Pippino, non sono un esperto e la mia sensazione è solo quella di un "povero e comune mortale", e poi non ho fatto tanti KM. per cui è un giudizio limitato. Non so neanche quali sono le diff. tecniche tra le versioni 01-02-03 e la Cn 04, ma se dici che la forcella è stata modificata, proprio uguale non è, anzi.... Considerando che per me che sono una mezza cartuccia andava bene la taratura della vecchia forcella, ho notato differenza, eccome. Forse ho snobbato la Cn 2004 perchè la RR è (per me) speciale, scusate.....PIPPINO ha scritto:Charlie, perdonami, ma come fai a dare un giudizio tanto negativo della versione 04 che è praticamente identica alla tua ex 02 (anzi migliorata nella forcella), la posizione di guida ed il manubrio non hanno subito variazioni se non nell'aumento di 5 mm. in altezza dalla piastra della forcella e poi scusa ma veramente credi che tra RR e standard ci sia un abisso? Per il motore la differanza è il pignone con un dente in meno, l'assetto è identico ma con maggiore escursione di forcella e mono posteriore (sicuramente migliore in qualità quello della RR), sella rialzata e con diversa conformazione (parte posteriore), manubrio diverso (più alto e robusto nella RR), paracarena e paramotore. Credo di aver sintetizzato le differenze tra i due modelli, ma la sostanza resta la stessa, stesso telaio, stesso forcellone, stesso motore, stesse gomme, ecc.. Da questo la versione 04 ti ha deluso rispetto alla RR? Potrei capire il gusto estetico che è soggettivo, certo se a te piace la sella arancione io non posso che rispettare la tua opinione, ma a livello di guida su strada le differenze non possono essere cosi marcate tra le versioni RR e 04, nel fuoristrada le sospensioni della RR andranno sicuramente meglio, ma guarda le foto del raid africano del 2003 fatto da Aprilia, vedrai che ci sono anche le CN standard.
Sempre con simpatia
PIPPINO
Volete un difetto della RR? Nei curvoni ad alta velocità ondeggia un po', la mia vecchia CN 2002 no. Probabilmente perchè ho il vizziaccio di attaccarmi alle manopole (per la paura) e dato il manubrio più largo, faccio più forza e lo faccio muovere, così oscilla anche il posteriore.