prima era a 3,5 con filtro K&N e scarichi originali.
ora con GPR Cat me l'hanno portato a 4,0
....... e ti dirò: prima si assestava dai 16 ai 17 (circa 320 km autonomia con spia riserva alta circa 7 lt) ora ti assicuro che sono più verso i 18 18/5.... difatti sono stupito anch'io........ Eppur Si Muove !
che ragazzo intelligente: dal Collo in sù è tutta testa
ps. euro 2 (visto che si è fatta presente la cosa)
.......... anche la mia scoppietta un pò in rilascio e quindi credo che tutto sommato sia da considerarsi ancora magra x il tipo di configurazione (se non erro).
Ciau
che ragazzo intelligente: dal Collo in sù è tutta testa
briohalo06 ha scritto:ps. euro 2 (visto che si è fatta presente la cosa)
.......... anche la mia scoppietta un pò in rilascio e quindi credo che tutto sommato sia da considerarsi ancora magra x il tipo di configurazione (se non erro).
Ciau
...esatto, hai il CO abbastanza magro, anche se sostanzialmente coretto, non ti strappa un po' ai bassi?
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Ciao, io regolarmente faccio i 15/16 km/litro , mentre se faccio parecchi km per turismo prestando attenzione al polso destro, sfioro sempre i 18 km /litro. Ma scanso agli equivoci: mediamente vado dai 90 km/h a 110 km/h.
Cioè strada statale, sempre statale... In autostrada dai 130 in su è tutt'un altra storia! Anche 11/13 km/litro.
Aggiorno la mia situazione sui consumi...sarà l'aria della primavera,sarà stato il canto degli uccellini,saranno state le bestemmie ma il CN si è messo a farmi i 14/15 Km/l SENZA FARCI ASSOLUTAMENTE NULLA e senza cambiare lo stile di guida.
So che per voi non è un gran risultato ma passare dal 9/10(max consumo) al 14/15(mai consumato così poco)è per me quasi motivo di gioia
P.s. dimenticavo un pensiero al mio benzinaio che era abituato a vedermi ogni 180 Km...
Malaguti Fifty HF 50 cc
Bajaj Chetak 125
Aprilia Scarabeo 150
Aprilia Pegaso 650 i.e.
Ducati Monster 620 s
Aprilia Scarabeo 500
Aprilia Caponord bianco venice a volte Moto-Guzzi California EV
...la primavera deve aver influenzato anche la mia Capo, Domenica ho fatto un bel giro ad andatura sostenuta (sempre oltre i 130) con media di 18 km/litro non ci posso credere
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
eliele ha scritto:Ma come cavolo fate a consumare così poco?
Lo vuoi sapere davvero?
Sei proprio curioso?
La risposta è:
BOH
Malaguti Fifty HF 50 cc
Bajaj Chetak 125
Aprilia Scarabeo 150
Aprilia Pegaso 650 i.e.
Ducati Monster 620 s
Aprilia Scarabeo 500
Aprilia Caponord bianco venice a volte Moto-Guzzi California EV
eliele ha scritto:Ma come cavolo fate a consumare così poco?
...io una teoria ce l'ho, la Capo ha rapporti molto lunghi e un regime di minimo piuttosto alto rispetto alle altre moto, quindi consuma molto quando è ferma ai semafori, nelle partenze da fermo e nelle andature molto lente a marce basse (città)...al contrario nelle andature regolari in 6a marcia consuma il giusto perchè sfrutta il pignone da 17 e i rapporti lunghi... la RR col pignone da 16 è probabile che consumi un po' di più alle alte andature rispetto alla STD...
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
eliele ha scritto:Ma come cavolo fate a consumare così poco?
...io una teoria ce l'ho, la Capo ha rapporti molto lunghi e un regime di minimo piuttosto alto rispetto alle altre moto, quindi consuma molto quando è ferma ai semafori, nelle partenze da fermo e nelle andature molto lente a marce basse (città)...al contrario nelle andature regolari in 6a marcia consuma il giusto perchè sfrutta il pignone da 17 e i rapporti lunghi... la RR col pignone da 16 è probabile che consumi un po' di più alle alte andature rispetto alla STD...
Mah devo essere sincero io ho cambiato il pignone con quello da 16 e devo dire che non ho visto un gran cabiamento dei consumi.... consumava parecchio prima.... consuma parecchio adesso
Più leggo questi post e più mi convinco che è solo questione di manico.
Per carità, ci possono anche essere differenze ma leggere 18/19 litro e 10/11 litro a parità di utilizzo ...no.
I consumi li ho testati in tutti i modi (in fondo dopo 2 anni e mzzo di CN e quasi 40.000 km...) : sono riuscito a fargli fare 9/10 litro ed anche 19/20 litro ma con utilizzi totalmente diversi.
Su una media di circa 120 km/h in autostrada e 90/100 su strada extraurbana, il CN fà tra i 15 ed i 17 km/litro.
Credo che rifare il CO serva ma sino ad un certo punto : ho letto post di Aotristi che hanno fatto "vedere" l'Axone alla loro moto una volta sola oppure non hanno mai fatto fare il CO eppure non sono delusi dai consumi.
Non consuma certo come il Burgmann di mia moglie ma dipende sempre da quello che si pretende.
Nel viaggio in di 2 anni fà , 3.950 km tra Trentino , Austria, di nuovo Trentino , Valle D'Aosta e ritorno a Roma, tra lunghi trasferimenti autostradali ad alta velocità e splendidi tornanti di montagna con innumerevoli variazioni di marcia e cambio, il CN ha dato il meglio : circa 17,5 km/litro.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
DINKY ha scritto:Più leggo questi post e più mi convinco che è solo questione di manico.
Per carità, ci possono anche essere differenze ma leggere 18/19 litro e 10/11 litro a parità di utilizzo ...no.
I consumi li ho testati in tutti i modi (in fondo dopo 2 anni e mzzo di CN e quasi 40.000 km...) : sono riuscito a fargli fare 9/10 litro ed anche 19/20 litro ma con utilizzi totalmente diversi.
Su una media di circa 120 km/h in autostrada e 90/100 su strada extraurbana, il CN fà tra i 15 ed i 17 km/litro.
Credo che rifare il CO serva ma sino ad un certo punto : ho letto post di Aotristi che hanno fatto "vedere" l'Axone alla loro moto una volta sola oppure non hanno mai fatto fare il CO eppure non sono delusi dai consumi.
Non consuma certo come il Burgmann di mia moglie ma dipende sempre da quello che si pretende.
Nel viaggio in di 2 anni fà , 3.950 km tra Trentino , Austria, di nuovo Trentino , Valle D'Aosta e ritorno a Roma, tra lunghi trasferimenti autostradali ad alta velocità e splendidi tornanti di montagna con innumerevoli variazioni di marcia e cambio, il CN ha dato il meglio : circa 17,5 km/litro.
Lamps.
Dimenticavo : il viaggio era con il trittico valige / baule originali , borsa da serba e zavorra nemmeno tanto ...ina.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
oddiamine ha scritto:
ciao, io ho il pegaso e posso dire che per essere un 650 beve come una spugna1!!!
ciao
Io avevo la Pegaso i.e. del 2001; uno dei primi modelli i.e. con non pochi problemi però ti garantisco che i consumi, sopratutto dopo la modifica come da comunicato Aprilia sull'albero a camme, erano (per me) ottimi;
circa 20 km/l per i tragitti casa/lavoro e circa 17/18 km/l in autostrada.
Lamps
quale modifica? portare dal punto uno al punto 2 la fasatura? se è quella depotenzia il motore, ovviamente consuma meno. ma la si fa per eviatre i ciuff, io non ne ho, quindi la tengo a 1.
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus