano l'omologazione se tenuti aperti.

Io e mia moglie ne abbiamo due Airoh (il Matisse e un altro) e ci troviamo bene come confort. Col Nolan ci sembrava il cinturino fosse troppo vicino alla carotide e ci dava un po' fastidio, quindi abbiamo scelto Airoh.

Ce l'ha lo Shcubert (costo doppio .... ) che però ha anche la visiera scura che scende internamente ed è molto utile (galleria, no occhiali da sole ecc.)
Scusa Carlo, non ho capito bene il concetto dei Nolan ed Airoh, che se stanno aperti non hanno l'omologazione. Non è che per favore potresti spiegarmi meglio, perchè il mio rivenditore ha anche queste due marche.
Grazie Paolo
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

Messaggio da capopaolo »

A proposito di caschi, volete sapere questa?
A confine con il palazzo dove abito, c'è la ditta importatrice per l'Italia dei caschi Shoei (se non ci credete andate sul sito della shoei e sulla voce distributori in Europa guardate In Italia - "Fabriano" (an) ), ma purtroppo non possono venderli ai privati, e così ho a 5 metri da casa milioni di euro di caschi e li posso comprare al prezzo pieno da un rivenditore autorizzato come voi? :grr: :nero: :incavolato: :vergognati: :espulso: :angry:
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao a tutti, ...... e vi dico la mia. :teach:

Per quanto riguarda i modelli integrali (ne ho posseduti diversi) mi pare che la qualità degli arai o degli shoei sia decisamente superiore agli altri modelli in circolazione, italiani compresi. Questi ultimi sono sicuramente migliorati e, forse, per le grafiche e le colorazioni hanno anche superato i jap, ma poi, tanto per fare un esempio di "sostanza" andate a confrontare il meccanismo di chiusura delle visiere: sentirete la dolcezza, la silenziosità e la progressione di uno schoei contro la rumorosità e la ruvidezza di un AGV. Anche per gli interni e l'assemblaggio generale i jap sono ancora superiori. Sono invece d'accordo nel ritenere eccessiva la differenza di prezzo che non è proporzionata alla pur migliore qualità.

Per i modelli jet (mediamente meno costosi) invece mi sembra che la differenza qualitativa sia decisamente inferiore e quindi il rapporto qualità/prezzo sia più favorevole ai modelli nostrani (in particolare Nolan e Dainese), tanto che per l'estate uso un Nolan N 40 con visierina parasole, che trovo comodo ed efficace. :ok1:

Non ho invece mai provato un integrale con mentoniera apribile e quindi mi rimetto ai giudizi già espressi dai possessori. :nonsò:

Lamps.


p.s. . tranquillo Capopaolo, ho ricevuto da tempo la tua e-mail ma mi sono sempre mancati i presupposti ... metereologici per programmare una uscita! Arriverà il sole...... :motosmile: :motosmile: :motosmile:
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

Capopaolo, i miei acquisti non sono guidati dalla publicita`, pensa che lo schubert l`ho preso per caso ( un occasione ) e usandolo ne ho apprezzato le qualita`

P.S. i caschi che usa Schumy di uguale hanno solo la marca

i modulari non sono fatti per camminare e tantomeno omologati con la mentoniera aperta
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Praticamente non puoi andarci in giro se non sono chiusi!!!

Da aperti non sono omologati.

OK??
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

è vero che gli interni e a qualità degli assemblaggi jap è superiore.
resta il fatto che 500 o passa euri sono tanti tanti...un po come 14.000 per il gs..x intenderci e che i materiali utilizzati x i caschi italiani (fibre e strutture) sono altrettanto buoni. Questo dai test dei crash..non a sensazione ma secondo dati di decelarazione e rotture...
a volte a una ottima percezione di qualità non corrisponde altrettanto sicurezza. (dati alla mano)
Non vedo l'ora che rifacciano questi test...
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

Messaggio da capopaolo »

Grazie Carlo e Pipo per il chiarimento in merito all'omologazione. Non sapevo questa storia del casco modulare.
A questo punto credo che mi orienterò verso un casco integrale.
Grazie e saluti a tutti.
charlie
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
Località: castiglione del lago (pg)

Messaggio da charlie »

Vorrei aggiungere una curiosità: ho letto da qualche parte che con la tecnologia di oggi, un casco non dovrebbe costare più di 250-300 euro; se costa di più è per il nome o per la speculazione di qualche catena di distributori. (Ripeto: l'ho letto ma penso che un po' di verità ci sia).
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Scusate la sfacciataggine, ma mi sembra un pò una bufala quella dei caschi modulabili e la loro omologazione ON/OFF.
Sarebbe come dire, cambio marmitta, ma è omologata solo se stò al di sotto dei 5000 giri, poi il rumore è troppo e perde l'omologazione.
Non credo che si permetterebbe la circolazione a dei caschi, che usati in un certo modo non sono legali... boh!!!
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

L`omologazione non e` on/off, e` on e basta
e` solo che ovviamente con il casco aperto non hai + la protezione di un integrale, ma quella di un jet e parlo di protezione per la "ciocca"
e non dalla polizia
ciao
Avatar utente
ceweb
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Roma - (Frascati)
Contatta:

Messaggio da ceweb »

Infatti io ero indeciso tra il modulare della Schubert e l'integrale della Vemar (il modello non lo ricordo ma esteticamente mi piace molto)
solo che la mia unica perplessità è la praticità contro il comfort

Aiutooooooooooooo
Avatar utente
Max
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 13:41
Località: Udine

Messaggio da Max »

ricms3 ha scritto: Il justissimo della Caberg è molto comodo xchè ha la doppia visiera (fumè+neutra); personalmente io ho Vemar Helmets (fibra a 300.00 euri mentre policarbonato 200.00 euri ), ambedue con visiera antifog e smontabile totalmente al 100%; è molot buona come marca; dovresti magari informarti su chi ha la concessione dalle tue parti.
...io personalmente ho un modulare della Caberg credo sia il J1 plus o qualcosa di simile. Per chi porta occhiali è molto comodo. Sicuramente non è come un integrale ma lo ritengo un ottimo compromesso tra comodità e sicurezza senza tralasciare il discorso qualità-prezzo.
Ad ogni modo è sempre molto soggettiva la cosa!
BYE, BYE!!!!!
:hallo:
MAX.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Richiesta.
C'è nessuno che farebbe da tramite tra noi + altri gruppi internet per sollecitare Motociclismo a fare test comparativi in laboratorio ogni anno?
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

ciao capopaolo,
prova a dare un'occhiata al top dei caski KIWI tipo K500.... rigorosamente integrali, non li porta schumi, rapporto qualità/prezzo elevata, bisogna lavorare un pò per regolare la fibbietta......
Lamps dal salento
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”